Articoli

HomeArticoli

 | Cordelia | febbraio 2023 

Abbiamo aperto Cordelia di febbraio 23, qui troverete le nuove recensioni

Massimiliano Civica. Sogni dal margine

Recensione. Massimiliano Civica debutta al Teatro Metastasio di Prato con La stoffa dei sogni, scritto da Armando Pirozzi. Con Renato Carpentieri, Vincenzo Abbate, Maria...

 | Cordelia | gennaio 2023 

 | Cordelia | gennaio 2023     RECENSIONI    Tra le tre figlie di Re Lear, Cordelia, è quella sincera. Cordelia ama al di là del tornaconto personale....

L’immagine interiore e artificiale di El Conde de Torrefiel

Recensione. El Conde de Torrefiel visto al Festival d'Automne à Paris con  il nuovo spettacolo Una imagen interior La Grande Halle del Théâtre de la...

Calvino a teatro. Inseguendo Il barone rampante

Nel centenario della nascita di Italo Calvino, il Piccolo Teatro di Milano produce Il barone rampante, adattamento e regia di Riccardo Frati. Uno sguardo allo...

Processo Galileo. Abiura di un rivoluzionario

Recensione. Con Processo Galileo, scritto da Angela Dematté e Fabrizio Sinisi, Andrea De Rosa e Carmelo Rifici portano l'attenzione sul rapporto tra scienza e...

Le stanze del silenzio. Il MeToo in Italia

In questi ultimi giorni l’associazione Amleta ha riacceso il dibattito sul MeToo in Italia sul la Repubblica e sui social. Tra le attrici coinvolte:...

Nuovi comici al lavoro e i paradossi del presente

Recensione e approfondimento. Solo quando lavoro sono felice. Il lavoro, nelle sue problematiche più filosofiche e contraddittorie, visto da due anti attori come Niccolò...

Se Alice fosse rock. L’underground di Bruni/Frongia

Recensione. Ferdinando Bruni e Francesco Frongia portano sul palco dell’Elfo Puccini la magia pura di Alice nel paese delle meraviglie di Lewis Carroll in...

Ricordo dell’acqua, sulla morte di Dio: il viaggio di Lenz nelle Sacre Scritture

Un racconto e riflessione dalla Galleria San Ludovico di Parma per NUMERI Pentateuco Antico Testamento | Dal IV Libro dell’Antico Testamento di Lenz Fondazione...

Il teatro e la danza che vorremmo rivedere nel 2023

La redazione di Teatro e Critica ha stilato una mappa composta da spettacoli visti nei 12 mesi passati tra stagioni teatrali e festival, danza...

| Cordelia | dicembre 2022 

Recensioni brevi da Roma, Milano, Palermo, Napoli... Cordelia ha visto spettacoli nei festival, nelle stagioni teatrali, negli spazi all'aperto...

Il Teatro di Roma diventa Fondazione. Giovanna Marinelli sostituisce Gianluca Sole

Con un comunicato datato 28 dicembre 2022 il Teatro di Roma annuncia l'approvazione in Giunta Capitolina e presso la Regione Lazio del nuovo Statuto...

Ibridi in movimento. Per un teatro migrante a Palermo

Tra novembre e dicembre si è tenuto a Palermo il Festival delle Letterature Migranti. La sezione teatrale, curata da Giuseppe Cutino, ha previsto spettacoli...

ULTIMI ARTICOLI

Serena Sinigaglia. La forza della coralità femminile in teatro

Serena Sinigaglia è andata in scena con L’Empireo di Lucy Kirkwood al Teatro Nazionale di Genova. L'abbiamo intervistata partendo proprio da questo spettacolo per...