Programma Festival Es.Terni 2009
Leggi l'articolo di presentazione
Venerdì 18 settembre
ore: 17,00
INAUGURAZIONE
Bar BCT
ore: 18,15
ROGER BERNAT
domini públic
Piazza della Repubblica/BCT
ore: 21,00
VIA NEGATIVA
Via Nova
CAOS Sala dell'orologio +
(a seguire) DIBATTITO PUBBLICO
Sabato 19...
Orgy of Tolerance – Jan Fabre
Questo spettacolo ha debuttato leggi la recensione
concept, regia coreografia, scenografia Jan Fabre
testi creati con i performer
drammaturgia Miet Martens
performer Linda Adami, Christian Bakalov, Annabelle...
Festival Vie 2009: a Modena, Carpi e Vignola si esplora il...
L’astronauta che ci accompagna in questa edizione, usa ogni mezzo di trasporto possibile per raggiungere le mete desiderate, e noi ci auguriamo di...
Programma Romaeuropa Festival 2009
Leggi l'articolo di presentazione
22 SET
Palladium
Mansaku-no-kai Kyogen Company
Bo-Shibari | Kawakami | Kagyu
23 SET / 26 SET
Teatro Olimpico
Orchestra di Piazza Vittorio
Il Flauto magico secondo...
Romaeuropa Festival 2009: in programma 2 mesi di teatro, arte e...
Dal 23 settembre al 2 dicembre il meglio delle arti performative è a Roma. La 24° edizione del festival coinvolge nuovi spazi all'interno della città e presenta alcuni degli artisti più interessanti d'Europa:
il teatro shakespeariano di Peter Brook, la drammaturgia della memoria sperimentata dai Mutaimago con l'ultimo Madeleine, la tradizione del teatro giapponese della Mansaku-no-kai Kyogen Company, trasfigurazione nelle marionette di William Kentridge, le sperimentazioni visive dei Santasangre, il blasfemo e scandaloso Orgy of Tolerance di Jan Fabre. Questo per il teatro, poi c'è la musica, la danza e le arti visive.
Programma Festival Vie 2009
Il calendario completo degli spettacoli che si terranno durante il Vie Scena Contemporanea Festival a Modena Carpi e Vignola dal 9 al 17 ottobre 2009
Eterotopie 2009 – Palazzo Te – Mantova 2/5 settembre
Riceviamo e pubblichiamo:
Festival “Eterotopie, altri luoghi” - Palazzo Te – Mantova 2/5 settembre 2009
L’arte contemporanea prende vita, ancora una volta, nella cornice antica...
Programma Eterotopie 2009
Leggi il comunicato stampa della manifestazione
2 settembre
Ore 21.00 • Cortile d’onore
TULSE LUPER VJ 60’
Peter Greenaway e DJ Radar
Ore 22.15 •...
Festival Castel Dei Mondi 2009: ad Andria il teatro internazionale e...
Dal 27 agosto al 6 settembre la città pugliese sarà abitata da alcuni tra gli artisti teatrali più interessanti d'Italia, ma ci sarà spazio anche per giovani compagnie e per la vetrina del progetto Teatri Abitati.
Tra le ospitalità Babilonia Teatri, Mario Perrotta, Sandro Lombardi, Gaetano Ventriglia, Cantieri Coreja, dalla Repubblica Ceca The Forman Brothers' Theatre, e poi Roberto Corradino / Reggimento Carri, Filippo Timi, Ricci/Forte, Teatro Minimo, Manifattura Scalza, La Luna nel Letto, Fibre Parallele, Rotozaza, Gianfranco Berardi. Ma non solo spettacoli: laboratori, seminari, dibattiti e un festival parallelo con l'avanguardia musicale italiana.
Programma Festival dei generi teatrali Operum Harmonia 2009
Gli spettacoli della rassegna che si terrà il 29 e 30 agosto a Farfa, in provincia di Rieti
Es.Terni 2009: anticipazioni sulla 4° edizione del festival
10 giorni di arti performative, video, installazioni e danza con Silvia Costa/Plumes dans la tete, Menoventi e il loro ultimo Postilla, spettacolo per una sola persona alla volta; la ricerca di Sineglossa, iniziata già nell'edizione 2008, con Undo; e poi Fibre Parallele con l'ironico e straziante Fure de Sanghe; infine lo studio di Caterina Poggesi, Tangeri II, nato anch'esso come spettacolo per un solo spettatore.
Tra gli artisti italiani già affermati, anzi richiesti ormai anche all'estero, spiccano le presenze di Antonio Latella che porterà le sue dodici ore di Hamlet's portraits e i Motus con Crac.
Festival dei generi teatrali Operum Harmonia 2009: Rezza, Manifattura Scalza e...
29 e 30 agosto il borgo di Farfa in provincia di Rieti si accenderà di spettacoli. In programma Antonio Rezza, Manifattura Scalza e Gruppo Dire. L’ingresso a tutti gli spettacoli è gratuito, inoltre nei giorni del Festival sarà possibile degustare prodotti tipici della Sabina.
Granara Teatro Festival 2009: una rassegna a impatto zero
Il consumo elettrico che richiede un allestimento medio della durata di un'ora, con l'utilizzo delle luci teatrali tradizionali, corrisponde al consumo elettrico di una famiglia per circa dieci giorni. Il concetto del Granara Teatro Festival vuole ribaltare questa visione andando nella direzione di una riduzione del consumo e di un'auto produzione energetica. L'energia elettrica utilizzata durante il festival è la stessa prodotta dai due Impianti fotovoltaici a Granara.Tra gli artisti: Alma Rosè, Giorgio Sangati, Babilonia Teatri, Gli Omini, Fabio Monti.
Programma Granara Teatro Festival 2009
Il calendario del Granara Teatro Festival 2009: spettacoli, incontri, workshop