Recensioni

HomeVISIONIRecensioni

Özpetek a teatro: Mine vaganti senza colpo ferire

Recensione. Mine vaganti, al Teatro Ambra Jovinelli di Roma, con la regia di Ferzan Özpetek. Dalla pellicola del 2010 una versione in commedia teatrale.  Lo...

Arlecchino, servitore nei salotti della commedia all’italiana

Valerio Binasco dirige un Arlecchino servitore di due padroni depurato dell'immaginario strehleriano. Visto al Teatro Argentina, ancora in tournée, con Natalino Balasso. Recensione Il delicato...

Faust. La lettura psicanalitica di Tiezzi

Recensione Scene da Faust, della Compagnia Lombardi Tiezzi, prodotto dal Teatro Metastasio. Visto al Teatro Storchi di Modena, poi in tournée al Piccolo di...

I Capuleti e i Montecchi nella visione incompiuta di Denis Krief

Recensione. I Capuleti e i Montecchi di Vincenzo Bellini con la regia di Denis Krief e la direzine musicale di Andrea Gatti. Visto al...

La tempesta di Roberto Andò. Perdersi nelle scatole cinesi

Recensione. La tempesta di William Shakespeare con la regia di Roberto Andò e l'interpretazione di Renato Carpentieri e Vincenzo Pirrotta. Prodotto dal Teatro Biondo...

Sete. Fuggire dal reale per rimanere nella realtà

Sete è lo spettacolo del collettivo composto dal drammaturgo Walter Prete, il regista Lorenzo Parrotto e l'attore Giorgio Sales, andato in scena nello spazio...

La belva giudea. Il pugile che sfidò Rocky per amore

La belva giudea, spettacolo di Dogma Theatre Company in scena all'Off-Off Theatre, sul pugile ebreo Hertzo Haft, prima internato in un campo di concentramento...

Phia Ménard: un vortice per dare forma alla meraviglia

Recensione. Vortex di Phia Ménard, uno spettacolo per performer, plastica e ventilatori. Visto al Teatro India di Roma. «Per noi il teatro è farvi vivere...

Nei Vespri, con la regia di Valentina Carrasco, la Sicilia di Emma Dante

Recensione. I vespri siciliani di Giuseppe Verdi, con la regia di Valentina Carrasco. Visto all' Opera di Roma.

Romeo Castellucci, La vita nuova. Ribaltare il reale

Recensione. Romeo Castellucci ha messo in scena La vita nuova durante ART CITY a Bologna. Un approfondimento “Qui non c’è libertà. Se vuoi stare qui, puoi...

La locandiera di Andrea Chiodi. Intelligente gioco di meraviglia

La locandiera di Goldoni nell'adattamento del regista Andrea Chiodi e della compagnia Proxima Res di Tindaro Granata in scena al Teatro Vascello. Recensione La signora...

Le braci, tra cenere e velluto

Dal romanzo del '42 Le braci di Sàndor Màrai, uno spettacolo con Renato Carpentieri adattato e diretto da Laura Angiulli. Recensione Un salotto di carta...

Re Lear adrenalinico con Mauri-Sturno diretti da Baracco

Recensione di Re Lear con Glauco Mauri e Roberto Sturno, regia di Andrea Baracco. Visto al Teatro Eliseo di Roma dopo il debutto alla...

La danza oggi. Organizzare una pratica di narrazione

QUINTA DI COPERTINA. La danza: organizzare per creare. Scenari, specificità tecniche, pratiche, quadro normativo, pubblico di Alessandro Pontremoli e Gerarda Ventura, edito da Franco...

ULTIMI ARTICOLI

Serena Sinigaglia. La forza della coralità femminile in teatro

Serena Sinigaglia è andata in scena con L’Empireo di Lucy Kirkwood al Teatro Nazionale di Genova. L'abbiamo intervistata partendo proprio da questo spettacolo per...