VISIONI

Teatro dei Venti. Di felicità e passione

A Trasparenze Festival 2021, nel borgo di Gombola, il Teatro dei Venti ha presentato con successo Passione e Polittico della felicità, entrambi con la...

Madama Butterfly di Ollé. Puccini contemporaneo senza scandalo

Recensione Madama Butterfly al Circo Massimo per la stagione estiva del Teatro dell’Opera. Con la regia di Àlex Ollé (Fura dels Baus). Primo giorno di...

Ricucire. Infinito presente ai Teatri della Cupa

Al festival I Teatri della Cupa nella Puglia salentina, giunto alla VII edizione, la parola chiave è "ricucire": legami interrotti, vita strappata che solo...

Quando a teatro l’infanzia sfida il mondo adulto

Riflessioni e commenti da Contemporaneo Futuro, il primo festival del Teatro di Roma dedicato al teatro per le nuove generazioni a cura di Fabrizio...

Biennale Teatro, è tempo di attraversare i confini

Dalla Biennale Teatro di Venezia, recensioni e racconti: Il lago del cor di Danio Mandredini, We Are Leaving di Krzysztof Warlikowski, e lo spettacolo...

Videogame e virtualità live. L’altro teatro da Kilowatt

Un attraversamento di quattro spettacoli presentati a Kilowatt Festival 2021, all'interno dei quali la dimensione della virtualità è declinata attraverso prospettive originali, in un...

La signorina Giulia di Leonardo Lidi. O del sommerso

Recensione. La signorina Giulia di Leonardo Lidi, da August Strindberg, ha debuttato al Festival dei Due Mondi di Spoleto. La chiesa sconsacrata di San Simone, a...

Lo spettatore abita i luoghi di Campsirago. Complice il bosco

Al Giardino delle Esperidi, festival di Campsirago Residenza diretto da Michele Losi, l'occasione per immergersi in un teatro tra i boschi e per riflettere...

Un teatro per la cultura dell’infanzia

Contemporaneo futuro nuove generazioni è il festival che da oggi fino al 25 luglio andrà in scena al Teatro India e Teatro Torlonia. Un...

Deflorian Tagliarini, le sovrimpressioni del tempo e l’invecchiamento

Recensione. Sovrimpressioni è una nuova performance/spettacolo di Deflorian/Tagliarini. Visto a Rimini, nel programma di Santarcangelo Festival 2050. Siamo a Rimini, al Teatro degli Atti, nel...

El Conde de Torrefiel. Il teatro del futuro è nella nostra mente

Roma Short Theatre 13, 14 settembre

Sun & Sea. Sotto la sabbia le tossine del pianeta

Recensione. Sun & Sea, l'opera-performance vincitrice della Biennale Arte di Venezia del 2019, è andata in scena al Teatro Argentina di Roma. Di fronte alla...

E se fossimo amici di Hitler?

Recensione. La gloria di Fabrizio Sinisi, regia di Mario Scandale, visto al festival Inequilibrio 2021 di Castiglioncello. In anteprima lo spettacolo vincitore di Forever...

10 mg. E la pillola va giù?

10mg il testo di Maria Teresa Berardelli per la regia di Elisabetta Mazzullo ha debuttato in prima assoluta al Teatro Gobetti di Torino. Recensione È...

ULTIMI ARTICOLI

Cercando nella memoria. Due pezzi su Roberto De Simone

Lo scorso sei aprile moriva a Napoli Roberto De Simone. Ricercatore e musicologo, musicista e regista teatrale, animatore culturale e molto altro ancora. A...