Compagnia Readarto cerca insegnanti per la Scuola di Teatro

Readarto cerca di un/una insegnante di recitazione e un/una insegnante di espressione corporea. Nessuna indicazione sulla scadenza.

Chi siamo
Come per ogni incontro che si rispetti, ci stringiamo virtualmente la mano, iniziando col dirti chi siamo noi. Alida e Andrea, fondatori della Readarto Srl, società si occupa di produzione e promozione di spettacoli dal vivo ed eventi culturali, e di formazione artistica, prevalentemente teatrale – 31 classi per l’anno in corso, con un totale di 390 allievi.
Con base a Roma, siam attivi in tutto il territorio nazionale, impiegando personale tecnico altamente specializzato ed inserito in circuiti nazionali di altre attività del medesimo settore.

Per ciò che concerne la didattica, siamo in tre sedi: due al Lido di Ostia (La bottega del buonumore e Teatro Nino Manfredi) e una a Roma (Teatro Roma).

Per sapere di più sulla nostra storia e sui nostri progetti, clicca su www.readarto.org o segui i nostri profili social.

Cosa cerchiamo
Siamo alla ricerca di una persona che ricopra il ruolo di insegnante di recitazione e di una persona che ricopra il ruolo di insegnante di espressione corporea.
Orientamento della Scuola
La nostra Scuola di Teatro è indirizzata a bambini, ragazzi e adulti, e non prevede un percorso di avviamento professionale. Le lezioni si svolgono una volta alla settimana e il percorso si articola in tre anni, più uno di specializzazione. Gli insegnanti sono professionisti del settore e la didattica è strutturata per garantire la maggiore accuratezza artistica.
Da quando è stata fondata, ci siamo detti che l’obiettivo principale sarebbe stato quello di far star bene chiunque l’avrebbe frequentata e che, dunque, le lezioni – dinamiche e coinvolgenti -, il percorso didattico – strutturato con cura – e l’organizzazione capillare sarebbero dovuti andare di pari passo con l’accoglienza, il sorriso e il buonumore. Su questa linea si sono inseriti gli insegnanti che ora compongono la squadra e su questa linea ci piacerebbe che si inserissero gli insegnanti che avranno voglia di unirsi prossimamente.
La Scuola offre, a ogni classe, quattro discipline che, durante l’anno, si alternano: recitazione, espressione corporea, dizione e clownerie o combattimento scenico. Ogni disciplina è tenuta da un/una insegnante.
Insegnante di recitazione
È la persona che, attraverso esercizi mirati, guida allieve e allievi alla scoperta del proprio profilo artistico, fornendo gli strumenti per imbastire e poi affinare le proprie doti attoriali. Cura, inoltre, la regia degli spettacoli finali delle classi.
Insegnante di espressione corporea
 
È la persona che lavora, sempre con esercizi mirati e con una didattica ben articolata, su un piano più emotivo e sulla consapevolezza corporea di sé stessi e degli altri sul palcoscenico.
Ricapitolando
  • Cerchiamo due persone empatiche e appassionate: un/una insegnante di recitazione e un/una insegnante di espressione corporea, per corsi teatrali rivolti a bambini, ragazzi e adulti.
  • La nostra Scuola non è orientata alla formazione professionale, ma alla crescita personale e artistica, in un ambiente accogliente, positivo e ben organizzato.
  • Il percorso si sviluppa in tre anni più uno di specializzazione, con lezioni settimanali e una didattica curata, coinvolgente e dinamica.
  • Le discipline si alternano durante l’anno: recitazione, espressione corporea, dizione, clownerie o combattimento scenico, ognuna affidata a un insegnante dedicato.
  • Cerchiamo persone che, oltre alla competenza artistica, abbiano il desiderio di mettersi in ascolto, creare relazione e far sentire ogni allievo e allieva ben accolto/a e valorizzato/a.
  • Chi insegna recitazione guida il gruppo nella scoperta delle proprie doti attoriali e cura la regia dello spettacolo finale; chi insegna espressione corporea lavora sulla consapevolezza fisica ed emotiva con esercizi mirati.
Orari e giornate di impiego
Le lezioni della Scuola si tengono dal lunedì al venerdì, in orario preserale e serale: dalle 17.00 alle 22.00. Le figure di cui siamo alla ricerca saranno impiegate solo in alcuni giorni della settimana e l’organizzazione si impegnerà a concentrare le lezioni nel minor numero di giornate, assegnando impegni in più classi che si tengano nello stesso giorno, con orari differenti, così da limitare gli spostamenti. A titolo esemplificativo: il lunedì l’insegnante potrebbe essere impiegato/a in una classe che ha lezione dalle 18.00 alle 20.00 e in una che ha lezione dalle 20.00 alle 22.00.
Sede di impiego
Le figure che ricerchiamo dovranno operare, principalmente, sulle sedi di Ostia.
Cosa offriamo
Serietà, retribuzione adeguata, puntualità amministrativa e didattica, un ambiente collaborativo, dinamico e ben avviato, attenzione alle esigenze di collaboratrici e collaboratori.
Tempistiche e modalità di risposta alla candidatura
Ogni candidatura verrà letta con attenzione. Una volta ricevuta, la nostra Martina, che si occupa dell’amministrazione e dell’organizzazione, darà un riscontro, via messaggio, di effettiva ricevuta. Le candidate e i candidati selezionati verranno contattati per una call conoscitiva. In ogni caso, una volta ultimata la selezione, tutti riceveranno un riscontro via messaggio. Un termine orientativo e non perentorio di fine della selezione è fissato per il 31 luglio 2025.
Vuoi candidarti?
Se pensi che siamo la realtà che cerchi, prosegui con la candidatura. In alternativa, in bocca al lupo per tutto!

Leggi altro da LAVORO e BANDI

Vuoi essere aggiornata/o settimanalmente, con una newsletter dedicata ai professionisti del settore? Abbonati al nostro nuovo servizio.

Abbonati alla newsletter professionale

ULTIMI ARTICOLI

Ministero, Teatro. E se facessimo parlare le carte?

Il 28 giugno abbiamo scritto in seguito alle valutazioni emesse dalle Commissioni Consultive di Danza e Multidisciplinare. Due giorni dopo sono state diffuse le...