Recensioni

HomeVISIONIRecensioni

Short Theatre 12. Il pubblico in azione

Oggi si apre Short Theatre 12. Qualche riflessione sulla partecipazione dello spettatore più volte chiamata in causa dagli artisti ospitati alla Pelanda. Nel 2006 il...

Scenari del presente e del futuro a B.Motion Teatro

B.Motion. A Bassano del Grappa le nuove generazioni si confrontano con gli artisti affermati. Uno sguardo su alcune proposte segnalate dal Premio Scenario 2017....

Queer a teatro. Percorsi del contemporaneo

Ospitiamo una riflessione su alcuni spettacoli e laboratori legati all'identità queer, in un contributo tratto da Endnotes, esito del workshop di critica condotto da Roberta Ferraresi...

I Teatri della Cupa: la valle, le arti, la scena

I Teatri della Cupa – Festival del teatro e delle arti nella Valle della Cupa è giunto alla sua terza edizione, svoltasi tra la...

Tovaglia a quadri, ad Anghiari l’arte governa la città

Ad Anghiari la cena di "Tovaglia a quadri" di Andrea Merendelli e Paolo Pennacchini è politica nel suo senso etimologico quindi "arte" per il governo...

Anna-Sophie Mahler. Mentre nulla accade, il mondo cambia

A Venezia, dalla Biennale Teatro 2017, i due lavori della regista tedesca Anna-Sophie Mahler si muovono tra il piacere della memoria e una lucida analisi...

La Veronal. Grammatica e geografia Kova

In prima nazionale al Teatro Vascello La Veronal, compagnia spagnola guidata da Marcos Morau, ha presentato uno spettacolo che ha al cuore la grammatica...

Luciano Colavero. Io non sono Madame Bovary

Al Festival Orizzonti Verticali (San Gimignano) abbiamo visto una riscrittura teatrale di Madame Bovary, firmata da Luciano Colavero, per la voce e il corpo...

Chroma di Alessandro Sciarroni. Ipnotico, radicale, popolare

Alessandro Sciarroni porta in Italia la sua nuova creazione, Chroma, un solo sul movimento della rotazione. Visto a Drodesera e ora di passaggio a...

La macchina degli artifici. Turandot secondo Ricci/Forte

Con la regia di Ricci/Forte, il capolavoro di Giacomo Puccini è andato in scena allo Sferisterio all'interno del programma del Macerata Opera Festival 2017....

Terreni creativi e fertili per la distopia comica di Maniaci d’Amore

Attraversiamo un corridoio, chiuso a destra e sinistra da due file di scaffali sui quali sono sistemate verdi piante aromatiche. «Che rapporto avete con...

Licia Lanera, regina senza fiaba

Licia Lanera presenta in prima regionale The Black's Tales Tour al Teatro Comunale di Novoli durante la terza edizione de I Teatri della Cupa....

Drodesera / Supercontinent. Performance senza confini

Da Drodesera 37 / Supercontinent, qualche istantanea a proposito di performance, spettatorialità e identità apolidi. Reportage La 37esima edizione di Drodesera porta come titolo Supercontinent, stendardo...

Preludio di ribellione nella fortezza di Volterra

A Volterra il Progetto Hybris ideato da Armando Punzo con la Compagnia della Fortezza, e lo spettacolo Le parole lievi. Recensione «Sono un privilegiato. La mia...

ULTIMI ARTICOLI

Prospero | Aprile 2025

PROSPERO | Aprile 2025 La rivoluzione artistica di Francesco. Un teatro che non è stato e forse sarà, di Antonio Attisani, Cronopio (2025) La distribuzione degli...