Articoli

HomeArticoli

Scannasurice di Enzo Moscato. Risalire al dedalo dell’anima

PISTOIA, Piccolo Teatro Mauro Bolognini (27 maggio)

Motus. Come artisti in viaggio tradiamo noi stessi

In occasione della riproposizione di Come un cane senza padrone al Teatro Biblioteca Quarticciolo, abbiamo parlato con Daniela Nicolò di questi venticinque anni di...

La danza tra sparizione e resistenza. Intervista a Luciano Cannito

In prima linea contro la feroce discriminazione culturale che la danza subisce nel nostro Paese, Luciano Cannito ha lanciato una petizione che ha raccolto...

Fabrizio Gifuni. L’attore e Lo Straniero

Fabrizio Gifuni diventa Lo Straniero di Albert Camus. Molto più di un reading dal Teatro Vascello di Roma, in un paesaggio sonoro e di...

Nuda vita. Emma Dante e le sue bestie

Debutta al Piccolo Teatro di Milano il nuovo lavoro di Emma Dante, Bestie di Scena, una riflessione sul lavoro dell'attore, tra vita pubblica e vita privata. Recensione.

Teatro di Roma. Nuovo Cda, Emanuele Bevilacqua presidente

Teatro di Roma. L'8 marzo è stato eletto il nuovo Cda. Il Consiglio di amministrazione sarà in carica fino al 2020 con la presidenza...

Dal rione Sanità a Gomorra. Il Sindaco di Eduardo secondo Martone

Il sindaco del Rione sanità messo in scena al Nest Teatro di Napoli e poi a Torino, con una incisiva lettura di Mario Martone...

Come se il mondo dovesse cominciare solo ora. Conversazione con Armando Punzo

Un'intensa conversazione con Armando Punzo, fondatore della Compagnia della Fortezza del Carcere di Volterra. Sull'arte, sull'umano, sulla ricerca di un altrove. Se c’è un piacere...

L’Orgia del Patologico. Lambire Pasolini

La tragedia di Pasolini del 1968, nella riscrittura di Enrico Maria Carraro Moda prodotta da I Nani inani, è andata in scena al Teatro...

Teatrosofia #57. ll silenzio e il rumore. Sulla lettera 52 di Seneca

Teatrosofia esplora il modo in cui i filosofi antichi guardavano al teatro. Nel numero 57 torniamo a parlare di Seneca, del rumore del teatro e...

Antonio Tarantino. Il poeta e il silenzio

Antonio Tarantino è autore di Giuseppe Verdi a Napoli, spettacolo in scena al Teatro Vascello di Roma con la regia di Sandra De Falco....

Occhisulmondo e l’artificio di Amleto

La compagnia Occhisulmondo, diretta da Massimiliano Burini, porta in scena Un principe, liberamente ispirato all'Amleto shakespeariano. Lo abbiamo visto al Teatro Torti di Bevagna....

Da Schwab a Schlab, dalle forme ai sentimenti

Attraverso le scritture di Werner Schwab, Dante Antonelli e il suo gruppo stanno attraversando una fertile ricerca. Abbiamo visto l'ultimo capitolo delle riscritture dei...

Roma Theatrum Mundi. Assemblea dall’urgenza all’azione

Roma Theatrum Mundi. L'assemblea cittadina per il teatro avvenuta lo scorso 25 febbraio al Teatro India. Alcuni spunti di riflessione in vista del prossimo...

ULTIMI ARTICOLI

La pulce nell’orecchio. Un coloratissimo laboratorio di idee per il teatro...

Recensione. Carmelo Rifici mette in scena La pulce nell'orecchio di Georges Feydeau, pièce rappresentata per la prima volta a Parigi nel 1907. Visto al...

Prospero | Aprile 2025