Articoli

HomeArticoli

Beautiful Stranger. A Bolzano Danza è in scena la danza, una e indivisibile

A Bolzano Danza la vocazione multiculturale e i diversi formati di fruizione. Abbiamo visto i lavori di Claudia Catarzi, Eric Gauthier, Heddy Maleem,Mehdi Meddaci e Rachid...

Festival Troia Teatro: bollettino dalle pendici dei Monti Dauni

Festival Troia Teatro – Tuttun’Altra Troia ha appena concluso la sua undicesima edizione nella cittadina in provincia di Foggia. Un racconto della manifestazione e una...

A Volterra, tra teatro e vita

A Volterra Dopo la tempesta. L’opera segreta di Shakespeare, l'ultimo lavoro di Armando Punzo e la Compagnia della Fortezza nella trentesima edizione del festival...

Gli orbi e la visione di Abbondanza/Bertoni

Abbiamo parlato con Michele Abbondanza dell'anteprima de Gli Orbi, spettacolo corpodotto da OrizzontiFestival e andato in scena a Chiusi. «Abbiamo la sensazione che si potrebbe...

Gli Omini, corsa speciale tra fiaba e quotidianità

Gli Omini hanno portato a termine il secondo lavoro del Progetto T dedicato alla ferrovia transappeninica, La corsa speciale. Lo abbiamo visto a Castagno,...

Teatrosofia #44. Cicerone sulla recitazione dei doveri, del decoro e delle età

Teatrosofia esplora il modo in cui i filosofi antichi guardavano al teatro. Nel numero 44 continuiamo a parlare di Cicerone che per descrivere il comportamento...

Teatro Biondo in crisi. Alajmo dimissionario, gli appelli degli artisti

Teatro Biondo in crisi. Sfiducia tra il sindaco di Palermo Leoluca Orlando e il direttore  Roberto Alajmo, che ha richiesto le dimissioni. L'appello di...

Manifesto del Teatro Fronterizo. Di J. S. Sinisterra. 1977

Il Manifesto del Teatro Fronterizo venne scritto da José Sanchis Sinisterra, drammaturgo, regista e maestro della scena teatrale contemporanea spagnola, nel 1977. Lo pubblichiamo...

Il teatro e la frontiera. Conversazione con José Sanchis Sinisterra

Conversazione con José Sanchis Sinisterra drammaturgo, regista e maestro della scena teatrale contemporanea spagnola. Leggi il Manifesto del Teatro Fronterizo Sono le stesse parole di José...

Teatro a corte 2016. Il legame tra arte e luogo

Teatro a Corte 2016 ha aperto il Castello Reale di Racconigi alla danza con Reckless Sleepers e Vero Cendoya. Recensione Giovani donne che scendono antiche...

World Breakers. Quattro pianeti al sole di Centrale Fies

Due giorni a World Breakers, la 36esima edizione di Drodesera a Centrale Fies, Dro. Uno sguardo al programma e qualche riflessione sulle scelte artistiche...

I Sacchi di Sabbia e Dumas, dalla radio alla scena libro

I Sacchi di Sabbia portano a Kilowatt Festival I 4 moschettieri in America Radiodramma animato dedicato a Nizza e Morbelli. Recensione La mia generazione non ha...

Babilonia Teatri. L’età dell’argento

Babilonia Teatri conquista il Leone d'Argento alla Biennale Teatro 2016 e innesca così riflessioni sulla nuova generazione dell'arte scenica in Italia Se ce l'avessero detto...

Carlo Cerciello e la violenza normalizzata di Mayorga

Animali Notturni scritto da Juan Mayorga e diretto da Carlo Cerciello al Napoli Teatro Festival Italia. Recensione Il pericolo, l’inganno, là dove non te lo...

ULTIMI ARTICOLI

Serena Sinigaglia. La forza della coralità femminile in teatro

Serena Sinigaglia è andata in scena con L’Empireo di Lucy Kirkwood al Teatro Nazionale di Genova. L'abbiamo intervistata partendo proprio da questo spettacolo per...