Recensioni

HomeVISIONIRecensioni

Come mettere in scena l’archivio. Between me and P. di Filippo M. Ceredi

Dall'archivio alla performance: Filippo M. Ceredi presenta a Santarcangelo Festival Between me and P.. Recensione e intervista. Come in La vera vita di Sebastian Knight...

Inferno delle Albe. L’altra metà del cielo siamo noi

Inferno costituisce la prima parte del progetto “La Divina Commedia 2017-2021” in coproduzione con Teatro Alighieri, Ravenna Teatro/Teatro delle Albe. Cosa rende sopportabile l’Inferno...

Il cane morto e la donna sospesa. Castellucci legge l’Ethica di Spinoza

Romeo Castellucci chiude la stagione 2016/2017 del Teatro dell'Arte - Triennale di Milano, con il suo Ethica. Natura e origine della mente, tratto dal secondo...

Naufragio con spettatore. Roberto Zappalà e il mare

Naufragio con spettatore con la coreografia e regia di Roberto Zappalà al Florence Dance Festival, nell'ambito dell'Estate Fiorentina 2017. Recensione È del lontano 2010 la prima rappresentazione...

Belgian Rules, Jan Fabre. Review

Jan Fabre’s new production Belgian Rules / Belgium Rules had its world premiere in Naples for the Napoli Teatro Festival Italia 2017. Clichés and...

Belgian Rules. Jan Fabre o della crudeltà

Jan Fabre porta in anteprima mondiale Belgian Rules/Belgium Rules al Napoli Teatro Festival 2017, rintracciando i cliché e le esasperazioni del Belgio contemporaneo. Recensione Belgio....

Dioniso e la nuvola. La critica, apocalittica e integrata

Quinta di Copertina. Per FrancoAngeli è uscito Dioniso e la Nuvola di Giulia Alonzo e Oliviero Ponte di Pino, che segue l'informazione e la...

Être un hêtre. A Teatro a Corte danza radicata e sospesa

Al festival Teatro a Corte diversi spettacoli legati all'arte circense. Tra tutti, la compagnia francese Libertivore, colpisce con l'efficacia essenziale del suo solo di...

Mozart in strada a San Basilio con Don Giovanni! OperaCamion

Don Giovanni! OperaCamion, allestimento della celebre opera di Wolfgang Amadeus Mozart, è un'iniziativa del Teatro dell'Opera di Roma organizzata per le strade della città...

Inteatro Festival, a Polverigi identità e relazione

Inteatro Festival, giunto alla 39° edizione, presenta un programma di danza e teatro internazionali improntati  sui concetti di identità e relazione. Una panoramica. Giunto alla...

Cronache di una danza Fuoriformato

Fuoriformato torna per la seconda edizione, questa volta è stato ospitato dal Museo d'arte contemporanea Villa Croce. Siamo stati a Genova, ecco il racconto...

La signorina Else di Federico Tiezzi. Il corpo, il sogno

Al Pistoia TEATRO Festival, in anteprima, la Compagnia Lombardi-Tiezzi ha presentato La signorina Else, dal racconto di Arthur Schnitzler. Recensione «Non mi dispiacerebbe sposarmi in America,...

Nonostante l’ebbrezza. L’Ifigenia di Gary Owen

Abbiamo visto in anteprima nazionale al Festival delle Colline Torinesi l'ultima regia di Valter Malosti: "Ifigenia in Cardiff", un testo di Gary Owen. Recensione Già...

Loïe Fuller. Un film danzato, non danzante

Io danzerò, film incentrato sulla vita di una delle pioniere della danza contemporanea, Loïe Fuller, diretto da Stephanie Di Giusto. Recensione Una fila di persone...

ULTIMI ARTICOLI

«‘A capu tosta» o della restanza. Sui venticinque anni di Primavera...

Il festival Primavera Dei Teatri parte il 26 maggio e arriva alla sua venticinquesima edizione, che terminerà il prossimo 1 giugno. Abbiamo ricostruito in...