Articoli

HomeArticoli

Agrupación Señor Serrano. Per un teatro contemporaneo europeo

Intervista. Agrupación Señor Serrano è una compagnia con sede a Barcellona formata da Àlex Serrano, Barbara Bloin e Pau Palacios. Abbiamo raggiunto telefonicamente quest’ultimo...

Cunningham Forever (Here) A Ravenna Festival

Il Ballet de l’Opéra de Lyon ha presentato, al Ravenna Festival, un dittico di Merce Cunningham, e subito lo spazio si è dilatato, i...

Tim Crouch. L’immaginazione aumentata

Alla Biennale Teatro 2024 Tim Crouch porta Truth’s a Dog Must to Kennel, riflessione sulla relazione tra reale e virtuale, indagando il potere dell'immaginazione...

Buchi neri, cecità, fantasmi, il teatro plurale di Andrea De Rosa

Conversazione con Andrea De Rosa, direttore artistico di Teatro Piemonte Europa, al terzo anno di mandato. La stagione "Fantasmi" inaugura a Torino il 6...

L’amore come caduta per i 30 anni di Spellbound

Il programma di danza di Amat per Pesaro Capitale della Cultura 2023/2024 si è chiuso con una importante celebrazione: il trentennale della compagnia romana...

In-Box, tra espressione artistica e mercato

Un attraversamento della decima edizione di In-Box dal vivo, tenutasi a Siena dal 23 al 25 maggio 2024. La rassegna curata da Straligut Teatro...

 | Cordelia | giugno 2024

Ecco il nuovo numero mensile di Cordelia, qui troverete le nuove recensioni da Milano, Vicenza, Napoli, Palermo... danza e teatro.

Danzare l’affresco umano. Intervista a Marta Ciappina

Intervista a Marta Ciappina, danzatrice, coach, pedagoga, Premio Ubu 2023 come miglior performer. Ci incontriamo nel giardino di un bar romano, un primo pomeriggio ormai...

Estasi e dismisura nella trilogia di Zappalà al Maggio Fiorentino

Al Maggio Musicale Fiorentino è andato in scena con grande successo di pubblico un trittico musicale tutto modernista ma catturato nella rete di una...

A Parma un nuovo festival della generazione 20/30, Canile Drammatico

A Parma dal 17 al 19 maggio è andata in scena la prima edizione di Canile Drammatico, un appuntamento dedicato alle nuove generazioni di...

Forme della stasi e atti bianchi nella danza a Castrovillari

In Calabria, a Castrovillari, una piattaforma internazionale di danza ha aperto la 24a edizione di Primavera dei teatri. Nuovi linguaggi della scena contemporanea con...

Kamikaze. Il dramma esploso

Al Teatro Biondo abbiamo visto Kamikaze, dramma scritto da Emanuele Aldrovandi e diretto da Marco Lorenzi, è stato prodotto dal teatro palermitano in collaborazione...

L’artigianato del teatro di figura

Il Festival Arrivano dal mare! di Ravenna, dedicato al teatro di figura e dei burattini, presenta una selezione italiana e internazionali di autentici piccoli...

Umberto Orsini, l’ultimo Inquisitore

Recensione. Al Teatro Mercadante di Napoli  Umberto Orsini porta in scena e alla vita il suo Ivan ne Le Memorie di Ivan Karamazov. Non c’è...

ULTIMI ARTICOLI

La pulce nell’orecchio. Un coloratissimo laboratorio di idee per il teatro...

Recensione. Carmelo Rifici mette in scena La pulce nell'orecchio di Georges Feydeau, pièce rappresentata per la prima volta a Parigi nel 1907. Visto al...

Prospero | Aprile 2025