Articoli

HomeArticoli

La poesia reclusa di Emily Dickinson

Milena Costanzo presenta a Teatri di Vetro il secondo atto della Trilogia della passione ispirato a la vita e le opere di Emily Dickinson,...

Press play to start. Il giro del mondo è un gioco teatrale

Il giro del mondo in 80 giorni di Jules Verne messo in scena da Sotterraneo, visto a Teatri di Vetro, Centrale Preneste di Roma....

Lucia Calamaro. Dell’insostenibile ricordo

A Terni Festival va in scena La vita ferma: sguardi sul dolore del ricordo (dramma di pensiero in tre atti), l'ultimo lavoro di Lucia...

Claudio Longhi nuovo direttore di Ert – Emilia Romagna Teatri

Claudio Longhi dal 1 gennaio 2017 sarà il nuovo direttore di uno dei più importanti Teatri Nazionali, Ert - Emilia Romagna Teatri Claudio Longhi...

Il teatro di ricerca (tecnologico) è finito. Andate all’opera

Un Flauto magico da Oscar al Gran Teatre del Liceu di Barcellona. Recensione “Impresionante” (con una sola “s” sorda) è la parola che sento pronunciare...

Teatrosofia #47. Cicerone alla ricerca del perfetto oratore (mediante l’attore).

Teatrosofia esplora il modo in cui i filosofi antichi guardavano al teatro. Nel numero 47 presentiamo la ricerca del perfetto oratore attraverso gli strumenti...

Hu(r)mano, il branco di Marco da Silva Ferreira

Nell'ambito di International Young Makers in Actions a Short Theatre in prima nazionale Hu(r)mano del coreografo Marco da Silva Ferreira. Recensione Fluttuano come corpi sospinti...

Tiago Rodrigues. Mangiare a memoria

Tiago Rodrigues con By heart presentato a Short Theatre 11 indaga la memoria coinvolge il pubblico in un gioco per imparare un sonetto di...

Five Easy Pieces. Milo Rau e la scomparsa della realtà

Five Easy Pieces di Milo Rau arriva a Short Theatre 11. Un cast composto da sette bambini e un adulto per un ragionamento sulla...

Jon Fosse. Oltre tempo e luogo

Jon Fosse ha debuttato in prima mondiale con un nuovo testo teatrale, È Ales. La messinscena di Gianluca Iumiento è andata in scena al Festival...

Roma Fringe Festival: less is more!

Roma Fringe Festival 2016. Raccontiamo tre spettacoli visti al Villa Ada, Antigone Fotti la legge, 9841/Rukeli e Il Cielo è Cosa Nostra, provando anche a riflettere...

El Conde de Torrefiel: noia e sparizione ad arte

La compagnia catalana El Conde de Torrefiel torna a Short Theatre con La posibilidad que desaparece frente al paisaje. Recensione Non sarà forse uno degli spettacoli...

Accidentes Gloriosos. La performance negli spazi o lo spazio della performance?

Il ciclo completo degli Accidentes Gloriosos di Rosabella Teatro apre all'India la stagione del Teatro di Roma. Qualche riflessione sull'operazione. Sono passati più di tre...

Teatro in video. Annibale Ruccello, trent’anni dalla scomparsa

Teatro in video 36° appuntamento. Il 12 settembre 1986 Annibale Ruccello, moriva improvvisamente in un incidente d'auto. Isa Danieli in "FERDINANDO" di A. Ruccello...

ULTIMI ARTICOLI

Serena Sinigaglia. La forza della coralità femminile in teatro

Serena Sinigaglia è andata in scena con L’Empireo di Lucy Kirkwood al Teatro Nazionale di Genova. L'abbiamo intervistata partendo proprio da questo spettacolo per...