HomeSchede spettacoliEHFilumena Marturano

Filumena Marturano

filumenadi Eduardo De Filippo
regia Francesco Rosi

Produzione Teatro di Roma

con Lina Sastri, Luca De Filippo

e
Nicola Di Pinto, Antonella Morea, Silvia Maino, Gioia Miale, Carmine Borrino, Daniele Russo, Antonio D’Avino, Giuseppe Rispoli, Chiara De Crescenzo

scene Enrico Job
costumi Cristiana Lafayette

Teatro di Roma e Elledieffe presentano La Compagnia di Teatro di Luca De Filippo

Filumena Marturano, donna del popolo, ex prostituta, tolta dal postribolo da un napoletano borghese e benestante, Domenico Soriano, tenuta per venticinque anni nella casa di lui come amante, pur se in condizioni di inferiorità; autrice di uno stratagemma per farsi sposare “in extremis” dall’uomo che vuol porre fine al legame perché si è innamorato di una giovane che vuole sposare, è una delle commedie che Eduardo definiva “commedie sociali”.

Rappresentata per la prima volta al Politeama di Napoli il 7 novembre 1946, Filumena Marturano è, delle commedie di Eduardo, la più rappresentata in tutto il mondo; torna in cartellone, dopo l’eccezionale successo della scorsa stagione, per soddisfare le tantissime richieste del pubblico.

ULTIMI ARTICOLI

Oltre la maschera. L’umanità nel teatro di Familie Flöz

Intervista. Una conversazione a distanza con Hajo Schüler, cofondatore e direttore artistico della compagnia tedesca Familie Flöz e regista dell’ultimo spettacolo portato in scena...