banner Colpi di Scena 2023
Banner per fuorimargine
Banner per Ert progetto Prospero
Banner Ciccio Speranza
banner Colpi di Scena 2023
banner Colpi di Scena 2023
Banner per fuorimargine
Banner per Ert progetto Prospero
Banner Ciccio Speranza
Home Articoli Focus Trentino

Focus Trentino

ALTRE VISIONI. contro festival di teatro nei boschi di Coltano. #sponsor

ALTRE VISIONI             contro festival di teatro nei boschi di Coltano Visioni 10-13 settembre 2020 Parco delle Biodiversità – Il Nuovo Fontanile PRODOTTO da ANIMALI CELESTI teatro d’arte...

Maniaci D’Amore, Morsi a vuoto: la risata e il male di...

Espressione particolare di tutto ciò è la vicenda di Simona, una ragazza sicula che dissacra tutto e tutti con fare strafottente, pur di sfuggire al male di vivere che l’attanaglia e che le terapie di un giovane psicologo (con cui dialoga per tutta la prima parte) non riescono a curare...

Tra Ofelia e Sarah Kane, in quattro e quarant’otto

Liberamente ispirato a 4:48 Psychosis di Sarah Kane e con uno sguardo al personaggio di Ofelia, lo spettacolo di Stefano Cenci indaga sul suicidio come atto estremo di espressione del sé, in una sorta di "lucido delirio" che lascia lo spettatore perso in una sequela di azioni...
Drodesera festival War Now (Teatro Sotterraneo e Valters Sīlis)

Drodesera Festival. Cronache da Centrale Fies. Di guerra

«Addio, mie belle addio, che l’armata se ne va…». Chi si saluta modificando il verso di apertura di una nota canzone risorgimentale? L’arte e la politica, due belle signore che negli ultimi anni sono messe in serio pericolo...
Andrea brunello teatro spazio off trento

Intervista ad Andrea Brunello. La decisione e la necessità

Dal 25 ottobre 2013 al 4 aprile 2014 si è tenuta presso il Teatro Portland di Trento la stagione teatrale PORTLANDOFF, intitolata «La Bella Stagione», in collaborazione tra il teatro diretto da Andrea Brunello e il Teatro Spazio Off di Trento...

North B-East. La macchina che uccide l’attimo

Nel piccolo palco dello SMART Lab di Rovereto, Silvio Barberio e Marco Tizianel portano North B-East, da loro scritto e interpretato e inserito all’interno della rassegna OFF-SIDE. Escursioni nel teatro contemporaneo. Il lavoro vuole descrivere la città di Padova...

Generazioni alla deriva ne La radeau de la Méduse

Lo spettacolo La radeau de la Méduse. L’età dell’incertezza di Antonio Viganò costituisce il momento conclusivo di un laboratorio di teatro ragazzi dal titolo omonimo, rivolto a ragazzi e adulti per indagare il tema del conflitto intergenerazionale...
elena marino

Elena Marino e il forsennato ordine dei Riti di passaggio

Ultima parte di un trittico dedicato alla metafora della transizione, lo spettacolo Riti di passaggio, scritto e diretto da Elena Marino, è stato preceduto dai lavori Pass/ages ed ETERNeTÀ. Un percorso interessante e proficuo...

Babygang, siamo noi la Quinta Mafia d’Italia

La compagnia Babygang di Carolina De La Calle Casanova presenta con Quinta Mafia la prima parte di una trilogia concludentesi con i due monologhi Zia Severina è in piedi e La bestia dentro. Il testo, tratto dal romanzo Alveare di Giuseppe Catozzella...

Aida Talliente attraverso il buio luminoso delle Miniere

Scritto e interpretato da Aida Talliente, lo spettacolo Miniere - visto al teatro di Pergine - ripercorre la storia del paese di Raibl e della sua lotta, nell'anno 1991, contro la chiusura delle cave di piombo e zinco del Predil...

U parrinu chi càvusi, dintra u santuariu du’ mali

Padre Puglisi era un «piccolo prete in pantaloni», dalle membra assolutamente sproporzionate, (aveva «grandi orecchie, grandi mani, grandi piedi»), ma proprio per questo paradossalmente proporzionato più di ogni altro ad aderire con pienezza alla vita...

Roberto Abbiati e l’etereoplano di padre Kolbe

Lo spettacolo La radio e il filo spinato di Roberto Abbiati si ispira alla vita di padre Kolbe, sacerdote cattolico polacco trasferito ad Auschwitz e sacrificatosi per salvare la vita di un altro deportato, ma non ne racconta la biografia...

Ribellioni possibili. Per una lotta ingenua e leggera

«Quando l’ingiustizia diventa legge, ribellarsi è un dovere». Questa è solo una delle tante affermazioni che ricorrono nello spettacolo allegro e profondo di Ribellioni possibili di Luis García-Araus e Javier García-Yague, con adattamento e regia di Serena Sinigaglia...

Zigulì, ovvero del figlio inutile e indispensabile

Zigulì, libero adattamento del romanzo Zigulì - La mia vita dolceamara con un figlio disabile di Massimiliano Verga, realizzato dalla compagnia Teatrodilina per la regia di Francesco Lagi e vincitore (assieme a Punta Corsara) del premio In-Box 2013, mostra la sua forza proprio nell’operazione paradossale che il personaggio compie sulla scena...

ULTIMI ARTICOLI

Rafael Bonachela con la Sidney Dance Company e il mondo di...

La Sidney Dance Company è tornata in Italia per inaugurare la nuova programmazione del Festival Torinodanza, con un intenso lavoro intimista per 15 interpreti,...

Media Partnership

Danza Urbana 2023. Corpi in cura nella città

Dal 5 al 10 settembre si terrà a Bologna la ventisettesima edizione di Danza Urbana. Lo storico festival bolognese agisce nella restituzione dello spazio...