Articoli

HomeArticoli

I risultati del questionario Cresco: una proposta di lettura guardando al futuro

Il 25 Novembre scorso presso l'Opificio Telecom, sede della Fondazione Romaeuropa, sono stati presentati i risultati emersi dall'indagine RISPONDI AL FUTURO promossa da C.Re.S.Co. (coordinamento delle realtà della scena contemporanea) con il supporto dell'associazione Zerapuntotre e realizzata dalla Fondazione Fitzcarraldo.

Teatro NEWS – Presentazione dei risultati del questionario “Rispondi al futuro”

Il questionario RISPONDI AL FUTURO, la più grande indagine statistica sullo spettacolo dal vivo mai promossa in Italia, ideata e realizzata da C.Re.S.Co.(Coordinamento delle Realtà della Scena Contemporanea), con il supporto di Zeropuntotre e di Fondazione Fitzcarraldo di Torino, è stato presentato venerdì 25 novembre...

The irrepressibles chiude Romaeuropa. Il paesaggio incantato di Nude

Sono in molti a ricordare gli arcobaleni baroccheggianti, le atmosfere gotiche, le attitudini dark-new wave, del visionario Mirror Mirror, spettacolo presentato in Italia, esattamente un anno fa, dal Romaeuropa Festival. Quasi fallimentare il successivo tentativo di ritrovare quelle atmosfere oniriche che caratterizzavano lo spettacolo nell’omonimo album pubblicato nel 2010.

Teatro NEWS – Locus Solus: indagini sul solo nella coreografia contemporanea

Il comunicato e il programma della rassegna che indaga sul solo nella coreografia contemporanea. Dal 6 all'11 dicembre a Teatroinscatola

Blackbird di David Harrower. Cose di cui non possiamo parlare

Parlare di qualcosa di cui è impossibile parlare. Se ci capita più che spesso di incontrare artisti della scena in grado di farlo usando le immagini, è molto più raro trovare chi ci riesce usando proprio le parole. Lo scozzese David Harrower è a ragione definito uno dei drammaturghi più promettenti della scena britannica.

Where the look stops. The disturbing black veil of Romeo Castellucci

«[…] good Mr. Hooper's face is dust; but awful is still the thought that it mouldered beneath the Black Veil!» In this unutterableness revives the new Socìetas Raffaello Sanzio's creation, Romeo Castellucci's “The Minister's Black Veil”, premiered at Teatro Vascello in Rome. To find a descriptive relationship with Hawthorne's story is here completely vain...

Di madonne e di madri – Teatri Alchemici per TeatriInScatola

Su una scena completamente nuda Luigi Di Gangi e Ugo Giacomazzi, membri fondanti della compagnia, raccontano la storia di Michele, un quarantenne, assistente della cattedra universitaria di storia e filosofia, solitario, celibe e ateo, improvvisamente coinvolto in una bizzarra quanto inspiegabile rivelazione...

Displace di Muta Imago: tra le macerie il motivo del mondo

“A un tratto udì quella voce, proprio come una volta; ma la memoria non gli tornava poco a poco: gli sembrava di portarsela dentro, come le pietre di un muro crollato”. Queste parole, trovate in un bellissimo libro di Ghassan Kanafani, Ritorno a Haifa, tornano a battere dal buio tremolato di luce in cui i Muta Imago hanno convocato il debutto di Displace...

Teatro NEWS – Premi Ubu 2011: i candidati al ballottaggio

I Premi Ubu stagione 2010/2011, promossi da Ubulibri, sono di nuovo in vista del traguardo. Verranno consegnati per la trentaquattresima volta a Milano, con il Patrocinio del Comune di Milano e con il contributo e il sostegno di UniCredit, in una serata aperta al pubblico, lunedì 12 dicembre alle 18.30 precise presso il Piccolo Teatro Grassi di via Rovello 2...

Festival 3×3 Corti Teatrali 2011 – programma e comunicato

Lo scopo del Festival è quello di dare un’occasione a giovani artisti di esibirsi, di farsi conoscere e di mettersi in rete con nuove realtà. Nasce proprio su una specifica volontà che caratterizza e caratterizzerà il nostro spazio teatro: offrire una possibilità a giovani formazioni di avere un luogo dove portare avanti la propria ricerca, approfondire il proprio percorso...

Programma Zoom Festival 2011 (Scandicci)

Il calendario del festival Zoom 2011 di Scandicci. ZOOM FESTIVAL VI EDIZIONE giovin'Astri direzione artistica Giancarlo Cauteruccio

La linfa, dalle radici alla foglia: Paolina di Massimo Cusato

In occasione della nascita di suo figlio Massimo Cusato ha avuto in sogno questo spettacolo, affondato nell'assenza presente di nonna Paolina, attraverso di lui capace di raggiungere questo primo pronipote che non ha avuto il tempo di conoscere. Ma il teatro esiste per questo, riportare all'oggi quel che ieri s'è fermato.

Teatro NEWS – Menoventi vince Rete Critica

La prima edizione premio Rete Critica, assegnato dai siti e dai blog di teatro italiani, è andato al gruppo Menoventi, che con 13 voti l’ha spuntata su un’altra giovane compagnia, Ricci-Forte (10 voti). La votazione che si è svolta in contemporanea su Facebook, aperta a tutti, ha invece visto il successo con ampio margine di Ricci-Forte...

Sister, Cousin, Aunt. Storie americane raccontate in Italia

Il Kairos Italy Theater arriva a Roma con il testo di Jhonson dopo aver messo in scena in America, con il suo progetto di teatro bilingue, Pier Paolo Pasolini, Franca Valeri, Ennio Flaiano. Dopo tanta scena italiana a New York eccoli tornare con qualcosa di profondamente americano da un lato, ma allo stesso tempo umanamente universale.

ULTIMI ARTICOLI

«Capire cosa hai attorno è una facoltà coreografica». Conversazione con Valentina...

Nelle settimane in cui venivano pubblicate le tanto discusse valutazioni del Ministero della Cultura, nel cuore di Perugia si svolgeva la quarta edizione di...