Home Blog Page 813

Camera a Due e Lùisa: Frammenti Teatro 2009

Manuela Cherubini cuce sul corpo di Lùisa Merloni un vestito perfetto, l'attrice è a suo agio e si diverte nei panni del personaggio creato da Daniel Veronese. La regia della Cherubini è accurata quanto la sua traduzione, ma allo stesso tempo è praticamente invisibile, concentra tutto il lavoro sull' ironica ed efficace Luisa Merloni. La fa recitare prima seduta e poi in piedi, ma sempre immobile, quasi sempre con le mani in tasca. E' un'immobilità piena di tensione che, grazie alla vocalità della Merloni, fatta di paradossali pianti, ironici singhiozzi, repentini cambi di ritmo e di toni, trasmette al meglio il testo. Lo spettacolo in concorso, Camera a Due, non convince, Francesco Laterza e Serena Noto, portano sul palco dello Spazio Zip un'idea ancora troppo acerba e ingenua. Scenicamente troviamo un corpo in canottiera e mutande, è quello di Laterza, sempre in scena, si muove su un tappeto di frammenti di carta, musiche accattivanti e testi poetici di stampo tardoadolescienziale fanno il resto.

Codice Ivan e Odemà: la Generazione Scenario ha chiuso Short Theatre...

Le recensioni di A tua immagine, di Odemà, segnalazione speciale al Premio Scenario e dello spettacolo vincitore, Pink Me & The Roses. Erano numerosi gli spettatori ieri sera al Teatro India, e non vi erano solamente i soliti addetti ai lavori, non erano solo critici, artisti e direttori di teatri a fare la fila per assistere agli spettacoli della Generazione Scenario, anche tanti semplici appassionati si accalcavano per trovare un posto nell’ex-fabbrica della Mira Lanza. Il pubblico rimane coinvolto dalll'ironia filosofica di Odemà, perplessità invece sul lavoro di Codice Ivan, coraggioso, ma avaro di emozioni.

Stagione 2009 – 2010 Nuovo Teatro Nuovo (Napoli)

Il programma della stagione 2009/2010 del teatro Stabile d'innovazione Nuovo Teatro Nuovo di Napoli.

Programma Le Vie dei Festival 2009 – Teatro India 18-27 settembre

venerdì 18 ore 20 A Charlie Parker film proiezione * di Leo de Berardinis e Perla Peragallo ore 21.30 Totò Principe di Danimarca film proiezione * di Leo...

In altre parole 2009: Teatro Lo Spazio – Rassegna di drammaturgia...

Teatro LoSpazio 17 settembre ore 19.30 Per il bene di tutti di e a cura di Francesco Randazzo con Giovanni Carta, Emanuela Trovato, Francesco Sala, Walter Da...

Revolution MAD:al Quirino i vecchi maestri e le nuove generazioni

Parte la rassegna internazionale Maestri Avanguardie Derive del Teatro Contemporaneo. Dal 15 al 28 settembre grazie a Lorenzo Gleijeses l'ex Teatro Eti ospiterà il lavoro dell' Odin Teatret di Eugenio Barba, il Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards, una giornata dedicata a Leo de Berardinis e poi Chiara Guidi, Fanny&Alexander e i giovani Sutta Scupa , MK e Psicopompo Teatro, per citarne solo alcuni. Un festival del teatro di ricerca da non perdere, peccato che ci metterà nella condizione di scegliere e di dover rinunciare ad altre manifestazioni interessanti. D'altronde il Nuovo Teatro è sempre costretto ad esibirsi nei frammenti di tempo che le stagioni ufficiali gli concedono...

