Saggistica

I cinque continenti del teatro. La forma progressiva della Storia di Barba e Savarese

"I cinque continenti del teatro. Fatti e leggende della cultura materiale dell'attore" è il più recente libro di Eugenio Barba e Nicola Savarese uscito...

Il Terzo Millennio del Premio Scenario: trent’anni di linguaggi, cronaca, analisi e ricordi

Quinta di Copertina. Scenari del Terzo Millennio – L’osservatorio del Premio Scenario sul giovane teatro è il volume curato da Cristina Valenti in occasione...

I teatri di Margine Operativo

Quinta di Copertina. A novembre 2018 è uscito il libro I teatri di Margine Operativo, curato da Andrea Pocosgnich per Editoria&Spettacolo. Recensione. Guardo al libro...

I comici nei campi nazisti. L’umorismo come ontologia del mondo

Quinta di copertina. In occasione della Giornata della Memoria, rileggiamo Ridere rende liberi. Comici nei campi nazisti, della studiosa Antonella Ottai, edito per Quodlibet. Non è...

Ripensare il Novecento teatrale. La memoria tra paesaggi e spaesamenti

Quinta di copertina. Ripensare il Novecento teatrale - Paesaggi e spaesamenti è l'ultimo libro scritto da Marco De Marinis, inserito nella collana Culture Teatrali...

Il teatro sulla Francigena. Recitare con lentezza

Quinta di copertina. Il libro di Simone Pacini racconta Teatro su due piedi, progetto di "pellegrinaggio teatrale" lungo 300 chilometri di Via Francigena, tra...

Contact Improvisation. Una danza open-source e open-minded

Quinta di Copertina. Il libro in cui Cynthia Novack racconta i miti di fondazione e le evoluzioni della contact improvisation esce per la prima...

I complessi, i fantasmi e le ombre nella psicologia di Pirandello

Quinta di Copertina. Discesa nell’inferno familiare – angosce e ossessioni nel teatro di Pirandello è l’ultimo volume di Roberto Alonge sul drammaturgo siciliano edito...

Il secondo atto di Attisani: un teatro che interroga

Quinta di copertina. “Atto secondo. Nel mare del teatro (1966-1993)” è una parte della biografia teatrale di Antonio Attisani, edito da Celid. Recensione. “Scopo della...

La Tunisi teatrale di Cue Press, sfidando il terrore

È passato meno di un mese dalla strage di Sousse in Tunisia, circa quattro dall'attentato al Museo del Bardo, in tutto sono morti più...

ULTIMI ARTICOLI

Serena Sinigaglia. La forza della coralità femminile in teatro

Serena Sinigaglia è andata in scena con L’Empireo di Lucy Kirkwood al Teatro Nazionale di Genova. L'abbiamo intervistata partendo proprio da questo spettacolo per...