banner Nid Platform
banner Nuove Storie Elfo Puccini
banner Nid Platform
banner Nid Platform
banner Nuove Storie Elfo Puccini
HomeSchede spettacoliMPIl piacere dell'onestà

Il piacere dell’onestà

il-piacere-dell-onesta-leo-gullottaLEO GULLOTTA
IL PIACERE DELL’ONESTÁ
di Luigi Pirandello
con Martino Duane, Paolo Lorimer, Mirella Mazzeranghi, Marta Richeldi
e con Antonio Fermi, Federico Mancini, Vincenzo Versari
scene e costumi Luigi Perego
musiche Germano Mazzocchetti
luci Valerio Tiberi
regia Fabio Grossi
produzione Teatro Eliseo

Nell’ambito di una lunga tournée di sette mesi in tutta Italia, torna per la seconda stagione all’Eliseo Il piacere dell’Onestà, spettacolo campione di incassi nel 2008. L’acclamatissimo Leo Gullotta è Angelo Baldovino, uomo fallito e di dubbia moralità, che accetta solo per il piacere dell’onestà di sposare Agata, ragazza di buona famiglia che aspetta un bambino da un uomo maritato, il “rispettabile” marchese Fabio Colli. Nell’indossare il costume dell’Onesto, Baldovino adotta il colore del diverso, sfidando convenzioni sociali ed egoismi personali e finendo così per mettere spietatamente a nudo la disonestà di tutti gli altri. Il regista Fabio Grossi rappresenta la vicenda come una favola, dove il “cattivo” prende su di sè l’immagine del buono e le anime dei così detti “perbene” assumono l’espressione della bestialità.

Telegram

Iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram per ricevere articoli come questo

Pubblica i tuoi comunicati

Il tuo comunicato su Teatro e Critica e sui nostri social

Media Partnership

Nuove Storie 2023. Il teatro emergente, tra paure e desideri

Presentiamo il programma di Nuove Storie 2023, rassegna teatrale che si terrà dal 29 maggio al 30 giugno al Teatro Elfo Puccini di Milano....

ULTIMI ARTICOLI

Daniel Blanga Gubbay: a Bruxelles la direzione artistica è condivisa

Al Kunstenfestivaldesarts per un'intervista con uno dei due direttori, Daniel Blanga Gubbay. Un dialogo che mette al centro le possibilità plurali del festival, lo...