Evento speciale a Torinodanza 2011: Anne Teresa De Keersmaeker (scheda spettacolo)
Nella splendida cornice delle Fonderie Limone di Moncalieri, un evento speciale di Torinodanza 2011 regala al pubblico torinese due prime nazionali di assoluto rilievo: la coreografa fiamminga Anne Teresa De Keersmaeker che, formata nel celebre Mudra belga di Bejart, porta oggi in Italia con la sua Compagnie Rosas due lavori imperdibili...
Teatro Miela – Bonawentura in “Ti amo e ti amerò per...
Gianni è scomparso. La moglie Rosa e il figlio Luca lo aspettano. La polizia indaga.
In paese nessuno, neppure chi lo conosce da una vita, sa dove sia finito.
Ti amo e ti amerò per sempre è uno spettacolo che racconta la violenza sul corpo femminile attraverso la malattia del corpo sociale. In un grottesco e immaginario paese della provincia italiana, viene commesso un delitto che mette in luce quello che fino a quel momento era rimasto nell’ombra...
Odemà in “A tua immagine” (7, 8 giugno Teatro Argot) –...
Uno scatenato terzetto di personaggi invade la scena all’interno di una drammaturgia visionaria, in cui gli uomini interrogano la propria storia e le mistificazioni operate in nome di Dio.
In questo lavoro chi non è umano mostra inaspettate debolezze, e gioca secondo i criteri dell’utile e dell’inutile...
Sub in “Domenica” (5, 6 giugno Teatro Argot) – scheda spettacolo
Otto Domeniche a caso di una coppia qualunque di una città qualunque dell’unico mondo che conosciamo. Un lui e una lei. Un figlio incagliato tra loro. Otto intime sospensioni nel giorno del Signore. Rumori, ricordi e rivelazioni stagliate nell’indeterminatezza della Domenica...
Macelleria Ettore__teatro al kg in “Stanza di Orlando” (3, 4 giugno...
L’abito è il lasciapassare per il mondo esterno: amore, lavoro, ambiente, persone.
L’abito agisce sull’anima e la cambia: si può essere molti, restando se stessi. Forse. In questo gioco di specchi l’immagine si deforma e moltiplica gli io narranti. Ed ecco Virginia Woolf che indaga lo scarto tra maschile e femminile attraverso abiti, vita, sogni, digressioni...
Luca Trezza in “www_testamento.eacapo” (1, 2 giugno Teatro Argot) – scheda...
Un uomo e un computer. Un uomo appeso al filo di una connessione remota organizza in chat un appuntamento al buio con una certa “X”.
Mentre attende il suo arrivo sul ponte dove hanno concordato l’appuntamento, esplodono improvvisamente i ricordi dell’infanzia: i mamma-papà, i nonsense, le canzoni, gatte e falene sui lampioni...
Latitudine Teatro in “Il volo della farfalla” (30, 31 maggio Teatro...
IL VOLO DELLA FARFALLA è un monologo di morte di un giovanissimo suicida, che cola via come una crudele litania, senza nessuna vera motivazione se non il vuoto e la solitudine. Il giovane prima di suicidarsi, decide di lasciare ai propri familiari una testimonianza video in cui tenta di spiegare le ragioni del suo gesto. Il monologo si intreccia con lo strazio e il dolore della sorella, che si vede negata, anche a causa del fratello, l'infanzia e la fede nel domani. Lo spettacolo è ispirato al testo “JOHN” di Wajdi Mouawad...
Campo Teatrale in “Coraggio il meglio è passato” (28, 29 maggio...
Tre attori giocano con il pubblico e raccontano, ora personaggi ora narratori, un tempo e una storia che ancora ci riguardano.
Un padre, una madre, un figlio. America 1929: una famiglia normale affronta la più grave crisi del XX secolo.
L'illusione, il coraggio, i sogni. La speranza di imparare dagli errori del passato...
Elena Vanni in “Bim Bum Bang” (26, 27 maggio Teatro Argot)...
Una storia a tratti grottesca e paradossale.
La realtà è che Brescia è una delle capitali mondiali nella produzione di armi leggere.
Elena Vanni nei panni di un imprenditore racconta la storia della sua azienda, luogo di smarrimento di parametri etici e morali
Vico Quarto Mazzini in “Dissenten” (24, 25 maggio Teatro Argot) –...
Due uomini fuoriescono dal buio e ciascuno nella sua cella, cominciano le regolari procedure che regolano il particolare habitat di un bagno: guanti di lattice e perlustrazione.
Parole e respiri sono l’unico mezzo di comunicazione...
Freddo di Lars Norén al Teatro Franco Parenti di Milano (scheda...
La scheda spettacolo del lavoro diretto da Marco Plini, all'interno la possibilità di acquistare i biglietti scontati.
Ricci e Forte al Teatro Elfo Puccini di Milano (schede spettacoli)...
Le schede degli spettacoli in scena al Teatro Elfo Puccini di Milano. All'interno la possibilità di acquistare i biglietti scontati.
Grimmless di Ricci/Forte – Teatro India – dal 29 marzo (scheda...
La scheda dello spettacolo in scena fino al 2 aprile al Teatro India
Spara Frank alla Fonderia delle Arti dal 15 marzo (scheda spettacolo)
La scheda dello spettacolo in scena dal 15 al 27 marzo alla Fonderia delle Arti di Roma