Interviste

HomeDIALOGHIInterviste

Che cosa c’è dietro a un trucco? Intervista a Agrupación Señor Serrano

A Romaeuropa Festival 2017 con Birdie, abbiamo intervistato il gruppo catalano Agrupación Señor Serrano, Leone d'Argento alla Biennale di Venezia. Fondata a Barcellona nel 2006,...

Premio Tondelli. Identikit di un giovane drammaturgo

Lorenzo Pisano, drammaturgo vincitore del premio Riccione "Pier Vittorio Tondelli" 2017 con il testo Per il tuo bene. Intervista «Non è possibile tracciare un identikit...

Silvano Spada: il mio nuovo teatro in cerca di un nuovo pubblico

Silvano Spada è il direttore dell'Off Off Theatre, nuova struttura al centro di Roma che ha l'obiettivo di coniugare alta tradizione e innovazione. Intervista Scendendo...

Teatro, dolore e scelta. Intervista a Emma Dante

Emma Dante, ora al Teatro Argentina di Roma con il suo ultimo spettacolo Bestie di Scena, risponde a un'intervista ad ampio raggio sul suo...

Una luce in fondo al tunnel? Tredici anni all’Ex Lavanderia

Il padiglione 31 dell'ex manicomio di Santa Maria della Pietà di Roma continua, al buio, l'occupazione per un uso culturale del complesso. Intervista al...

La direzione dell’arte. Intervista a Fabrizio Arcuri

Abbiamo chiesto al regista e operatore Fabrizio Arcuri un pensiero approfondito attorno al ruolo della direzione artistica e al sistema dei festival italiani. In questa...

Mimmo Cuticchio: “io i pupi li sognavo!”

Mimmo Cuticchio, in una lunga intervista presso il suo laboratorio a Palermo, racconta la sua esperienza di figlio d'arte e rappresentante della tradizione dell'opera...

Valentino Villa. “Non accade la vita sul palcoscenico”

Dialogo con Valentino Villa, la lirica contemporanea nei morality plays a Venezia per il debutto di Cefalo e Procri - una moralità pseudo-classica. Intervista...

La gente di Monticchiello, voci di un autodramma

MalComune è il cinquantunesimo autodramma del Teatro Povero. Intervista alla gente di Monticchiello «Io non mi sento attore, mi sento una persona di Monticchiello che...

Elena Bianchini. Del costume, o l’arte di contraffare

Una conversazione con Elena Bianchini, responsabile del Laboratorio di Costumi e Scene del Teatro della Pergola. Organze e tele, corsetti e armature, gorgiere e bottoni...

A Bolzano, la danza documentaria di Rachid Ouramdane. Intervista

Il coreografo Rachid Ouramdane è in programmazione al festival Bolzano Danza con Sfumato, creazione del 2012 che tratta il tema dei migranti costretti a...

Nuova direzione a Santarcangelo Festival. Intervista a Eva Neklyaeva e Lisa Gilardino

Ha preso vita la prima edizione di Santarcangelo Festival diretto da Eva Neklyaeva insieme alla co-curatrice Lisa Gilardino. Intervista alla direttrice artistica e alla...

Declan Donnellan:”Il resto della vita è un sogno. Il teatro è il luogo in cui ci svegliamo”

Al Teatro Fassino di Avigliana la Piccola Compagnia della Magnolia ha ospitato il masterclass The Carnal Space, tenuto da Declan Donnellan e Nick Ormerod...

Industria Indipendente. Lucifero merita una seconda possibilità

Industria Indipendente ha  mostrato uno studio del suo ultimo lavoro, Lucifer, alla XX Edizione di Inequilibrio. Intervista Mentre occupiamo i posti di un bar a...

ULTIMI ARTICOLI

LIFE: raccontiamo il festival che guarda alle zone grigie della realtà

A Milano un nuovo festival si inserisce nei palinsesti teatrali conosciuti. Si chiama LIFE ed è curato da Zona K, ma si espande in...