Recensioni

HomeVISIONIRecensioni

Artista, nomade, migrante. La prima europea di Panorama di Motus

Siamo stati i primi a vedere, qui in Europa, la nuova creazione di Motus. Uno spettacolo dal forte nervo politico, prodotto da La Mama...

La veglia di Rosario Palazzolo. Verità in pasto alla mondovisione

Rosario Palazzolo firma la regia del suo testo La veglia, ultimo della trilogia dal titolo Santa Samantha Vs – sciagura in tre mosse, presentato...

Quei ciliegi che resistono a una vita in vacanza

Il giardino dei ciliegi - Trent'anni di felicità in comodato d'uso di Kepler 452, con Nicola Borghesi, Paola Aiello e Lodo Guenzi, sala Thierry...

Balletto di Roma. Attualizzare il mito

Il Balletto di Roma inaugura il triennio con una nuova direzione artistica e con Bolero Trip – Tic, trittico al femminile sulle coreografie di Giorgia...

È solo amore (non è una recensione sul Teatro Comico di Roberto Latini)

Due giovani spettatori mi hanno chiesto cosa pensassi del Teatro Comico di Roberto Latini, alla fine del primo atto, nella sala del Piccolo Teatro...

Alessandro Preziosi, la danza inquieta di Van Gogh

Il testo di Stefano Massini, L'odore assordante del bianco, è stato messo in scena da Alessandro Maggi con Alessandro Preziosi e prodotto dal  Khora.teatro e dal Teatro...

Il canto di Ulisse. Con il Sole, una lezione di epica

In anteprima al Teatro India di Roma Canto la storia dell'astuto Ulisse della Compagnia del Sole, scritto e diretto da Flavio Albanese. Recensione. Se al termine...

Spettatori o fedeli? A teatro la destra religiosa di Trump

Giacomo Sette presenta al Teatro Studio Uno Il Peccato, ispirato al documentario Jesus Camp diretto da Rachel Grady e Heidi Ewing ed ambientato negli...

Centro Zo di Catania: The medium is the message?

A Catania, al Centro Zo, abbiamo visto due dei lavori che compongono la quadrilogia KThack – 4VR: Soggiornando vicino e Tifeo – il tradimento dell’orecchio. Una...

Abbondanza/Bertoni. Venti anni dopo, l’infanzia è ancora un romanzo

Settecento repliche dopo il debutto, Romanzo d'infanzia giunge al Teatro Fabbricone di Prato e al Teatro Biblioteca Quarticciolo di Roma. Una recensione e una...

Nappo, Musella, Mazzarelli: gli orfani della società di Dennis Kelly

Al Piccolo Eliseo è andato in scena Orphans di Dennis Kelly, su progetto di Monica Nappo che vi recita assieme a Lino Musella e Paolo Mazzarelli. Recensione

Anghiari Dance Hub. Parola ai coreografi, tra bilanci e riflessioni

Anghiari Dance Hub, Centro di Promozione della Danza, sta per iniziare il suo quarto anno di attività. Insieme agli artisti che vi hanno preso...

Mind The Gap, non solo rete. Il teatro come approdo in territori liberati

Cosa succede quando realtà teatrali apparentemente distanti si avvicinano creando relazione? In un paese nei pressi dell'Aquila il Teatro Nobelperlapace ospita due spettacoli del progetto...

Teatro Immediato. I “legami” di Pescara

Teatro Immediato ha ideato il Festival La Cultura dei Legami a Pescara. Un'occasione per un confronto sulle tendenze del contemporaneo e per il debutto...

ULTIMI ARTICOLI

La pulce nell’orecchio. Un coloratissimo laboratorio di idee per il teatro...

Recensione. Carmelo Rifici mette in scena La pulce nell'orecchio di Georges Feydeau, pièce rappresentata per la prima volta a Parigi nel 1907. Visto al...

Prospero | Aprile 2025