EUROPE: 18, 19 e 20 giugno 2010 – Argot Off –...
La vicenda si svolge in un piccolo paese di confine chissà dove in Europa, in cui le decisioni di un potere centrale quanto mai lontano e sconosciuto si riverberano sulla fragile realtà locale. L’esito è quello di una grande riflessione sulle contraddizioni del nostro continente: il rapporto con il cambiamento tecnologico, la crisi economica, la conseguente disoccupazione, il confronto tra culture differenti con risultati molteplici ed inaspettati.
Frankenstein di Stefano Massini alle Fonderie Limone di Moncalieri dal 9...
Frankenstein
ossia il Prometeo Moderno
scritto e diretto da Stefano Massini
liberamente ispirato al libro di Mary Shelley
Sandro Lombardi dà viso e voce alla Creatura
con (in...
Gabriele Vacis al Teatro Valle dal 3 al 22 novembre
Zio Vanja sarà in scena dal 10 al 22 novembre, singole serate invece per Novecento, Libera Nos, Uno scampolo di paradiso, Synagosity, Amleto a Gerusalemme e Camillo Olivetti. Al lavoro di Gabriele Vacis il teatro gestito dall'Eti riserva una delle monografie che caratterizzano l'interessante stagione 2009/2010.
Hell – Emio Greco
coreografia luci, scena e concept suono Emio Greco | Pieter C. Scholten
con Victor Callens, Dereck Cayla, Vincent Colomes, Sawami Fukuoka, Emio Greco, Neda...
Giorni felici – Bob Wilson
Per alcuni versi l’ho sempre sentito vicino al mio lavoro, ma solo adesso, dopo trentacinque anni, ho deciso di accettare la sfida e confrontarmi con lui.
Mi piace Giorni Felici perché è allo stesso tempo molto semplice ed estremamente complesso. Si comprende immediatamente la situazione. Se compri il biglietto di uno spettacolo intitolato Giorni Felici, entri in teatro e vedi una donna sepolta fino al collo, puoi dimenticare la situazione e sentirti liberamente coinvolto
All'interno le date dello spettacolo
Edipo Re
Edipo Re
di Sofocle
regia Antonio Calenda
traduzione Raul Montanari
con Franco Branciaroli, Giancarlo Cortesi, Alfonso Veneroso, Emanuele Fortunati
e con (in ordine alfabetico) Livio Bisignano, Tino Calabrò, Angelo...
Giusto la fine del mondo
Giusto la fine del mondo
di Jean-Luc Lagarce
traduzione Franco Quadri
regia Luca Ronconi
scene Marco Rossi
costumi Margherita Baldoni
luci Claudio De Pace
con (in ordine alfabetico) Riccardo Bini, Francesca...
Hell – Un’altra storia del moro di Venezia
HELL
Un'altra storia del moro di Venezia
da William Shakespeare
adattamento Francesco Giuffrè, Riccardo Scarafoni
con Federica De Cola, Mauro Mandolini, Giorgio Marchesi, Marta Nuti, Riccardo Scarafoni
scene...
Epta
NICOLA PIOVANI
EPTA
Suite strumentale in sette movimenti per sette elementi
musica Nicola Piovani
flauto Alessio Mancini
sassofono/clarinetto Luca Velotti
fisarmonica Fabio Ceccarelli
violoncello Ester Nagypal
contrabbasso...
Ecuba
ISA DANIELI
ECUBA
di Euripide
adattamento e regia Carlo Cerciello
con Franco Acampora, Fortunato Cerlino, Ciro Damiano, Niko Mucci, Imma Villa, Autilia Ranieri, Caterina Pontrandolfo, Daniela...
Est Ovest
ROSSELLA FALK
LUCIANO VIRGILIO
CLAUDIO BIGAGLI
DANIELA PIPERNO
EST OVEST
testo e regia Cristina Comencini
con Viola Graziosi, Merita Xhani
Elisabetta Arosio, Roberto Infascelli
Alessandro Sperduti
scene Paola...
Filumena Marturano
di Eduardo De Filippo
regia Francesco Rosi
Produzione Teatro di Roma
con Lina Sastri, Luca De Filippo
e Nicola Di Pinto, Antonella Morea, Silvia Maino, Gioia Miale, Carmine...
Finale di partita
di Samuel Beckett
regia Massimo Castri
Produzione Teatro di Roma
Emilia Romagna teatro Fondazione, teatro Metastasio Stabile di Toscana
Castri affronta per la prima volta un testo del...
Emilia Galotti
da Gotthold Ephraim Lessing
drammaturgia Paolo Fallai
regia Alessandro Berdini
con Elettra Mallaby, Paola Rinaldi, Luigi Di Fiore, Alberto di Stasio, Daniele Griggio
teatroinaria, Stanze luminose
Emilia Galotti è...