Programma MAD – rassegna internazionale – Teatro Quirino

Il programma dela rassegna che si terrà dal 15 al 28 settembre al Teatro Quirino Vittorio Gassman. MAD: rassegna internazionale di teatro. Maestri Avanguardie Derive del teatro contemporaneo

Teatro dei Popoli all’Orologio dall’11 al 20 settembre

Afrodita Compagnia porta in scena la kermesse, intitolata Cuori a pezzi, dove saranno presentati due episodi: Migration revue (i rifugiati) per la regia di Dani Horowitz e Struggimenti (le badanti) di Claudia Della Seta e Yossefa Even Shoshan, per la regia di Claudia Della Seta e Glenda Sevald. Entrambe le messe in scena nascono da due laboratori che la compagnia ha tenuto sul territorio, uno a Prato e l'altro a Roma.

Short Theatre 2009: senza tetto né legge

Nel programma, purtroppo quest'anno di soli tre giorni a differenza dell'intera settimana dell'edizione 2008, non solo espressioni eterogenee della scuola romana come Roberto Latini che presenterà l'ultima versione del progetto Radiovisioni su Iago, Desdemona e Otello, oppure Andrea Cosentino con Primi passi sulla luna, l'ultimo lavoro della coppia Elvira Frosini e Daniele Timpano, i Tony Clifton Circus, c'è anche spazio per la Generazione Scenario, ovvero quei giovani talenti vincitori di premi e segnalazioni durante il percorso dell'omonima manifestazione. Troviamo così Codice Ivan, vincitori proprio del Premio Scenario, Marta Cuscunà alla quale è andato il premio Ustica e poi Anagoor. Imperdibili saranno anche le performance di Kinkaleri, Sistemi dinamici altamente instabili e naturalmente Spara, trova il tesoro e ripeti - Birth of a nation, ultima fatica dell'Accademia degli Artefatti.

Programma Short Theatre 2009

All'interno il programma completo della 4° edizione della rassegna diretta da Fabrizio Arcuri

Programma Frammenti Teatro 2009

Leggi l'articolo di presentazione Mercoledì 16 Settembre ore 18.00 T.T.T. (think tank theatre) aperitivo d'approfondimento EDITORIA TEATRALE: LE VETRINE DELLA CONTEMPORANEITÀ Intervengono: Debora Pietrobono, organizzatrice teatrale Lucia Calamaro, attrice e...

Frammenti Teatro 2009: la scena emergente allo spazio Z.I.P di Frascati

Oltre agli artisti selezionati per il festival (Carlotta Piraino, Francesco Laterza / Serena Noto, Teatro delle condizioni avverse, Strumenti Umani, Biancofango) assisteremo anche a importanti ospitalità come quelle dell'Accademia degli Artefatti che proporranno Nascita di una nazione, Psicopompo Teatro con Lùisa, due produzioni dello Sopazio Z.I.P. e poi reading e aperitivi di approfondimento.

BMotion 2009: a Bassano del Grappa una settimana per il nuovo...

Una settimana tra gli artisti dell'ultima Generazione Scenario, come Anagoor, Marta Cuscunà, e poi i vincitori del Premio, Codice Ivan. Questi si confronteranno con gruppi che già da qualche anno calcano felicemente le scene nazionali e internazionali come Babilonia Teatri, Mutaimago, Santasangre (separati da pochi anni di distanza). A completare l'eterogeneo affresco del nuovo teatro italiano ci pensa la particolare esperienza di Teatro Sotterraneo, Teatrino Giullare, Mele Ferrarini, Alessia Toffanin e  Vania YBarra (giovane performer di origine paraguaiana)

Programma BMotion Operaestate 2009 – Bassano del Grappa

Leggi il l'articolo di presentazione Lunedì 31 Agosto 21.00 h CSC Garage Nardini Bassano del Grappa ANAGOOR (Italia) Jeug Martedì 1 Settembre h 21.00 Teatro Remondini Bassano del Grappa LA PICCIONAIA | BABILONIA...

ULTIMI ARTICOLI

Il futuro del teatro del futuro

Il Festival Contemporaneo Futuro ha promosso una indagine sulle drammaturgie per le nuove generazioni, chiedendo a ragazze e ragazzi di scuola media e superiore...