Articoli

HomeArticoli

Personale Politico Pentothal. Le acrobazie del linguaggio

In anteprima nazionale a Primavera dei Teatri, Marta Dalla Via e Gold Leaves hanno presentato "Personale Politico Pentothal" la loro opera-rap dedicata ad Andrea...

Caso Teatro Eliseo. Lettera del Teatro di Roma alle istituzioni

Il Teatro di Roma ha pubblicato questa lettera alle istituzioni dello Stato sul caso Teatro Eliseo. La lettera, apparsa oggi anche su "La Repubblica",...

Dominio Pubblico 2017. La coscienza del luogo

Dominio Pubblico 2017 giunge alla sua quarta edizione abitando interamente gli spazi del Teatro India di Roma. Una riflessione. Quello che condividiamo quotidianamente tanto nella...

Babilonia Teatri. Che odore ha il Pedigree?

Pedigree, l'ultimo lavoro firmato da Enrico Castellani e Valeria Raimondi (Babilonia Teatri) è andato in scena a Primavera dei Teatri 2017. Recensione. «Questa è la mia accusa...

Da soli non si è cattivi, ma in due ci si uccide

12,13 luglio Teatro Quarticiolo Roma

La liturgia dei sopravvissuti di Chiara Guidi

Inizia a Torino la ventiduesima edizione del Festival delle Colline Torinesi. In scena l'ultima regia firmata Chiara Guidi. Recensione Quasi una liturgia: nel buio, una luce...

Frankenstein era pisano? I Sacchi di Sabbia a Primavera dei Teatri

A Primavera dei Teatri 2017 I Sacchi di Sabbia presentano Franco Stone. Una storia vera. Recensione «Voglio esser giacobino / l’universo è un gran casino...

Happy Mary. Quando il teatro è Sacro?

Happy Mary, con Laura Magni e prodotto da QL3, è uno degli spettacoli selezionati per I Teatri del Sacro. Recensione C’è un interrogativo che attraversa...

Da Londra. Perché Angels In America è ancora uno spettacolo-evento

Angels in America, dramma scritto da Tony Kushner vincitore del premio Pulitzer nel 1993, è in scena fino al 19 agosto al National Theatre...

Tumore di Lucia Calamaro. La parola sprofondata

Tumore di Lucia Calamaro in scena, dieci anni dopo il suo debutto, al Teatro Morlacchi di Perugia. Recensione. Nessun fondale a celare le pareti spoglie, a...

Richard III di Thomas Ostermeier. Efferato e ipnotico

Spettacolo di repertorio della Schaubühne di Berlino, Richard III di Thomas Ostermeier è andato in scena per la 150esima replica al Piccolo Teatro di...

Teatro in video. Nino Manfredi e Rugantino

Teatro in video 44° appuntamento. Il 4 giugno 2004 moriva a Roma Nino Manfredi, protagonista insuperato della prima edizione di Rugantino, una delle commedie...

Konstantin Bogomolov per delitto senza castigo

Konstantin Bogomolov porta in scena all'Arena del Sole di Bologna un adattamento di Delitto e castigo, prodotto da Emilia Romagna Teatro nell’ambito delle celebrazioni...

Intervista alla Rivoluzione (è facile se sai come farla)

Sui contorni del teatro di Roma, quello delle borgate, dove lasciano che l’erba cresca, è caduta la luce delle otto di sera all'India. Centinaia...

ULTIMI ARTICOLI

Tentando di dare ordine al caos. Intervista a Francesco Villano

Una conversazione con Francesco Villano sul mestiere dell'attore. Villano in questo periodo è in scena con L'eterno marito (da Fëdor Dostoevskij con la regia...

Prospero | Aprile 2025