Bandi e concorsi

PROSIT! Concorso “Nuove drammaturgie per un nuovo teatro” II edizione_L’Altrove Teatro Studio

Il vincitore farà parte della stagione 2023-2024 del teatro L'Altrove Studio di Roma, con serata  a incasso. Scade il 13 marzo 2023

Al via le candidature per le residenze artistiche 2024 di Fondazione Cirko Vertigo

È online il bando residenze artistiche 2024 di Fondazione Cirko Vertigo per il progetto Casa del Circo Contemporaneo, rivolto a giovani compagnie e artisti di circo contemporaneo al lavoro su progetti inediti. Per inviare la propria candidatura c’è tempo fino al 30 giugno 2023

Play with Food 2023. Selezione progetti performativi

Play with Food è, in Italia, il primo e unico festival di teatro e arti performative interamente dedicato al cibo. Bando selezione progetti aperto fino al 20 marzo 2023 

Powered by REf 2023. Il bando di Romaeuropa per i progetti under 30

Powered by REf è un progetto di affiancamento, formazione e sviluppo dedicato ad artiste e artisti under 30. Scade il 14 aprile 2023.

Bando Premio “Serra – Campi Flegrei” 2023

Premio Nazionale “Serra - Campi Flegrei” 2023. 400 euro di premio. Iscrizioni fino al 9 marzo per la terza edizione.

Bando Premio Hystrio alla Vocazione 2023

Attrici e attori: online il bando Premio Hystrio alla Vocazione. Fase finale al Teatro Elfo Puccini di Milano dal 16 al 18 settembre 2023. Borse di studio da 500 a 1000 euro. Dedicato agli attori under 30. Scadenza 5 aprile 2023.

Premio Giuseppe Bepo Maffioli 2023. #sponsor

Premio di drammaturgia. In palio 1.000 euro e l’occasione di vedere la propria opera rappresentata in una lettura scenica durante la serata di apertura del festival, che si svolgerà come di consueto nel mese di luglio. Scadenza 15 aprile 2023

Bando per residenze Migramenti 2023

Bando 2023 per l’assegnazione di n° 4 residenze rivolte ad artist*, attrici/attori, danzatrici/danzatori, performer, compagini professionali (non titolari di residenza), con contributo economico. Scade il 5 marzo 2023

Bando premio di produzione “Silvio d’Amico” alla regia, in collaborazione con Romaeuropa

Il bando è rivolto alle allieve e agli allievi registi e attori diplomati (entro e non oltre i 10 anni) del corso di Recitazione e Regia dell’Accademia, tra cui sarà selezionato un progetto per un premio di produzione. Il bando scade il 14 MARZO 2023.

Bando per residenze di danza a Teatri di Vita

La residenza si terrà negli spazi all’aperto di Teatri di Vita (parco e/o spazi adiacenti l’edificio) e in eventuali altri contesti all’aperto (spazi urbani, spazi architettonici), per la durata di due settimane, nella prima metà del mese di maggio 2023. Scade il 12 marzo 2023

Bando under 35 BTTF Festival

Le performance e gli spettacoli selezionati saranno inseriti all’interno del palinsesto del Festival (settembre 2023) e/o negli appuntamenti speciali di avvicinamento al Festival (luglio 2023). BTTF Festival garantisce un cachet per ogni replica; il cachet sarà concordato con l’artista, la compagnia o il collettivo. Scade il 23 febbraio 2023. Dedicato ad artiste/ under 35

II edizione del Concorso “PaT – Passi Teatrali” per la drammaturgia italiana contemporanea – Anno 2023. #sponsor

Oltre a un incentivo economico di €1000, l’opera ritenuta migliore dalla Giuria verrà prodotta da PaT – Passi Teatrali a.p.s. e debutterà nelle stagioni 2023-2024 dei teatri partner. Scade il 31 marzo 23

Vimercate dei Ragazzi. Bando, per due anni per la direzione artistica e organizzativa

l bando ha lo scopo di individuare un soggetto che, in forma singola o associata, possa farsi carico della direzione artistica e organizzativa delle edizioni 2023-2024 da programmare nel secondo finesettimana di giugno, beneficiando del sostegno comunale. Le proposte potranno essere presentate da enti del Terzo Settore che svolgano attività nel settore delle arti performative, in forma singola o associata. La domanda dovrà essere presentato entro il 20/02/2023

Concorso di corti teatrali Teatro Spaccato 2023

Saranno ammessi, dopo una fase di selezione, da un minimo di 6 a un massimo di 15 corti teatrali, la cui rappresentazione si svolgerà nel corso di tre serate. Lə primə classificatə avrà la possibilità di svolgere 150 ore di prove gratuitamente presso la Sala Melies dell’Ex Mercato di Torre Spaccata, lə secondə classificatə avrà la possibilità di svolgere 100 ore di prove, lə terzə classificatə avrà la possibilità di svolgere 50 ore di prove. Entro e non oltre le ore 23.59 del 23 febbraio 2023

ULTIMI ARTICOLI

I finanziamenti allo spettacolo dal vivo e il caso Quirino. Che...

Commissioni ministeriali in cui si dimettono i professionisti chiamati ad esaminare i progetti degli enti che hanno fatto richiesta di finanziamento, festival storici esclusi...