Articoli

HomeArticoli

Jatahy ispirandosi a Dogville, per parlare di accoglienza

Recensione. All’interno della rassegna del festival internazionale Presente indicativo: per Giorgio Strehler (paesaggi teatrali), al Teatro Piccolo di Milano viene presentato Entre chien et...

Stefano Massini. Il Tony Award italiano

Stefano Massini è il primo italiano di sempre a vincere il Tony Awards per la drammaturgia, a tutti gli effetti il Premio Oscar del...

Danse Macabre. Ridete finché potete!

Recensione. Dal 10 giugno riparte il Campania Teatro Festival, la sesta edizione sotto la direzione artistica di Ruggero Cappuccio. Il coreografo svizzero Martin Zimmermann...

Hombre Collettivo. La Mafia è Casa nostra

Recensione. Hombre Collettivo con coraggio e ambizione porta in scena la Mafia con Casa nostra. Premiato da Scenario Infanzia 2020 e Direction Under30 2021,...

 | Cordelia | giugno 2022 

RECENSIONI  BREVI MA INTENSE. Tra le tre figlie di Re Lear, Cordelia, è quella sincera. Cordelia ama al di là del tornaconto personale. Gli...

Dalla Comédie Française di Parigi per i 400 anni di Molière

In occasione dei 400 anni dalla nascita di Molière, un affondo su due produzioni presentate dalla Comédie Française di Parigi, L’avare e Le Misanthrope. Il 2022...

In viaggio per Lugano, dove i corpi respirano con le montagne

Al LAC Lugano Arte e Cultura si è tenuta la prima edizione del Lugano Dance Project che promuove scambi culturali tra Europa, Canada e...

Il pubblico scopre la performance nei musei. L’esempio Mattatoio

re-creatures. Lo scorso mese di maggio il Mattatoio di Roma è diventato luogo di performance nella rassegna curata da Ilaria Mancia che riprenderà il...

Palermo: quando la danza modifica l’orizzonte urbano

Ad Aprile a Palermo ha avuto luogo la sesta edizione del festival Conformazioni, dedicato programmaticamente alla danza e ai linguaggi del contemporaneo. Raccontiamo il...

Prospettive di intersezionalità a teatro. Uno sguardo sul Festival Amleta

A Milano dal 26 al 29 maggio si è tenuto il Festival Amleta, presentato nella sua prima edizione al Teatro Leonardo e corredato da...

Un tranquillo weekend Cannibale a Centrale Fies

A Fies iniziano i week end aperti al pubblico nella formula inaugurata dopo gli anni del festival Drodesera. Un weekend cannibale di performance e...

Ha riaperto il Teatro di Villa Lazzaroni di Roma

Inaugurato il Teatro di Villa Lazzaroni. Spettacoli in stagione dall'autunno. Si è tenuta nel pomeriggio del 5 giugno l'inaugurazione del Teatro di Villa Lazzaroni. Fondamenta...

Stefano Tè: «abbattere il termine di teatro sociale, ora “sociale” è “teatro”»

In attesa di Trasparenze Festival, previsto dal 25 al 30 luglio nel borgo di Gombola, con il direttore artistico Stefano Tè abbiamo riflettuto sulle...

E se fossero i più giovani a raccontare il teatro?

Sul palco del Teatro Torlonia, la Cenerentola di Zaches Teatro. Sotto al palco due giornaliste d'eccezione, a dare giustizia del fatto che il teatro,...

ULTIMI ARTICOLI

Il futuro del teatro del futuro

Il Festival Contemporaneo Futuro ha promosso una indagine sulle drammaturgie per le nuove generazioni, chiedendo a ragazze e ragazzi di scuola media e superiore...