kleis - eventi e comunicazioni

HomeComunicatikleis - eventi e comunicazioni

Zoom Festival 2015. Torna il workshop di Teatro e Critica

Zoom festival 2015. aperte le iscrizioni al workshop di visione e critica che si terrà nella decima edizione della rassegna organizzata da Krypton Per gli iscritti laboratorio e spettacoli gratuiti

Marianna Masselli

Marianna Masselli, cresciuta in Puglia, terminato dopo anni lo studio del pianoforte e conseguita la maturità classica, si trasferisce a Roma per coltivare...

Lucia Medri

Lucia Medri si avvicina alla danza e poi al teatro sin da giovanissima grazie al lungo e determinante insegnamento di Elvira Frosini, presso...

Viviana Raciti

Viviana Raciti, siciliana d’origine, dopo gli studi classici si trasferisce a Roma, dove si avvicina al mondo dell’arte attoriale e all’animazione teatrale, per poi...

Sergio Lo Gatto

Sergio Lo Gatto è giornalista, critico teatrale, editor e traduttore. Attualmente lavora come Responsabile delle Attività Culturali per Emilia Romagna Teatro Fondazione ed è...

Simone Nebbia

Critico teatrale, ha una formazione interamente letteraria. Animatore del quotidiano di informazione teatrale onlinewww.teatroecritica.net, collabora con Radio Onda Rossa e ha fatto parte parte...

Andrea Pocosgnich

Laureato in Storia del Teatro presso l'Università Tor Vergata di Roma con una tesi su Tadeusz Kantor, ha frequentato il master dell'Accademia Silvio D'Amico...

Teatro Orologio 2015/16 – Tempo Critico raddoppia

Teatro Orologio 2015/16. Tempo critico è un workshop di critica teatrale tenuto da TeC all'interno della programmazione del Teatro Orologio di Roma. Quest'anno in due versioni, base e avanzato

#ProgettoDeLorean. Teatro e Critica invade Short Theatre

La decima edizione del festival romano Short Theatre ci vede in prima in un progetto di coinvolgimento del pubblico, #ProgettoDeLorean. Una bacheca digitale e una elettronica raccoglieranno le suggestioni e le riflessioni degli spettatori, animando una serie di incontri. Ecco come funziona...

Zenit. Un workshop e un giornale a Orizzonti Festival

A ChiusiFestival, nasce ZENIT il quotidiano cartaceo che racconta Orizzonti15 . Ideato da Teatro e Critica all’interno del workshop di visione e scrittura critica Teatro e Critica LAB…

Festival Orizzonti 2015 – “Campus per uno spettatore critico”

Festival Orizzonti 2015: un'occasione imperdibile per giovani spettatori. Teatro e Critica e la Fondazione Orizzonti d'Arte cercano 6 studenti universitari o neolaureati per seguire il festival in una redazione-laboratorio...

Registi on the road. Nuovi modelli di produzione e sostegno culturale a confronto

In occasione dell’inaugurazione della Rassegna #primaverargot, 21 aprile / 7 maggio all’Argot Studio, il 20 aprile dalle ore 9.30 presso Città dell’Altra Economia a Testaccio, Argot Studio si fa promotore del quarto incontro del forum itinerante Registi On The Road...

Teatro Pocket. Nasce l’App ufficiale del Teatro

Teatro Pocket è una App per dispositivi mobili interamente dedicata alla comunità teatrale. Un'interfaccia semplice, essenziale e colorata rende accessibili tre funzioni principali: ricerca per data, ricerca per luogo e ricerca per sala teatrale. Lasciatevi guidare...

Meteora. Il giornale di Zoom Festival

A Zoom Festival, nasce Meteora il quotidiano cartaceo che racconta la rassegna. Ideato da Teatro e Critica all'interno del workshop di visione e scrittura critica Teatro e Critica LAB...

ULTIMI ARTICOLI

Il mito degli occhiali da vista alla Biennale Danza di Venezia....

Primo reportage dalla Biennale Danza di Venezia - quest’anno con un programma ‘olimpico’ (e olimpionico...), pieno di danza d’ogni tipo, e per tutti i...