Recensioni

HomeVISIONIRecensioni

Scannasurice di Enzo Moscato. Risalire al dedalo dell’anima

PISTOIA, Piccolo Teatro Mauro Bolognini (27 maggio)

Fabrizio Gifuni. L’attore e Lo Straniero

Fabrizio Gifuni diventa Lo Straniero di Albert Camus. Molto più di un reading dal Teatro Vascello di Roma, in un paesaggio sonoro e di...

Nuda vita. Emma Dante e le sue bestie

Debutta al Piccolo Teatro di Milano il nuovo lavoro di Emma Dante, Bestie di Scena, una riflessione sul lavoro dell'attore, tra vita pubblica e vita privata. Recensione.

Dal rione Sanità a Gomorra. Il Sindaco di Eduardo secondo Martone

Il sindaco del Rione sanità messo in scena al Nest Teatro di Napoli e poi a Torino, con una incisiva lettura di Mario Martone...

L’Orgia del Patologico. Lambire Pasolini

La tragedia di Pasolini del 1968, nella riscrittura di Enrico Maria Carraro Moda prodotta da I Nani inani, è andata in scena al Teatro...

Antonio Tarantino. Il poeta e il silenzio

Antonio Tarantino è autore di Giuseppe Verdi a Napoli, spettacolo in scena al Teatro Vascello di Roma con la regia di Sandra De Falco....

Occhisulmondo e l’artificio di Amleto

La compagnia Occhisulmondo, diretta da Massimiliano Burini, porta in scena Un principe, liberamente ispirato all'Amleto shakespeariano. Lo abbiamo visto al Teatro Torti di Bevagna....

Da Schwab a Schlab, dalle forme ai sentimenti

Attraverso le scritture di Werner Schwab, Dante Antonelli e il suo gruppo stanno attraversando una fertile ricerca. Abbiamo visto l'ultimo capitolo delle riscritture dei...

La fiaba di Fabrizio Arcuri: fame, riso, morte e frenesia

Le due riscritture di Joël Pommerat con la regia di Fabrizio Arcuri hanno debuttato al Teatro San Giorgio di Udine per una produzione del...

Andrea Baracco. Cinico amore che vieni e che vai

Andrea Baracco dirige Romeo e Giulietta, l'ultima produzione di Khora Teatro in tournée nazionale e ancora in scena al Teatro Eliseo di Roma. Recensione Continua...

I giusti del Teatro della Tosse. Uccidere per un’idea

Al Teatro della Tosse di Genova I giusti dall'omonimo testo di Albert Camus, per la regia di Emanuele Conte. Recensione «Il socialismo non è altro...

Carlo Cecchi e Il lavoro di vivere, insieme

In scena al Piccolo Eliseo Patroni Griffi di Roma, Il lavoro di vivere di Hanoch Levin diretto da Andrée Ruth Shammah. Recensione.   Al Piccolo Teatro Eliseo...

Gob Squad: un happening sulla pace e sulla guerra

Debutta in prima nazionale a Torino lo spettacolo War and Peace del collettivo anglo-tedesco Gob Squad. Recensione La tavola è pronta. Imbandita di dolci, frutta,...

Teatro naturale? Io, il couscous e Albert Camus

Teatro delle Ariette al Teatro Biblioteca Quarticciolo con Teatro naturale? Io il couscous e Albert Camus, spettacolo tra teatro e cibo, tra Albert Camus e...

ULTIMI ARTICOLI

Uno va, l’altra resta. C’era una volta di Noemi Francesca

C’era una volta di Noemi Francesca è tra i testi vincitori dell’edizione 2024 del Premio Nuove Sensibilità 2.0 indetto dal Teatro Pubblico Campano. E,...