Home Blog Page 819

Traditional Kyogen

Traditional Kyogen Bo-Shibari (Legato ad un palo) Kawakami (La sorgente del fiume Kawakami) Utsubo-Zaru (La faretra in pelle di scimmia) regia Mansai Nomura Mansaku-no-kai Kyogen Company Artista tra...

Teatro a tempo di musica: aperte le iscrizioni al laboratorio di...

Il laboratorio di specializzazione si propone come esperienza formativa per gli attori interessati a scoprire le possibilità del teatro di rinnovarsi attraverso la musica, linfa artisticamente vitale. Il lavoro lancia le basi per eventuali progetti futuri, che potranno prendere forma giorno dopo giorno, creati dalle sensazioni che la musica saprà svelare in combinazione con l'arte teatrale. E' una ricerca sul cambiamento e la trasformazione dello spazio teatrale, un viaggio che ha come meta la scoperta delle emozioni.

Framerate 0: Santasangre a Drodesera 2009 con un nuovo “esperimento”

Dal 24 luglio al 26, con 2 repliche al giorno, questi gli impegni del gruppo di ricerca artistica romano al festival organizzato nella Centrale Fies di Dro, in Trentino. In scena il primo esperimento di una nuova creazione.

La notte poco prima della foresta

CLAUDIO SANTAMARIA LA NOTTE POCO PRIMA DELLA FORESTA di Bernard-marie Koltès regia Juan Diego Puerta Lopez Essere stranieri. Abbordare un nuovo e giovane amico sotto la pioggia....

Mi chiamo Antonino Calderone

PINO CARUSO MI CHIAMO ANTONINO CALDERONE di Dacia Maraini da Gli uomini del disonore produzione Teatro Biondo Stabile di Palermo «Mi chiamo Antonino Calderone. Ho cinquantasei anni e...

Hell – Un’altra storia del moro di Venezia

HELL Un'altra storia del moro di Venezia da William Shakespeare adattamento Francesco Giuffrè, Riccardo Scarafoni con Federica De Cola, Mauro Mandolini, Giorgio Marchesi, Marta Nuti, Riccardo Scarafoni scene...

Sogno d’amore

SOGNO D’AMORE di Giampiero Rappa con Andrea Di Casa, Filippo Dini, Gaia Insenga, Ilaria Pardini, Mauro Pescio, Gaetano Sciortino scene e costumi Laura Benzi disegno luci Gianluca Cappelletti musiche...

Teatro e Colline 2009: Calamandrana Alta punto di incontro dei nuovi...

Dal 25 al 28 luglio. Dalle parole del direttore artistico: "E’ questa una rassegna che vuole anche essere, in prospettiva sempre di più, luogo vero di incontro in cui il teatro contemporaneo e una piccola comunità (famiglie, anziani e bambini) possano entrare in relazione, condividere la piccola piazza e l’osteria, la chiesetta sconsacrata, la via maestra e il parco del castello. Benvenuti!"

La malattia della famiglia M di Fausto Paravidino. Le date: da...

La malattia della famiglia M è una storia famigliare che riguarda due sorelle, un fratello, un padre malato e l'assenza di una madre. Questa famiglia ha una malattia, dice il titolo. Forse ne ha più di una. C'è un padre che vive una malattia clinicamente non specificata che lo sospende dalla possibilità di esercitare l'autorità e che lui usa come arma e come scusa. C'è il lutto dell'assenza della madre che pesa su questi personaggi come una colpa e procura loro una vaga tristezza della quale tutti si accusano a vicenda.

L’ultimo pulcinella

MASSIMO RANIERI L’ULTIMO PULCINELLA un film di Maurizio Scaparro con Adriana Asti, Jean Sorel, Valeria Cavalli, Domenico Balsamo, Carla Ferraro, Margot Dufrene soggetto e sceneggiatura Rafael...

Copenaghen

UMBERTO ORSINI MASSIMO POPOLIZIO GIULIANA LOJODICE COPENAGHEN di Michael Frayn scene Giacomo Andrico costumi Gabriele Mayer luci Giancarlo Salvatori musiche Andrea Liberovici regia Mauro Avogadro produzione CSS...

Epta

NICOLA PIOVANI EPTA Suite strumentale in sette movimenti per sette elementi musica Nicola Piovani flauto Alessio Mancini sassofono/clarinetto Luca Velotti fisarmonica Fabio Ceccarelli violoncello Ester Nagypal contrabbasso...

Vien Leigh – L’ultima conferenza stampa

CATHERINE SPAAK VIVIEN LEIGH L'ultima conferenza stampa di Marcy Lafferty traduzione e adattamento Catherine Spaak luci Maurizio Fabretti musiche Matteo Cremolini regia Catherine Spaak produzione Mind&Art Vivien Leigh...

Il piacere dell’onestà

LEO GULLOTTA IL PIACERE DELL'ONESTÁ di Luigi Pirandello con Martino Duane, Paolo Lorimer, Mirella Mazzeranghi, Marta Richeldi e con Antonio Fermi, Federico Mancini, Vincenzo Versari...

ULTIMI ARTICOLI

Il futuro del teatro del futuro

Il Festival Contemporaneo Futuro ha promosso una indagine sulle drammaturgie per le nuove generazioni, chiedendo a ragazze e ragazzi di scuola media e superiore...