Articoli

HomeArticoli

Per non soccombere al Grande Vuoto

Il Grande Vuoto è l'ultimo capitolo della Trilogia del Vento di Fabiana Iacozzilli, andato in scena al Teatro Vascello nell'ambito del Romaeuropa Festival 2023,...

Frankenstein di Motus. Della Natura post-umana

Visto in prima nazionale all'Arena del Sole di Bologna (Emilia Romagna Teatro / ERT Teatro Nazionale) e ora in scena alla Triennale di Milano,...

Virgilio Sieni e la cecità cannibale

Virgilio Sieni ha realizzato un nuovo lavoro ispirato al noto romanzo di José Saramago, ed è un difficile affondo sulla perdita del mondo, la...

Peeping Tom e tutta la danza che non c’è

A Torinodanza il nuovo teatralissimo lavoro di Peeping Tom, diretti dal solo Franck Chartier, è una intensa riflessione sui mezzi del teatro (e della...

Fare sistema in Umbria, tra formazione, festival e residenze

A qualche settimana dalla chiusura della terza edizione di Umbria Factory Festival, abbiamo intervistato gli organizzatori Adriana Garbagnati e Emiliano Pergolari, in rappresentanza de...

Geronimo La Russa al Piccolo. Perché non dovremmo stupirci

Dalla nomina di Geronimo La Russa nel Cda del Piccolo Teatro di Milano una riflessione sui meccanismi politici nella governance dei teatri pubblici in...

Un’ars amandi al femminile. La locandiera di Antonio Latella

Dopo il debutto a Spoleto, La locandiera di Carlo Goldoni, con la regia di Antonio Latella, ha raggiunto il Teatro Duse di Bologna e...

Maria Paola Zedda: “sottrarsi alla logica dell’evento” attraverso Le Alleanze

Alla conclusione dell’edizione 2023 de Le Alleanze dei Corpi, abbiamo avviato un dialogo con la curatrice Maria Paola Zedda, per sondare i confini di...

 | Cordelia | novembre 2023 

Abbiamo aperto Cordelia di settembre 2023, qui troverete le nuove recensioni da Roma (con Short Theatre 2023), Milano, Napoli, Palermo... danza e teatro.

Dentro La coscienza di Zeno, il teatro dei ricordi

Recensione. La coscienza di Zeno con Alessandro Haber e la regia di Paolo Valerio, visto al Teatro Quirino di Roma; in tournée anche a...

Scene mangiate e balletti cantati, a Torinodanza

Serata doppia, composita e tutta italiana, perfettamente riuscita a Torinodanza, con i visionari Dewey Dell e le seduttive malinconie della MM Contemporary Dance Company...

VicoQuartoMazzini: “La Ferocia è nel ricatto interno alla famiglia”

La Ferocia, il romanzo di Nicola Lagioia, debutta in una forma teatrale a Romaeuropa Festival 2023, dal 31 ottobre al 2 novembre al Teatro...

Vajont. È tempo di imparare qualcosa

Marco Paolini, a trent’anni dal suo resoconto politico, realizza un progetto collettivo che coinvolge centotrenta teatri nel raccontare la strage del Vajont e un...

Il sogno lucido della Generazione T. Enduring Love

Tra racconto e riflessione, sulla scia delle giornate di Enduring Love vissute a Centrale Fies a fine settembre, un approfondimento su una generazione di...

ULTIMI ARTICOLI

Cercando nella memoria. Due pezzi su Roberto De Simone

Lo scorso sei aprile moriva a Napoli Roberto De Simone. Ricercatore e musicologo, musicista e regista teatrale, animatore culturale e molto altro ancora. A...