Articoli

HomeArticoli

4.48 psychosis. Sarah Kane e la ricerca di luce

Al teatro dei documenti è andato in scena 4.48 Psychosis, ultimo testo della britannica Sarah kane che ridefinì i canoni della drammaturgia contemporanea..

Massimo Ongaro nuovo direttore dello Stabile del Veneto

Massimo Ongaro è stato eletto dal Consiglio d'Amministrazione nuovo direttore artistico del Teatro Stabile del Veneto. Succede ad Alessandro Gassmann alla guida dell'istituzione teatrale...

Teatro in video. Eleonora Duse, ricordo dalla cenere

Eleonora Duse: rappresentante fuori convenzione della tradizione comicale italiana, l’attrice nuova di una nuova generazione, l’interprete emotiva e razionalissima che tra picchi e cadute, fiaschi e tripudi scrisse il suo nome sulle targhe della storia...

Il Ratto e i discorsi (soliti) sull’Europa

L'europa del Grand Tour, l'Interrail, l'Erasmus, le guerre, i viaggi, i bandi... un percorso talmente semplicistico e prevedibile che arrivare fino in fondo alle tre ore di spettacolo è un'impresa e francamente un po' una perdita di tempo...

Riccardo de Torrebruna Nella cattedrale di Carver

C'era questo cieco. Inizia così uno dei racconti più intensi del grande narratore americano Raymond Carver, vissuto in uno spazio troppo breve lungo il cuore del Novecento ma che ad esso ha regalato pagine eccelse in formati brevi...

Tra libertà e adesione: sul teatro acritico

In risposta a un articolo di Antonio Audino che individuava i caratteri di un "teatro alla moda" e a un intervento di Katia Ippaso su Gli Altri sullo stesso tema, ecco una riflessione che individua nei contemporanei un teatro "acritico"...

North B-East. La macchina che uccide l’attimo

Nel piccolo palco dello SMART Lab di Rovereto, Silvio Barberio e Marco Tizianel portano North B-East, da loro scritto e interpretato e inserito all’interno della rassegna OFF-SIDE. Escursioni nel teatro contemporaneo. Il lavoro vuole descrivere la città di Padova...

Peter Handke a Roma. Viaggio nella terra sonora

C’è una foto a tutta pagina, in bianco e nero, sulla copertina del progetto La terra sonora – Il teatro di Peter Handke. Ritrae lo scrittore austriaco seduto su una piccola sedia di legno, al centro di una stanza scarsamente arredata...

Ascanio Celestini e il Piccolo Paese che si racconta

Il Piccolo Popolo del Piccolo Paese è governato da mafiosi e corrotti, quando uno dei due schieramenti è al governo, l'altro è all'opposizione, in una perversa altalena di ignoranza, attorno a cui aleggia un nauseabondo fetore di carogna morta...

SMartIt: intervista a Giulio Stumpo

A sei mesi dalla nascita di SMartIt Teatro e Critica ha intervistato l'amministratore delegato Giulio Stumpo, per parlare di arte tra burocrazia e finanze. Idea semplice ma innovativa allo stesso tempo. Ancora una volta l'unione fa la forza...

Il Teatro Coppola tra terra e mare

Ballata per Venezia in scena al Teatro Coppola è la prova di come a fianco di quel ritrovato bisogno da parte della città di un luogo in cui lasciarsi attraversare senza costrizioni di sorta, si possa trovare anche un’apertura artistica...

Atlante XXXIX – Ri-Start Rialto Santambrogio

Un ibrido fu il Rialto, la sua forza è determinata dalla qualità mimetica e senza dubbio resta nella memoria di chi ha immaginato il proprio teatro negli anni zero. Ma ora quegli anni sono andati, ne sono passati altri cinque...

Antonio Calbi nuovo direttore del Teatro di Roma

Antonio Calbi, direttore del settore spettacolo del Comune di Milano, è stato eletto direttore del Teatro Stabile di Roma. Prende il posto di Ninni Cutaia, dirigente ministeriale, sollevato per incompatibilità dopo essere stato eletto a gennaio...

Rialto Santambrogio. Timpano e Frosini: Alla città morta

Roma. Rialto Santambrogio. Riapre il centro culturale chiuso da cinque anni. In occasione della tre giorni di festa con cui si celebra il ritorno all'illegalità lecita, Daniele Timpano ed Elvira Frosini scrivono una lettera alla città, morta...

ULTIMI ARTICOLI

Serena Sinigaglia. La forza della coralità femminile in teatro

Serena Sinigaglia è andata in scena con L’Empireo di Lucy Kirkwood al Teatro Nazionale di Genova. L'abbiamo intervistata partendo proprio da questo spettacolo per...