[VIDEO] Tu es libre? Libertà o fuga dalla libertà secondo Viola...
Conversazione con Viola Graziosi in scena al Piccolo Teatro di Milano con Tu es libre di Francesca Garolla.
Cosa spinge una donna bianca, giovane e...
Il viaggio e altri possibili incendi. Bartolini/Baronio.
Bartolini/Baronio presentano a Romaeuropa Festival il debutto di 333 km Esercizi sull’abitare #2. Intervista
«Mamma mi tremano le gambe!» Inizia così l’intervista a Bartolini/Baronio. Ci...
Radicalismo e libertà. Senza filtri, Babilonia Teatri
Abbiamo incontrato Enrico Castellani di Babilonia Teatri a Castrovillari: lo spettacolo Natura morta, dopo il debutto alla Biennale di Venezia, è andato in scena...
Marie Chouinard dalla Biennale. L’Italia investa nella danza e nei giovani...
L’ultimo capitolo di Marie Chouinard a Venezia. Intervista con la coreografa e direttrice artistica della sezione Danza della Biennale.
Ancora non è noto chi dirigerà...
[VIDEO] Claudio Morici: le relazioni considerate nel periodo storico degli ultimi...
Ogni minuto in Italia si innamorano circa 457 persone. 5.704 in un anno. Probabilmente più di 78 miliardi dai primi insediamenti nel neolitico. Così...
[VIDEO] AMAT: “A teatro accade qualcosa che ci serve per...
Da sabato 19 settembre i teatri della regione Marche sono tornati ad animarsi con proposte di teatro, musica e danza nel rispetto di tutte...
In una solitudine universale. Con Vinicio Marchioni, Caligola
Vinicio Marchioni, attore e regista, ha presentato in estate al Napoli Teatro Festival 2020 la sua prima versione di un lavoro in divenire su Caligola, insieme a Milena Mancini. Intervista
Identità, consapevolezza, privilegio. Dirigere Gender Bender
Gender Bender 2020, intervista alla direzione artistica del festival prodotto da Il Cassero LGBTI Center di Bologna
Al Parco del Cavaticcio di Bologna è in...
«All’Italia auguro un teatro libero». Conversazione con Antonio Latella
Apre oggi la 48esima edizione del Festival Internazionale del Teatro della Biennale, a Venezia fino al 25 settembre. Abbiamo raggiunto telefonicamente il direttore artistico Antonio...
Dobbiamo mettere gli artisti nelle condizioni di poter sbagliare
Intervista a Michele Mele, organizzatore e curatore. Tra i suoi ultimi progetti anche la personale diffusa di mk tra Napoli e Salerno, di cui...
Senza laboratori, la crisi dei piccoli teatri. A Caserta il Civico...
Intervista a Teatro Civico 14 con due esponenti della direzione collettiva, Napoleone Zavatto e Roberto Solofria.
Teatro Civico 14 è anche...
Il teatro cacciato dal cimitero tedesco, trova casa a Bologna
Archivio Zeta non può proseguire il proprio lavoro storico al Passo della Futa, perché non ha ricevuto le autorizzazioni, ma la compagnia viene accolta...
ZONA K. La cultura della prossimità riparte dalle residenze
ZONA K è una realtà milanese che si confronta costantemente con la scena europea dialoga sulla situazione attuale e sul futuro. Intervista alla direttrice...
Fabrizio Arcuri: «È l’edificio ad esser stato messo in crisi non...
Uno dei primi post che oggi mi è apparso su Facebook riguardava il lancio di Short Theatre, quindicesimo anno, la piena adolescenza. Quando ci...