banner Nid Platform
banner Nuove Storie Elfo Puccini
banner Nid Platform
banner Nid Platform
banner Nuove Storie Elfo Puccini
HomeComunicatiBando per 2 borse di studio nei percorsi formativi di Oriente Occidente

Bando per 2 borse di studio nei percorsi formativi di Oriente Occidente

Danza: Oriente Occidente mette a disposizione due borse di studio per frequentare tutte le proposte dei Percorsi Formativi 2023. Per inviare la propria candidatura c’è tempo fino al 24 febbraio.

ORIENTE OCCIDENTE STUDIO

Due borse di studio per frequentare l’intero programma dei Percorsi Formativi

Una delle due borse di studio è riservata a una persona residente in provincia di Trento

Oriente Occidente mette a disposizione due borse di studio per frequentare tutte le proposte dei Percorsi Formativi 2023. Per inviare la propria candidatura c’è tempo fino al 24 febbraio.

Le borse di studio sono dedicate a danzatori e danzatrici professionisti e allievi/e di livello avanzato, uno dei quali residente in provincia di Trento, che possano partecipare al 90% delle attività proposte e che possano impegnarsi in un supporto organizzativo diventando tutor d’aula della formazione.

Per candidarsi è necessario inviare modulo di partecipazione, curriculum vitae e una lettera di motivazione, oltre a modulo di partecipazione, documento e profili social entro le ore 12 del 24 febbraio a info@orienteoccidente.it

Il bando completo è disponibile sul sito orienteoccidente.it all’interno della pagina dedicata ai Percorsi Formativi della sezione Studio.

La proposta formativa curata da Gaia Clotilde Chernetich presenta attività di natura internazionale e offre possibilità di studio e approfondimento tra pratica e teoria. Prendendo a riferimento modelli di scuole di alta formazione in diversi Paesi europei, i percorsi formativi vogliono essere uno spazio dove chi intende la danza come professione possa studiare, ottenendo una preparazione spendibile sul mercato internazionale.

La formazione è sia di natura pratica che teorica e si sviluppa durante tutto l’anno a partire dal mese di marzo. I docenti che si alterneranno nelle sale di Rovereto sono: Alessio Maria Romano, Katharina Conradi, Elita Cannata, Elena Giannotti, Bojana Cvejic, Wayne Byars, Julia Kent, Emilio Calcagno, Marco D’Agostin.

Leggi altro da LAVORO e BANDI


Vuoi essere aggiornata/o settimanalmente, con una newsletter dedicata ai professionisti del settore?
Abbonati al nostro nuovo servizio.

Telegram

Iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram per ricevere articoli come questo

Pubblica i tuoi comunicati

Il tuo comunicato su Teatro e Critica e sui nostri social

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Media Partnership

Nuove Storie 2023. Il teatro emergente, tra paure e desideri

Presentiamo il programma di Nuove Storie 2023, rassegna teatrale che si terrà dal 29 maggio al 30 giugno al Teatro Elfo Puccini di Milano....

ULTIMI ARTICOLI

Agosto a Osage County, la famiglia è un posto crudele

Recensione di Agosto a Osage County. Regia di Filippo Dini, con Giuliana De Sio, Filippo Dini, Manuela Mandracchia e un nutrito cast. Testo di...