banner Colpi di Scena 2023
Banner per fuorimargine
Banner per Ert progetto Prospero
Banner Ciccio Speranza
banner Colpi di Scena 2023
banner Colpi di Scena 2023
Banner per fuorimargine
Banner per Ert progetto Prospero
Banner Ciccio Speranza
HomeComunicatiTeatro Stabile della Sardegna: il nuovo direttore è Massimo Mancini

Teatro Stabile della Sardegna: il nuovo direttore è Massimo Mancini

Teatro Stabile della Sardegna (privato di interesse pubblico) ha scelto il nuovo direttore, è Massimo Mancini

 

Il Teatro Stabile della Sardegna ha scelto Massimo Mancini come direttore incaricato per il prossimo triennio, selezionandolo sulla base della richiesta di manifestazioni di interesse annunciata in data 23 settembre cui hanno risposto 43 candidati.

L’incarico affianca nel 2015 la direzione artistica di Guido De Monticelli e prevede la predisposizione dei programmi artistico – organizzativi e il coordinamento della gestione del Teatro per il periodo 2015/2017.

Il Teatro di Sardegna, attualmente riconosciuto Teatro Stabile Privato dal MIBAC, intende infatti predisporre un progetto triennale coerente con le finalità e le caratteristiche dei Teatri di Rilevante Interesse Culturale, secondo quanto previsto dai nuovi criteri per il finanziamento delle attività di spettacolo.

Massimo Mancini è stato scelto per le competenze tanto culturali che manageriali, per le linee progettuali presentate e per la buona conoscenza del contesto cittadino e regionale maturata nella predisposizione del progetto presentato per Cagliari capitale europea della cultura.

Massimo Mancini è curatore, organizzatore culturale e consulente per istituzioni e aziende nel campo della creatività e della produzione artistica.
Negli anni ha lavorato, tra gli altri, per il Teatro Stabile delle Marche, il festival internazionale Inteatro di Polverigi, il Comune di Milano.
Ha diretto il CRT di Milano ed è stato membro del board della rete internazionale IETM. Ha collaborato a numerosi progetti di cooperazione internazionale finanziati dall’UE.
Dal 2007 al 2014 è stato general manager della società Indisciplinarte che gestisce il centro culturale CAOS di Terni e con cui realizza numerosi progetti sulla cultura contemporanea con particolare attenzione alle performing arts.
Dal 1 maggio 2014 si trasferisce a Cagliari a seguito della nomina a direttore artistico di Cagliari-Sardegna2019.

Leggi anche la news relativa al bando

Telegram

Iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram per ricevere articoli come questo

Pubblica i tuoi comunicati

Il tuo comunicato su Teatro e Critica e sui nostri social

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

ULTIMI ARTICOLI

Rafael Bonachela con la Sidney Dance Company e il mondo di...

La Sidney Dance Company è tornata in Italia per inaugurare la nuova programmazione del Festival Torinodanza, con un intenso lavoro intimista per 15 interpreti,...

Media Partnership

Danza Urbana 2023. Corpi in cura nella città

Dal 5 al 10 settembre si terrà a Bologna la ventisettesima edizione di Danza Urbana. Lo storico festival bolognese agisce nella restituzione dello spazio...