Bando Festival di Resistenza 2023 – Museo Cervi
Bando per partecipare al Premio Festival di Resistenza 2023, 2000 euro allo spettacolo vincitore. Il Bando si rivolge in particolare, ma non solo, alle produzioni che abbiano al loro centro temi affini all’attività dell’Istituto e del Museo Cervi, quali: ‘Resistenza e antifascismo, valori della Costituzione’, ‘Storia e Memoria e attualizzazione della Memoria’, ‘Multiculturalità e integrazione dei popoli’... Scadenza 7 maggio 2023
Bando Festival di Resistenza 2022 – Museo Cervi
bando per partecipare al Premio Festival di Resistenza 2022, Vent'anni di Festival della Resistenza
BANDO DI SELEZIONE
21° FESTIVAL TEATRALE DI RESISTENZA
Premio Museo Cervi – Teatro...
Bando Borsa Teatrale Anna Pancirolli 2022
Bando Borsa Teatrale: l'Associazione "Amici di Anna" istituisce per l'anno 2020 una borsa teatrale di 5000 euro destinata a nuovi progetti under 35. Scade il 16 novembre 2019
Bando Festival di Resistenza 2021 – Museo Cervi
Teatro NEWS - Il bando per partecipare al Premio Festival di Resistenza 2021, Vent'anni di Festival della Resistenza
Il Teatro di Roma nomina il nuovo CdA per il triennio...
Il Teatro di Roma nomina il nuovo Consiglio di Amministrazione, a rilevante rappresentanza femminile. Emanuele Bevilacqua riconfermato Presidente fino al 2023. A breve una...
Bando Borsa Teatrale Anna Pancirolli 2020
Bando Borsa Teatrale: l'Associazione "Amici di Anna" istituisce per l'anno 2020 una borsa teatrale di 5000 euro destinata a nuovi progetti under 35. Scade il 16 novembre 2019
Bando Anticorpi XL 2019 Giovane danza d’autore
Bando Anticorpi XL: la danza dei giovani autori. Scade il 24 marzo 2019
Bando Fringe Festival Roma 2019
l bando del Fringe Festival Roma 2019 è online e aperto fino al 30 ottobre 2019. Quest'anno la rassegna si svolgerà presso la Pelanda (Testaccio, Ex Mattatoio), cambia la direzione artistica e viene reintrodotto un costo di accesso di 60 euro.
Al Teatro della Toscana selezioni per il Corso Attori Orazio Costa...
Sono aperte le selezioni al Corso di Formazione per attori “Orazio Costa” del Teatro della Toscana per il biennio 2018-2020. La scuola è gratuita. Scade il 26 settembre
Bando di produzione Giovani direzioni 2017
Bando Giovani direzioni 2017: dedicato a progetti di spettacolo under 30. Ai vincitori tutoraggio, residenza, ospitalità, contratto di scrittura per i giorni di spettacolo, supporto per distribuzione e amministrazione. Scade il 25 agosto...
Bando di produzione Forever Young, Corte Ospitale
Bando di produzione alla Corte Ospitale: Forever Young, progetto residenziale ideato e promosso dalla Corte Ospitale di Rubiera. Alla Compagnia vincitrice verrà offerto un budget di produzione di € 8.000,00 e l’opportunità di essere distribuita Scade il 9 ottobre
Scuola Piccolo Teatro di Milano: bando e selezioni triennio 2017-2020
Scuola Piccolo Teatro di Milano. Il bando per la selezione di un massimo di 28 giovani, tre anni di corso in accademia. Domande online dal 15 maggio al 20 agosto...
Strabismi: Call per il progetto di promozione e sostegno agli under...
Il progetto è stato creato dalla volontà e dalla necessità di avvicinare ed educare le giovani generazioni del territorio cittadino al settore teatrale e più in generale a quello culturale e artistico. L’obiettivo di “StrabismiFestival” è creare un vero e proprio momento di scambio...
Luca Lòtano
Luca Lòtano è giornalista pubblicista e laureato in giurisprudenza con tesi sul giornalismo e sul diritto d’autore nel digitale. Si avvicina al teatro come...