banner barbablu teatro cometa off
banner comunicati
banner barbablu teatro cometa off
banner comunicati

Epta

epta-nicola-piovaniNICOLA PIOVANI

EPTA
Suite strumentale in sette movimenti per sette elementi
musica Nicola Piovani
flauto Alessio Mancini
sassofono/clarinetto Luca Velotti
fisarmonica Fabio Ceccarelli
violoncello Ester Nagypal
contrabbasso Andrea Avena
percussioni e batteria Ivan Gambini
pianoforte Nicola Piovani
consulenza ai testi Piergiorgio Odifreddi
consulenza al suono Fabio Venturi
elementi scenici Maria Rossi Franchi
voci registrate Piergiorgio Odifreddi, Omero Antonutti, Ascanio Celestini, Mariano Rigillo, Vincenzo Cerami, Gigi Proietti
produzione Compagnia dell’Ambra

Epta è una suite orchestrale per sette i musicisti che eseguono un ciclo di sette movimenti, scanditi da sette interventi di voci registrate che recitano frammenti di varia derivazione ispirati al numero sette, al suo fascino nella tradizione poetica, mitologica, biblica e nella matematica contemporanea. Dai Sette contro Tebe (Eschilo) alla Danza dei sette veli (Wilde), dal Settimo sigillo a Shakespeare, Carducci, Pitagora, Odifreddi. Sulla scena, proiettati, campeggiano i numeri che scandiscono i sette movimenti. Ognuno dei sette brani ha uno strumento principale che, da protagonista, dialoga con gli altri sei. nel sottotesto della composizione c’è, per Piovani, il desiderio di dare forma sul pentagramma a una passione caotica e irrisolvibile: “ quella passione che si agita ogni volta che cerchiamo di guardare più in là di quel che ci è dato vedere e capire, come Sant’Agostino in riva al mare.”

Telegram

Iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram per ricevere articoli come questo

Pubblica i tuoi comunicati

Il tuo comunicato su Teatro e Critica e sui nostri social

ULTIMI ARTICOLI

La città in cui cammina il teatro. Da Cagliari un reportage

Un reportage da Cagliari in cui raccontiamo l'esperienza de La città che cammina, ultima opera sul paesaggio creata da Dom- e prodotta da Sardegna...

Media Partnership

Arkadi Zaides. Orbita riflette sui confini

Dal 20 al 26 novembre per la prima volta a Roma l'artista bielorusso Arkadi Zaides con tre progetti: The cloud, Talos e Necropolis, per...