Recensioni

HomeVISIONIRecensioni

Zut! il cortocircuito residente di Zoe Teatro

Zoe Teatro ha organizzato presso lo spazio Zut! di Foligno un momento di confronto tra le cinque residenze presenti nella Regione Umbria. Il racconto della...

Federica Fracassi. Santa, matta, cane, Eva.

Federica Fracassi racconta la sua carriera d'attrice e di animatrice del Teatro i di Milano. Intervista Raggiungiamo al telefono Federica Fracassi, attrice e una delle...

A Trend, la ragazza spezzata di Elena Arvigo e Giuliano Scarpinato

Per Trend - Nuove frontiere della scena britannica, il debutto nazionale di A Girl is a Half-Formed Thing di Eimear McBride, mise en espace curata da Elena Arvigo e Giuliano Scarpinato. Recensione

Maratona di New York. L’arte di correre di Edoardo Erba

Al Teatro Argot Studio torna in scena dopo più di vent'anni Maratona di New York, storico testo di Edoardo Erba. Recensione Quasi sessanta minuti di...

Jacopo Jenna. Come (and dance) as you are

Al Festival La democrazia del corpo, "Come as You Are", nuova creazione del coreografo Jacopo Jenna, a partire dalle parole di Kurt Cobain. Recensione...

10 dicembre 1936. Ultime lettere da Luigi Pirandello e Marta Abba

Radio 3 - tutto esaurito! dedica l'ultima serata di programmazione del mese teatrale al carteggio amoroso tra Luigi Pirandello e Marta Abba con il...

Bartleby. L’uomo smarrito di Muta Imago

Bartleby, tratto dall' omonimo racconto di Herman Melville, è il secondo capitolo dei Racconti americani dedicati da Muta Imago a grandi scrittori a cavallo...

Cannibali di Kronoteatro. Quando lo scontro è incontro

Al teatro dell'Orologio la compagnia ligure Kronoteatro porta in scena Cannibali. Recensione Quello che sulla scena avviene come uno scontro tra generazioni, nella realtà di...

No Hamlet, please. Il teatro in transito di ArteStudio

ArteStudio ha debuttato ieri sera al Teatro India con il suo ultimo lavoro No Hamlet, please. Recensione Erano solo due settimane che Riccardo Vannuccini stava...

Risorgi umanità! Il mondo violento e grottesco di Duccio Camerini

Risorgi di Duccio Camerini è una tragedia contemporanea ambientata nella periferia del mondo, tra gli ultimi. In scena al Teatro Piccolo Eliseo. Recensione Una crisi...

Livia Ferracchiati. Intervista alla piccola città

Livia Ferracchiati insieme alla compagnia The Baby Walk in scena con Todi is a small town in the center of Italy al Teatro Studio...

Teatropersona. Macbeth in Barbagia

Alessandro Serra firma l'adattamento in sardo del Macbeth di Shakespeare. Una produzione Sardegna Teatro e Teatro Persona, andata in scena al Teatro Massimo di Cagliari. Recensione

Ubu Me: i burattini, la Casilina e il potere

Al Teatro Studio Uno, e in un centro d'accoglienza, i burattini di DivisoPerZero portano in scena una versione dell'Ubu Re di Alfred Jarry con...

King Lear di Glenda Jackson. Storia viva del teatro

Il King Lear con Glenda Jackson all'Old Vic di Londra. Nel 400mo di Shakespeare un lavoro internazionale di grande spessore. Recensione Su un palcoscenico con quasi...

ULTIMI ARTICOLI

Tutta la vita davanti: lo sguardo come atto di ribellione

Un attraversamento del festival spezzino organizzato da Gli Scarti, con la curatela artistica di Alice Sinigaglia.  Bidoni di latta vengono percossi da manganelli, senza pietà,...