Formazione gratuita

Teatri di Vetro: laboratorio gratuito con Paola Bianchi

Sono aperte le iscrizioni per il laboratorio EKPHRASIS o della caduta condotto dalla coreografa Paola Bianchi che si terrà dal 18 al 24 settembre 2023 a Tuscania (VT) nell’ambito di Teatri di Vetro 17^ edizione_Trasmissioni. La scadenza per invio delle candidature è il 31 agosto 2023.

Teatri di Vetro: laboratorio gratuito con Carlo Massari e Chiara Taviani/C&C

Sono aperte le iscrizioni per il laboratorio condotto da Carlo Massari e Chiara Taviani/C&C COMPANY che si terrà dal 18 al 24 settembre 2023 a Tuscania (VT) nell’ambito di Teatri di Vetro 17 #Trasmissioni. La scadenza per invio delle candidature è il 31 agosto 2023.

A Marsala un workshop gratuito con Filippo Renda

Il laboratorio è gratuito, ai partecipanti verrà richiesto unicamente di coprire la quota assicurativa. Il numero massimo di partecipanti è 12. Entro il 26...

Laboratorio di Livia Gionfrida sull’opera di Franco Scaldati

In vista dei prossimi progetti la regista Livia Gionfrida incontra attori e attrici in un laboratorio di creazione attorno all’opera di Franco Scaldati. Il laboratorio si svolgerà a Roma dal 28 al 30 giugno 2023.

PimOff: laboratorio gratuito con Angelo Campolo

o aperto a tutti coloro che amano il teatro e vogliono compiere un viaggio nel gioco della narrazione. Raccontare in teatro significa mettersi in gioco diversamente da quanto facciamo sulla pagina scritta o attraverso uno smartphone. Nessuna scadenza segnalata.

Un percorso formativo gratuito con Teatro dei Venti

Il Teatro dei Venti apre la chiamata rivolta ad attori, attrici, performer, danzatori, studenti e giovani interessati ad avviare un percorso formativo nel periodo settembre 2023 – giugno 2024. Si cercano persone tra i 18 e i 30 anni, con disponibilità totale per tutto il periodo. Scadenza invio domande di partecipazione:  martedì 20 giugno.

Accademia dei Filodrammatici, ammissione biennio 2023-2025

Le iscrizioni alle prove di selezione per l’ammissione alla Scuola di Teatro dell’Accademia dei Filodrammatici per il biennio 2023-2025 si riceveranno a partire da giovedì 24 agosto 2023 fino alle ore 24.00 di giovedì 7 settembre 2023.

Scuola Iolanda Gazzerro di ERT. Un percorso gratuito con Natalino Balasso

Il corso è gratuito, si svolge a Modena da settembre a dicembre 2023 ed è rivolto a 15 partecipanti già formati in scuole e accademie e/o con comprovata esperienza professionale. È possibile candidarsi fino a domenica 2 luglio 2023

Casa degli artisti 2023. Alta formazione gratuita al Teatro Due

Torna il percorso di alta formazione gratuito del Teatro Due. Scade il 16 luglio 2023

Open-call della nuova edizione di Ischeliu/Richiamo

Seconda edizione Borgo Antico di Rebeccu (Bonorva) 26 luglio - 2 agosto 2023. campus di cinematografia e residenza artistica dedicata alla scrittura, nelle sue varie forme, del proprio diario delle radici. Ai partecipanti sarà garantito viaggio, vitto e alloggio. Scade il 5 giugno 2023

Il festival Attraversamenti Multipli 2023 propone 3 laboratori gratuiti

Un laboratorio di visione interculturale (scadenza iscrizioni 10 giugno), due di danza e  teatro fisico con Carlo Massari e  Compagnia Zappalà Danza (scadenza 1 gugno).

Lo sguardo performativo. Workshop di visione e scrittura giornalistica a Fuori Programma 2023

Tornano i percorsi di formazione di Teatro e Critica a Roma: l'appuntamento è all'interno del festival di danza e arti performative Fuori Programma 2023 La...

Ricercando sulla via di GO! 2025. #sponsor

È online il bando di partecipazione al laboratorio teatrale “Ricercando sulla via di GO! 2025” organizzato dal Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia in...

R-Evolution: nuove opportunità in ambito internazionale per artisti under 35

R-Evolution promuove un percorso professionale nell’ambito della creazione contemporanea, favorendo il dialogo interculturale e l’empowerment delle carriere di giovani artisti. R-Evolution è realizzato dal...

ULTIMI ARTICOLI

Serena Sinigaglia. La forza della coralità femminile in teatro

Serena Sinigaglia è andata in scena con L’Empireo di Lucy Kirkwood al Teatro Nazionale di Genova. L'abbiamo intervistata partendo proprio da questo spettacolo per...