banner Catalysi Festival
Banner per fuorimargine
Banner Audizioni Spellbound
Banner Ciccio Speranza
banner Catalysi Festival
banner Catalysi Festival
Banner per fuorimargine
Banner Audizioni Spellbound
Banner Ciccio Speranza
HomeComunicatiPhoto-graphìa di scena. Workshop a Short Theatre e Terni Festival

Photo-graphìa di scena. Workshop a Short Theatre e Terni Festival

banner Riccardo III regia di Luca Ariano

 

║ Photo-graphìa di scena ║

Teatro come poetica fotografica civile.

Short Theatre 9 | Roma, 10–11-12 settembre 2014
Terni Festival | Terni, 19-20-21 settembre 2014

 

lab terni short futura tittaferrante

 

Come si “guarda” uno spettacolo? E prima, come lo si “avvicina”? E poi, come lo si “ferma”?

Il fotografo di scena si fa spettatore e narratore a un tempo, vivendo la pratica della photo-graphia
come intervento creativo e interpretativo fondato sul rispetto della performance
che prende vita attorno al proprio diaframma.

Il workshop si propone come spunto di riflessione sulla fotografia di scena, fornendo i mezzi di base per incontrarla. Alla scoperta del rapporto fra teatro e fotografia, fra l’interiorità del fotografo
e il mondo al di là del diaframma.

// w o r k p l a n //
Il corso prevede tre giornate da 7 ore di esercitazioni teoriche e confronti pratici + una sessione dedicata all’ esercitazione in teatro con riprese fotografiche, tramite accredito, durante gli spettacoli teatrali in programma.
Durante le giornate di pratica i fotografi saranno accompagnati dalla docente e il lavoro sarà revisionato dal vivo, con suggerimenti per eventuali correzioni sulle modalità lavorative e per una selezione utile alla costruzione di un proprio portfolio personale relativo alla fotografia di scena.
// p r o g r a m m a //
• Introduzione alle caratteristiche tecniche e concettuali della fotografia di scena. Le varie impostazioni formali e le possibilità di approccio e di sguardo al teatro.
• Analisi delle differenti situazioni di ripresa e di lavoro.
• Tecniche di ripresa nella fotografia di spettacolo: inquadratura, velocità, capacità di prefigurazione, discrezione, creatività. Obiettivi e luminosità nelle differenti situazioni.
• Visione e commento di materiale proprio e di scatti di scena tratti da alcuni tra i più accreditati fotografi di scena europei.
• Il Rapporto tra teatro e fotografia. Elementi compositivi, tecniche, luci.
• L’ etica del fotografo di scena: il rapporto con il palco, l’approccio emotivo con gli artisti e con lo spettacolo.
• Il mestiere del fotografo di scena: rapporti con gli uffici stampa e immagini da inviare ai giornali, gallerie su web e immagini per le riviste.

║ e q u i p m e n t ║

Attrezzature necessarie per entrambi i workshop
• fotocamera reflex digitale o analogica + relativi obiettivi
• un proprio computer portatile

NB ⇢ in caso di attrezzatura analogica non sarà possibile revisionare in tempo reale il materiale.
⇢ ⇢ Per il laboratorio di fotografia di scena è richiesta la presentazione di un piccolo portfolio personale da poter visionare in classe, utile all’introduzione del proprio punto di vista e al confronto con il gruppo di lavoro (una selezione di foto preferibilmente legate al teatro).

║ b i o ║
Futura Tittaferrante è fotografa di teatro.
Ha all’attivo numerose collaborazioni tra cui: il Festival di Cannes, la Biennale Teatro di Venezia, Volterra Teatro Festival, Vie Scena Contemporanea e, tra i vari artisti, Pascal Rambert, Andrea De Rosa, Accademia degli Artefatti, Deflorian/Tagliarini, Ricci/Forte, MK, Balletto Civile e Teatro delle Albe.

║ i n f o ║

max 12 iscritti per laboratorio

iscrizioni, logistica e per maggiori info sul workshop
✉ esmeralda.vascellari@gmail.com
☏ +39.333.72 77 840

specifiche su programma e attrezzatura fotografica
✉ futuratittaferrante@gmail.com

Vai all’ultima gallery di Futura Tittaferrante SANTO GENET (Compagnia della Fortezza)

Telegram

Iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram per ricevere articoli come questo

Pubblica i tuoi comunicati

Il tuo comunicato su Teatro e Critica e sui nostri social

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

ULTIMI ARTICOLI

Venere in Teatro nella nuova Marghera

A sole due fermate di tram da Venezia, isola sempre più disneylandizzata, da tre anni si sta affermando con grande interesse di pubblico il...

Media Partnership

Catalysi. Dal pomeriggio all’alba, il festival principiante

A Cesena, il 30 settembre, torna il festival Catalysi, prodotto da Societas, ideato da Claudia Castellucci e diretto da Guillermo de Cabanyes. Contenuto realizzato...