Articoli

HomeArticoli

Notturni delle città, tra narrazioni e Condizioni Avverse

Intervista a Andrea Maurizi di Teatro delle Condizioni Avverse sul progetto Notturni delle città, itinerari di narrazione e di storie di persone che hanno...

Licia Lanera e Bulgakov. Tra bestia e umano, il cuore

Licia Lanera ha portato in scena all’Angelo Mai di Roma un adattamento di Cuore di cane, tratto dal romanzo di Michail Bulgakov, come primo...

Elogio della follia e distopie social. La drammaturgia per gli under

Elogio della follia #ilikedopamina scritto da Aleksandros Memetaj per la regia di Tiziano Panici, presentato da Argot Produzioni e Twain . Recensione Al di là...

A teatro, non siate indulgenti coi bambini!

Per il secondo anno Romaeuropa Festival dedica una rassegna a bambini e ragazzi. Una panoramica su REf Kids, accompagnata dalle parole della curatrice Stefania...

Il teatro popolare d’arte e la commedia umana

Torna in scena il Miles Gloriosus tradotto e diretto da Marinella Anaclerio per la Compagnia del Sole. Un ragionamento sulle ragioni della commedia oggi....

Yorick di Leviedelfool. Vite tenute lontane dal palco

Leviedelfool presenta Yorick, un Amleto dal sottosuolo di e con Simone Perinelli al Teatro Studio Mila Pieralli di Scandicci. Recensione Quarant’anni. Quasi una vita, oppure qualcosa...

Il Rigoletto di Abbado e Gatti, un artista tra i fascisti di Salò

La stagione operistica del Teatro dell'Opera di Roma (Teatro Costanzi) si inaugura con il Rigoletto di Giuseppe Verdi, firmato da Daniele Abbado e diretto da Daniele Gatti....

Mozart, Platel e la Morte. Distanze vitali

Il coreografo e regista belga Alain Platel porta in prima nazionale a Torinodanza 2018 il suo Requiem Pour L., una rielaborazione complessa e suggestiva sulla musica...

VicoQuartoMazzini. Quale vita su Marte?

VicoQuartoMazzini, dopo il debutto a Roma, presenta al Teatro i di Milano Vieni su Marte, lavoro ideato a partire dal progetto Mars-One. Recensione   “Is there...

Macbettu fa il giro del mondo. Conversazione con Alessandro Serra

7-10 apr Teatro Arena del Sole Bologna

7 anni. Il dramma, da Netflix a teatro

7 anni è un film spagnolo presente nel carnet della nota piattaforma di streaming. Al Teatro Argot la versione teatrale diretta da Francesco Frangipane....

Da Yukio Mishima a Dante Antonelli. Primo Atto di Adorazione

Debutta a Carrozzerie n.o.t. di Roma Works of Worship. 4 Atti di Adorazione - Primo atto. Ispirato ai libri di Yukio Mishima, di Dante...

Direzione Teatro di Roma, Un Manifesto Indiano

Un comitato informale di artisti, organizzatori e critici pubblica il Manifesto per un Teatro Indiano. Introduciamo i punti raccolti da questo comitato con un...

Farsi fuori. La donna licenzia l’Arcangelo Gabriele

Sul rapporto tra diritto e dovere nella maternità. Farsi fuori di Luisa Merloni per Psicopompo Teatro al Teatro Biblioteca Quarticciolo di Roma. Recensione. È un...

ULTIMI ARTICOLI

Il futuro del teatro del futuro

Il Festival Contemporaneo Futuro ha promosso una indagine sulle drammaturgie per le nuove generazioni, chiedendo a ragazze e ragazzi di scuola media e superiore...