Banner per fuorimargine
Banner Audizioni Spellbound
Banner Ciccio Speranza
Banner Premio Scenario Infanzia
Banner per fuorimargine
Banner per fuorimargine
Banner Audizioni Spellbound
Banner Ciccio Speranza
Banner Premio Scenario Infanzia
HomeComunicatiRegione Lazio: un nuovo regolamento per i finanziamenti dello spettacolo dal vivo

Regione Lazio: un nuovo regolamento per i finanziamenti dello spettacolo dal vivo

banner Riccardo III regia di Luca Ariano
banner Piccola Università Teatrale

La Regione Lazio con un comunicato del 7 agosto 2018 ha annunciato l’entrata in vigore del nuovo regolamento per i finanziamenti dello spettacolo dal vivo. Le domande potranno essere presentate dal 28 agosto al 1 ottobre 2018. Possono concorrere compagnie teatrali, festival, circuiti regionali, progetti di formazione e altre forme

Le domande di finanziamento per il 2019 potranno essere presentate dal 28 agosto al 1° ottobre

07/08/2018 – Il “Nuovo regolamento per la determinazione dei criteri per la partecipazione, l’assegnazione, l’erogazione e delle procedure per il monitoraggio e per la rendicontazione in materia di contributi allo spettacolo dal vivo” approvato con la Delibera di Giunta Regionale n. 384/2018 del 17 luglio, disponibile è da oggi 7 agosto sul Bollettino ufficiale e sul sito istituzionale della Regione Lazio.

Nel nuovo regolamento sono stati apportati importanti cambiamenti che faciliteranno il lavoro degli operatori migliorando le tempistiche per l’invio delle domande di finanziamento e i processi di valutazione e verifica delle proposte progettuali, che torneranno in capo alla Direzione Cultura della Regione”.

Cosa cambia

–      TEMPI: per le attività da realizzare nel 2019 le domande andranno presentate dal 28 agosto al 1 ottobre 2018 (e non più entro il 30 giugno) facilitando così il lavoro degli operatori. Dopo l’approvazione Bilancio Regionale per le annualità 2019/21 e l’approvazione del Programma Operativo Annuale degli Interventi (art. 14 L.R. 15/2014) tra febbraio e marzo 2019, le graduatorie e l’assegnazione dei contributi saranno ufficializzate tra marzo e aprile 2019.

–      ABOLIZIONE DEL VALORE PUNTO: le risorse disponibili saranno assegnate fino ad esaurimento seguendo l’ordine di graduatoria e non più suddividendole per il totale dei punti attribuiti all’interno della tipologia d’intervento

–      TETTO MASSIMO DI FINANZIAMENTO: € 30.000 (ad eccezione dei centri di produzione per i quali il tetto è di € 50.000) a copertura delle spese fino all’80% del totale

–      GESTIONE ISTRUTTORIA E VERIFICA RENDICONTI: torna in capo alla Direzione Cultura della Regione Lazio

Cosa rimane invariato 

–      TIPOLOGIE DI FINANZIAMENTO: le attività finanziabili comprendono 11 tipologie di intervento suddivise in 4 settori: attività di produzione; festival e rassegne di spettacolo dal vivo; sostegno allo spettacolo dal vivo mediante sviluppo di circuiti regionali, ensemble musicali ed orchestre; formazione, educazione e partecipazione del pubblico

Leggi il regolamento completo a questo link

Leggi altri BANDI e OPPORTUNITÀ

Telegram

Iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram per ricevere articoli come questo

Pubblica i tuoi comunicati

Il tuo comunicato su Teatro e Critica e sui nostri social

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

ULTIMI ARTICOLI

Exaudi. Come un frutto di terra arida

Food Distribution è il progetto curato da Manovalanza ai Bipiani di Ponticelli, costruiti nella periferia est di Napoli dopo il terremoto in Irpinia del...

Media Partnership

Catalysi. Dal pomeriggio all’alba, il festival principiante

A Cesena, il 30 settembre, torna il festival Catalysi, prodotto da Societas, ideato da Claudia Castellucci e diretto da Guillermo de Cabanyes. Contenuto realizzato...