Teatro News

HomeComunicatiTeatro News

Inventaria 2025, online il bando

Bando Inventaria 2025. Torna la manifestazione organizzata dalla compagnia Dove Come Quando. Per gli spettacoli finalisti sono in palio fino a 46 repliche e fino a 28 giorni di residenza. Il termine per inviare le candidature è il 9 marzo 2025.

Una nuova Catastrofe. Laboratorio gratuito a Roma

A Roma un corso gratuito di approfondimento per allievi attori e allieve attrici: dallo studio di alcuni testi di Samuel Beckett. Selezioni entro l'11 febbraio 2025

Bando Festival di Resistenza 2025 – Museo Cervi

Online il Bando di selezione per partecipare alla XXIV edizione del Festival di Resistenza 2025, Premio Museo Cervi - Teatro per la Memoria, promosso da Istituto Alcide Cervi in collaborazione con Boorea Emilia Ovest, la cui prossima edizione, che rientra nell'anno delle celebrazioni per l'80° della Liberazione, si svolgerà, con sette serate di teatro, dal 7 al 25 luglio 2025 negli spazi esterni di Casa Cervi di Gattatico (Reggio Emilia). Scadenza domanda di partecipazione: 14 aprile 2025

Premio internazionale Prospettiva Danza Teatro 2025

Possono partecipare i coreografi di età compresa tra i 18 e i 45 anni compiuti al momento dell’iscrizione. I partecipanti possono candidare delle creazioni già precedentemente presentate in pubblico in forma di studio. Premio in denaro di 5000 euro. Entro il 9 marzo 2025.

Call audizioni per selezionare tre attrici per lo spettacolo Defrag

Emilia Romagna Teatro ERT cerca tre attrici, tra i 25 e i 58 anni, per lo spettacolo Defrag da un testo di Vitaliano Trevisan, con la regia di Jacopo Squizzato. Entro e non oltre il 28 febbraio 2025

Bando Premio Hystrio – Scritture di Scena 2025

Scade il 27 gennaio 2025 l'iscrizione al bando della nuova edizione del Premio Hystrio-Scritture di Scena, aperto a tutti gli autori di lingua italiana ovunque residenti entro i 35 anni. Per il 2025 l’ultimo anno di nascita considerato valido per l’ammissione è il 1990.

Concorso  L’arena di Cyrano 2025

Il presente bando mira a selezionare un massimo di 5 compagnie che presenteranno i propri spettacoli sullo storico palco circolare allestito in Piazza dei Mercanti a Milano il 25 febbraio 2023. Rimborso spese ai partecipanti. La compagnia vincitrice potrà esibirsi l'anno successivo con un cachet da 600 a 1500 euro. I partecipanti dovranno inviare via mail il materiale richiesto entro le ore 23.00 del giorno 14 febbraio 2025

 L’Artigogolo 2025, concorso di scrittura teatrale

400 euro per l'opera vincitrice, più la pubblicazione, l'iscrizione ha un costo di 15 euro. Scade il 31 maggio 2025.

Bando Spacciamo culture interdette 2025

 Arte visiva, architettura, teatro e danza: presentazione candidature dal 22 febbraio al 5 marzo al 5 febbraio. BANDO PROROGATO AL 1 MARZO

Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni: Audizione

Si richiede ottima preparazione in tecnica di danza contemporanea e classica, esperienza compositiva e in improvvisazione. Richiesta disponibilità: a partire da giugno 2025. Scadenza invio domanda di partecipazione: venerdì 25 febbraio 2025

Biennale Teatro 2025. A Elizabeth LeCompte e Ursina Lardi i Leoni d’Oro e d’Argento

La Biennale di Venezia ha annunciato per il settore teatro i suoi premi più prestigiosi: Elizabeth LeCompte, statunitense, regista e fondatrice del Wooster Group,...

Teatro Quirino Audizioni per 1 attore: “Moby Dick”

Provini per 1 attore 18-25 anni. Entro e non oltre le ore 17:00 del lunedì 27 gennaio 2025,

Audizione per attrici e attori, 1 e 2 febbraio a Roma

Un attore età scenica 40 anni, Un’attrice età scenica 40 anni, Un attore o attrice (maggiorenne) età scenica 16/18 anni. Inviare materiale entro il 29 gennaio.

Bando Richiedo asilo artistico 2025

Il bando è rivolto a singoli artisti, di qualsiasi nazionalità, ma anche a gruppi, collettivi e compagnie. I candidati potranno presentare uno spettacolo, una performance, un’installazione multimediale da sviluppare in residenza in due o tre tappe presso le realtà proponenti o, in alternativa, candidare un progetto che ha già debuttato in spazi urbani o teatrali. Per ogni tappa di residenza e ogni ospitalità è previsto un cachet di 2 mila euro. Inviare la candidatura entro e non oltre il 14 febbraio 2024.

ULTIMI ARTICOLI

I finanziamenti allo spettacolo dal vivo e il caso Quirino. Che...

Commissioni ministeriali in cui si dimettono i professionisti chiamati ad esaminare i progetti degli enti che hanno fatto richiesta di finanziamento, festival storici esclusi...