Formazione gratuita

Animateria 2024: un corso gratuito per il teatro di figura

Un corso totalmente gratuito sul teatro di figura. Per residenti (o almeno domiciliati) in Emilia Romagna. Le domande d’iscrizione dovranno pervenire entro e non oltre la mezzanotte del 20 febbraio 2024

Malagola: Scuola di vocalità e centro studi internazionale sulla voce. Bando 2024

La Scuola di vocalità e Centro Studi sulla Voce di Ravenna per il terzo anno dà avvio al corso di alta formazione dal titolo Estetiche e tecniche della ricerca vocale e sonora nel periodo compreso tra marzo e maggio 2024. Il corso, finanziato con risorse pubbliche, sarà gratuito e ospitato tra Teatro Rasi e Palazzo Malagola. 

Teatro di Roma: workshop gratuito per attrici e attori afrodiscendenti

Call per attrici e attori afrodiscendenti per il workshop gratuito African American Drama on the Italian Stage. Le domande dovranno pervenire entro e non oltre le ore 18.00 di Lunedì 22 gennaio 2024

Cantieri 2024 – Call For Artists. #sponsor

In vista di Cantieri 2024, appuntamento con l’alta formazione gratuita nell’ambito delle performing arts, in programma a Torino a marzo 2024,  è stata aperta...

Armunia: laboratori gratuiti di teatro, danza e performance

Tornano i laboratori G.I.O.I.A. di Fondazione Armunia, teatro, danza e performance come strumenti per tutte e tutti. Da gennaio a marzo 4 workshop gratuiti per vivere la scena come luogo di partecipazione, socializzazione e dialogo insieme ad artisti, artiste e compagnie di primo piano. Partenza dal 10 al 12 gennaio col danzatore Paolo Girolami. Scadenze non segnalate.

Formazione gratuita Scuola Iolanda Gazzerro: corso Physical Theatre. Masterclass con Hannes Langolf

L’ammissione alle prove di selezione è subordinata alla presentazione della domanda di ammissione, entro le ore 24.00 del 12 febbraio 2024. Dedicato ad attrici e attori con residenza o domicilio sul territorio della Regione Emilia-Romagna.

Formazione gratuita Scuola Iolanda Gazzerro: Drammaturgia Fisica. Masterclass con Michela Lucenti

L’ammissione alle prove di selezione è subordinata alla presentazione della domanda di ammissione, entro le ore 24.00 del 12 febbraio 2024. Dedicato ad attrici e attori con residenza o domicilio sul territorio della Regione Emilia-Romagna.

Formazione gratuita Scuola Iolanda Gazzerro: Drammaturgie. Cantiere di scrittura teatrale

L’ammissione alle prove di selezione è subordinata alla presentazione della domanda di ammissione, entro le ore 24.00 del 08 febbraio 2024. Dedicato ad attrici e attori con residenza o domicilio sul territorio della Regione Emilia-Romagna.

Cantieri 2024: formazione gratuita a Torino

In vista di Cantieri 2024, appuntamento con l’alta formazione gratuita nell’ambito delle performing arts, in programma a Torino a marzo 2024,  è stata aperta una Call for Artists rivolta a professioniste e professionisti del settore. La scadenza per le candidature è domenica 14 gennaio 2024.

Borse di studio per partecipare al Theatertreffen di Berlino

Lo storico festival berlinese seleziona artiste e artisti fino ai 35 anni per un progetto di schoolarship che si terrà dal 2 al 19 maggio 2023. Le persone selezionate assisteranno agli spettacoli e parteciperanno agli incontri internazionali. Il festival si farà carico di viaggio, vitto e alloggio. È richiesta la padronanza della lingua inglese. Deadline al 7 gennaio 2024

Corso gratuito Tecniche di allestimento scenico

Corso Gratuito di Istruzione Formazione Tecnica Superiore IFTS. Tecniche di allestimento scenico "La tradizione dello spettacolo dal vivo nelle Marche che guarda al futuro". Il corso è rivolto a n. 20 allievi di cui 11 donne (più 4 uditori). Il 50% dei posti è riservato a disoccupati e inoccupati. Requisiti: Residenza/domicilio nella Regione Marche. Disoccupati, Inoccupati, Occupati. Scade il 5 dicembre 2023.

Laboratorio gratuito ONDE_cantiere nomade condotto dalla coreografa Simona Bertozzi

Sono aperte le iscrizioni per il laboratorio ONDE_cantiere nomade condotto dalla coreografa Simona Bertozzi che si terrà dall’ 11 al 13 dicembre 2023 al Teatro del Lido, Via delle Sirene, 22, Lido di Ostia nell’ambito di Teatri di Vetro_Composizioni 2023. La scadenza per invio delle candidature è il 30 novembre 2023.

CORPO_CITTÀ. Laboratori gratuiti

Il progetto CORPO_CITTÀ formati in bilico tra_teatro_danza_musica curato da Margine Operativo propone, all’interno del programma di questa seconda edizione - che si sviluppa dal 9 al 26 novembre 2023 a Roma. Scadenze non presenti.

Corso gratuito per macchinista teatrale

Il corso organizzato dal Teatro Nazionale di Genova corso è destinato a 10 persone maggiorenni, con età inferiore a 35 anni, disoccupati, inoccupati e inattivi  con diploma di scuola media superiore, residenti o domiciliati in Liguria. Scade il 9 novembre 2023.

ULTIMI ARTICOLI

Serena Sinigaglia. La forza della coralità femminile in teatro

Serena Sinigaglia è andata in scena con L’Empireo di Lucy Kirkwood al Teatro Nazionale di Genova. L'abbiamo intervistata partendo proprio da questo spettacolo per...