Dodin al Teatro Grassi con Pene d’amor perdute di Shakespeare
A Dodin, artista russo nato in Siberia nel '44, direttore dello storico Teatro Maly di San Pietroburgo e insignito di premi come la Maschera d'Oro il Premio Europa per il Teatro e del Premio Stalin, l'onere e l'onore di inaugurare la stagione della ristrutturata sala di via Ravello, la Sala Grassi, qui debutterà il 28 gennaio, e sarà in replica fino al 7 febbraio, con lo Shakespeare di Pene d'amor perdute
In scena dal 28 gennaio al 7 febbraio, all'interno info orari e costi biglietti
Gli Omini all’Angelo Mai con 7 Novembre 2008, un gradevole spettacolo...
Grazie al Rialto in rete con la città e al nuovo spazio dell' Angelo Mai gli Omini possono portare a Roma il loro ultimo spettacolo.
Con 7 Novembre, il gruppo nato nel 2006 a Pistoia, cambia registro e inizia a collezionare il maggior numero di informazioni possibili su ciò che è accaduto proprio in quel giorno: il 7 novembre 2008. In scena il 23 e 24 gennaio 2010
Programma Let (Liberi esperimenti Teatrali) 2010 – Teatro Cometa Off
Il calendario degli spettacoli in rassegna al Cometa Off di Roma
La stagione 2009 – 2010 del Crt (centro di ricerca per...
il calendario spettacoli 2009/2010 del del teatro milanese
Valerio Mastandrea al Teatro Quarticciolo e Tor Bella Monaca con Migliore...
La notizia desta anche una piacevole sorpresa dato che i due teatri periferici ancora non hanno una stagione definita (o quantomeno non è pubblicata) e il ritorno di una calamita per il pubblico come Mastandrea, è inutile sottolineare come sia meritatamente uno degli attori più richiesti del nostro cinema, è uno dei protagonisti dell'ultimo lavoro di Virzì La prima cosa bella, non può far altro che dare una forte spinta ai due teatri.
All'interno info date, orari e prezzi biglietti
Il bando dell’Eti “Training Programme for PROGRAMMERS ON THE MOVE ”...
Prosegue il programma di formazione professionale nell’ambito di Space, la piattaforma europea che unisce istituzioni culturali di dieci diverse nazioni nell’intento di stimolare la circolazione delle arti performative in Europa.
PROGRAMMERS ON THE MOVE è il secondo Corso di formazione promosso da Space, dopo quello dedicato alla figura di Performing Art Manager. È rivolto a Programmatori professionisti o Consulenti per la programmazione di spazi e festival di arti performative...
Antonio Latella al Teatro Argentina con Le nuvole di Aristofane dal...
L'acuta satira creta da Aristofane per prendersi gioco delle nuove filosofie, vede come protagonista Socrate, Il contadino Strepsiade e Fidippide, suo figlio. Strepsiade vuole mandare il figlio a studiare l'arte dialettica di Socrate di modo che possa tener testa ai numerosi creditori che lo tengono per la gola, dopo un riluttanza iniziale Filippide arriva al pensatoio e qui assisterà al famoso dialogo tra il Discorso peggiore e oil discorso migliore, simboli della vecchia e nuova filosofia. All'interno info cast e orari
Le pulle: al Valle l’avanspettacolo del dolore firmato Emma Dante
La recensione dello spettacolo in scena nello storico teatro romano.
E' un'alcova dove nascondersi. E' un sogno proibito. E' un circo di poveri saltimbanchi. E' una casa delle bambole rotte. Tutto questo è l'ultimo spettacolo di Emma Dante, Le pulle, Operetta amorale, in scena fino al 24 di gennaio al Teatro Valle di Roma all'interno della monografia che l'Eti ha dedicato alla regista siciliana.
Feminea: tra video e teatro è l’ultima performance di Teatro Deluxe
La recensione dell'ultimo lavoro di Teatro Deluxe.
Al Duncan 3.0 centro polifunzionale di ricerca ed esposizione delle arti visive e performative contemporanee, dove Vera Michela Suprani e Claudio Oliva sono rimasti 4 mesi a creare e provare, il video sovrasta la performer e riempie il fondale della scena. Il piano visivo, determinante già in Pearl, è ora prioritario nella comunicazione di Teatro Deluxe, e si formalizza nella precisa scelta di studiare l'interazione tra la performatività fisica ed eseguita dal vivo e le immagini semoventi...
Morso di luna nuova al Nuovo Teatro Nuovo di Napoli dal...
GLI IPOCRITI
MORSO DI LUNA NUOVA
di Erri De Luca
con Giovanni Esposito, Antonio Marfella, Luna Romani, Antonella Romano, Giampiero Schiano, Antonio Spadaro, Simone Spirito, Pino Tufillaro
scene...
Nemico di Classe al Teatro Italia dal 16 febbraio (scheda spettacolo)
Questo spettacolo ha debuttato leggi la recensione
Nemico di classe
di Nigel Williams
traduzione di Susanna Basso
regia di Massimo Chiesa
Scena di Props and Decors
Costumi di Isabella Rizza
Canzoni...
Primi passi sulla luna: Cosentino e l’ironia come superamento della tragedia
La recensione dello spettacolo in scena fino al 24 di gennaio al Teatro Argot.
E' la capacità affabulatoria di Cosentino che si determina lì in quel momento davanti al pubblico, è una corda tesa tra il narratore e i suoi spettatori. Questo canale emozionale grazie al quale l'artista abruzzese ha fagocitato l'attenzione del pubblico durante una prima affollatissima al Teatro Argot non si è mai chiuso....
Le Fiabe Italiane di Turturro al Teatro Carignano di Torino dal...
Quando un attore del calibro di John Turturro torna al teatro l'aspettativa non può che essere alta. L'artista italo-americano porta con sé inevitabilmente una scia di sapori hollywoodiani.
Ma Turturro, attore prescelto da registi come da Spike Lee o i fratelli Cohen, aveva già calcato i palchi italiani nel 2006 quando portò al Mercadante di Napoli una sua versione di Questi Fantasmi, celebre commedia di Eduardo De Filippo, lo spettacolo si intitolava Souls of Naples . Ora Turturro torna in Italia con un altro autore classico: Italo Calvino.
All'interno info e date
Giancarlo Nanni: protagonista del nostro teatro, dalla scuola romana al Vascello
Addio a Giancarlo Nanni,
il direttore artistico del Teatro Vascello e della Fabbrica dell'attore se n'è andato ieri (5 gennaio 2010). Ci ha lasciato a 69 anni con “con molto amore per la vita”. Oggi (6 gennaio) presso il Teatro Vascello dalle ore 11 è allestita la camera ardente, i funerali si terranno nella Chiesa degli Artisti in Piazza del Popolo a Roma, giovedì 7 gennaio alle ore 14,30.