Articoli

HomeArticoli

Extra moenia. L’umanità emarginata di Emma Dante

Napoli Teatro Bellini 11-16 marzo 2025

Rafael Spregelburd. Disintegrare il teatro

Durante la prima edizione delle Giornate d'autore, Incontri, presentazioni e riflessioni sulla drammaturgia internazionale (qui l'articolo sul convegno) promosse da Regio Parma Festival e...

Scrivere il teatro oggi. Riflessioni dal convegno internazionale Giornate d’Autore

Un attraversamento di alcuni degli incontri che si sono tenuti al Teatro Due di Parma per un convegno internazionale dedicato alla drammaturgia contemporanea. Hanno...

Fabrizio Sinisi. Parola agli attori

Fabrizio Sinisi è uno dei maggiori drammaturghi italiani (il suo Orlando da Virginia Woolf ha appena debuttato con la regia di Andrea De Rosa...

Un macigno di risate per vite difficili con Euripides Laskaridis

Firenze Teatro della Pergola 20-22 Febbraio 2025

Sabotare con grazia. Due giorni a Periferico Festival

Un flashback alle giornate di attraversamento della XVII edizione del Periferico Festival, l’appuntamento con le pratiche performative site specific curato dal collettivo Amigdala a...

Ref Kids. Poco prima della rivoluzione

Nella sala dell'ex Mattatoio di Roma, Romaeuropa Festival 2024 ha ospitato per alcuni weekend spettacoli per spettator* delle nuove generazioni. Un buon motivo per...

El Khatib e la vita (segreta) degli anziani: amore e sesso per parlare di futuro

In prima nazionale, tra gli ultimi spettacoli di questa edizione del Romaeuropa Festival, La vie secrète des vieux (La vita segreta degli anziani) di...

Orecchie che vedono: la danza che si ascolta a Gender Bender

Al festival bolognese Gender Bender molte sono state le proposte di danza, tra le quali sono emerse con forza il corpo resistente di Claudia...

Teatro Koreja: l’Europa nel Salento. Intervista a Salvatore Tramacere

I prossimi 22 e 23 novembre sul palcoscenico dei Cantieri Teatrali Koreja andrà in scena X di Xylella. Bibbia e alberi sacri, ultimo lavoro...

Nell’architettura di vetro di Williams/Latella

Lo zoo di vetro di Tennessee Williams diretto da Antonio Latella per la produzione greca di di Technichoros e Teatro d’arte Technis. Visto al teatro...

Premi Ubu 2024. Le terne finaliste

Premi Ubu 2024. Le premiazioni avverranno il 16 dicembre al Teatro Arena del Sole di Bologna. Qui le nomination delle terne finaliste. Ecco tutti i nomi degli artisti e degli spettacoli più votati dai giurati, con i link alle nostre recensioni.

La Sardegna Fuorimargine, innovativa e trasformativa

Abbiamo incontrato Momi Falchi e Giulia Muroni, direttrici artistiche di Fuorimargine, il Centro di Produzione della Danza che in Sardegna punta alla ricerca e...

ULTIMI ARTICOLI

Prospero | Aprile 2025

PROSPERO | Aprile 2025 La rivoluzione artistica di Francesco. Un teatro che non è stato e forse sarà, di Antonio Attisani, Cronopio (2025) La distribuzione degli...