Bandi e concorsi

Bando di residenza per sperimentare linguaggi accessibili in ambito performativo

ORBITA|Spellbound Centro Nazionale di Produzione della Danza ha indetto la call “Creazioni Accessibili”, progetto alla seconda edizione. Il Bando offre un sostegno alla ricerca volta a sperimentare linguaggi accessibili in ambito performativo tramite una residenza presso lo Spazio Rossellini di Roma. Scade il 20 ottobre 2023

Bando Roma d’autore e d’artista

Tra le categorie del concorso letterario dedicato al dialetto romano c'è anche quella teatrale. Premi in denaro dai 200 agli 800 euro. Scade il 15 novembre 2023

Bando Torino Fringe Festival 2024

Bando Torino Fringe Festival 2024, 12° edizione. Scade il 30 ottobre 2023 la possibilità di inviare i progetti al festival indipendente torinese nato nel 2013.

Bando Arti_ficio 2023

Bando per residenze e accompagnamento teatro ragazzi. I selezionati avranno supporto tecnico, residenze con vitto e alloggio e formazione. Scade il 2 ottobre.

La mia opera prima – Bando Premio LiNUTILE del Teatro 2024. #sponsor

Il Teatro de LiNUTILE promuove due bandi nazionali dedicati a quattro spettacoli portati in scena da compagnie teatrali i cui componenti (autore, attori, regista, tecnici)  e abbiano età compresa tra i 18 e i 25 anni; e ad un autore o autrice under 25. Rimborsi spese e premio in denaro. Entro il 30 novembre 2023.

Bando del premio di drammaturgia Candoni Orazero

Online il bando dedicato alla promozione della drammaturgia contemporanea. Al vincitore andranno 1000 euro e l'opera verrà prodotta e programmata. Scade il 10 novembre 2023

Bando L’Italia dei Visionari 2024, per compagnie e artisti di teatro e danza

Aperto il bando per la partecipazione alla selezione L'ITALIA DEI VISIONARI 2023. Per compagnie e artisti di teatro e danza. Scade il 15 novembre 2023.

Teatro Stabile di Catania: Premio di drammaturgia under 35

Il Teatro Stabile di Catania promuove un concorso rivolto a giovani autori e scrittori per il teatro, in sintonia con il proprio obiettivo di valorizzazione di nuovi talenti. Il premio consiste nella messa in scena durante la stagione. Scade il 22 ottobre 2023.

Call per le compagnie teatrali di ricerca e produzione

Il Teatro Laboratorio Alkestis, centro di ricerca e sperimentazione di Cagliari, si fa promotore di un’iniziativa di confronto e cooperazione tra compagnie teatrali del territorio nazionale, che hanno in dotazione un teatro e che si occupano di ricerca e produzione. Le compagnie che intendono rispondere alla chiamata, sono invitate a darne comunicazione scritta, entro il 22 settembre 2023.

Campania Teatro Festival: aperte le selezioni per il 2024. Form online

Un form per candidare spettacoli al Campania Teatro Festival 2024. Entro il 31 ottobre 2024

Roma capitale: bando biennale “Culture in Movimento 2023-2024”

Scadenza fissata per le ore 12.00 del 21 settembre 2023 per il nuovo bando biennale del Comune di Roma dedicato al sostegno della sperimentazione...

Bando ACASA residenza creativa siciliana

ACASA è il progetto di residenze coreografiche che il Centro di Rilevante Interesse Nazionale per la Danza Scenario Pubblico/Compagnia Zappalà Danza promuove dal 2015. Bando dedicato a coreografe/i over 30. I progetti saranno seguiti anche con dei budget di produzione. Entro e non oltre il 15 dicembre 2023

Bando Intransito 2023, rassegna dedicata al teatro emergente

Bando Intransito 2023: online il regolamento per partecipare alla rassegna promossa dal Comune di Genova 1500 euro al vincitore e 1800 euro di cachet ai finalisti. Scade alle 23:59 del 22 settembre 2023 ora italiana.

Bando Altofest 2024

Scadono il 17 settembre 2023 i termini per partecipare ad Altofest. Festival che si svolge a Napoli in diversi quartieri in collaborazione con la cittadinanza. Budget di 1000 euro per i progetti selezionati

ULTIMI ARTICOLI

Cercando nella memoria. Due pezzi su Roberto De Simone

Lo scorso sei aprile moriva a Napoli Roberto De Simone. Ricercatore e musicologo, musicista e regista teatrale, animatore culturale e molto altro ancora. A...