A Taranto, per un teatro delle relazioni
Intervista. Il progetto Clessidra è giunto nella scorsa estate del 2020 alla sua settima edizione. Dopo aver preso parte al programma di Matera Capitale...
Metamorfosi cabaret: il teatro pubblico nella pandemia. Intervista a Corsetti
Intervista a Giorgio Barberio Corsetti, consulente artistico del Teatro di Roma, ideatore e regista di Metamorfosi Cabaret.
Qual è il ruolo di un Teatro Nazionale...
La tragedia e la necessità del teatro. Anagoor
Intervista a Simone Derai, regista e fondatore della compagnia veneta Anagoor che recentemente ha festeggiato 20 anni di attività.
Una festa tra noi e i...
Alessandra Cristiani. Oltre la nudità del corpo
Intervista con l'artista e performer Alessandra Cristiani. La danzatrice recentemente ha anche partecipato al festival Teatri di Vetro, nella versione online, con una trilogia...
Dal Salento alla Basilicata: il carcere e il teatro, un salto...
Intervista ad Antonella Iallorenzi della Compagnia Petra sulle pratiche del teatro in carcere e sulle difficoltà di lavoro in questo momento di stallo, tra...
Licia Lanera e la Zona Rossa. Fare regia è come essere...
Intervista a Licia Lanera. Regista, premio Ubu come miglior attrice under 35: ha appena terminato una trilogia di spettacoli dedicati alla Russia e sta...
Fonsatti e il teatro pubblico nella crisi: responsabilità, etica, lavoro
Intervista a Filippo Fonsatti, direttore del Teatro Stabile di Torino.
Tra le molte altre cariche ricoperte negli anni, attualmente è anche presidente di FEDERVIVO e...
Amleta. Il genere, questo è il problema
Amleta, collettivo femminista intersezionale nato durante il lockdown, ha pubblicato una mappatura relativa al gender gap nei teatri nazionali, TRIC e Fondazione Piccolo Teatro...
Spazi, pensieri e ascolto per le realtà marginalizzate. We The People
Intervista alla curatrice artistica Piersandra Di Matteo di We The People, parte del progetto Atlas of Transitions (realizzato da Emilia Romagna Teatro Fondazione in...
Il festival si trasforma online, ecco la parte nascosta del teatro
La XI edizione del Festival Testimonianze Ricerca azioni di Teatro Akropolis è stata rimodulata online; gli organizzatori parlano di un risultato che ha visto...
«Essere artisti vuol dire essere spietati col proprio tempo»
Intervista a Nicola Borghesi. Una conversazione per riflettere sull'attuale situazione di stallo data dalla pandemia e sulle possibilità del teatro.
Qualche giorno fa Nicola Borghesi,...
[VIDEO] SEGNI IN ONDA: arte e teatro delle nuove generazioni,...
Conversazione con Cristina Cazzola, direttrice di Segni New Generations Festival.
A Babylon, in collegamento con Cristina Cazzola, direttrice di Segni New Generations Festival, la rassegna...
[VIDEO] Intervista possibile a William Shakespeare
Conversazione con Woody Neri, protagonista di Shakespearology di Sotterraneo, in scena allo Spazio Rossellini di Roma.
Scriveva Alessandro Iachino nella recensione pubblicata su Teatro e...
Giovani autori: la paura, lo slancio, le ricerche. Bandini/Favaro
Intervista a Riccardo Favaro e Alessandro Bandini, autori dello spettacolo Una vera tragedia, vincitore del Premio Scenario 2019, in scena al Teatro Astra di Torino.
Andato...