Le stanze del silenzio. Il MeToo in Italia
In questi ultimi giorni l’associazione Amleta ha riacceso il dibattito sul MeToo in Italia sul la Repubblica e sui social. Tra le attrici coinvolte:...
Il Teatro di Roma diventa Fondazione. Giovanna Marinelli sostituisce Gianluca Sole
Con un comunicato datato 28 dicembre 2022 il Teatro di Roma annuncia l'approvazione in Giunta Capitolina e presso la Regione Lazio del nuovo Statuto...
C.Re.S.Co: sosteniamo il reddito di discontinuità
Indennità di discontinuità. Cresco chiede che vengano individuate le risorse
È di qualche giorno fa l'articolo apparso su L'Espresso nel quale veniva rintracciato l'impegno del...
Umbria Factory Festival. La fragilità della cura
Umbria Factory Festival, seconda edizione del festival ideato da Zut! di Foligno con la collaborazione di La Mama International di Spoleto, un'occasione per riflettere...
Fare teatro in Sicilia: una questione meridionale. Codex a Noto
La decima edizione del Codex festival di Noto (Siracusa), sotto la direzione artistica di Salvatore Tringali, è stato un atto di resistenza: nell’assenza dei...
Un festival salva la città? Del Berliner e del mondo visto...
L'opera da tre soldi del Berliner Ensemble e il lavoro di scouting di Anni Luce: due esempi apparentemente lontani che incarnano lo spirito di...
Gennaro Sangiuliano ministro della Cultura
Al Ministero della Cultura il giornalista Gennaro Sangiuliano
Nato a Napoli il 6 giugno del 1962, il nuovo Ministro della Cultura - e dunque colui...
Teatro in Calabria: alla ricerca di futuro
Dal 22 al 24 settembre la città di Catanzaro ha ospitato il Calabria Showcase, un appuntamento promosso dalla Fondazione Politeama e organizzato da Primavera...
Teatro Eliseo: la Corte costituzionale dichiara l’illegittimità del finanziamento di 8...
La Corte costituzionale ha depositato il 25 luglio 2022 la sentenza n 186 che dichiara illegittimo il decreto del 2017 attraverso il quale la...
Teatro di Roma. 10 domande al commissario Gianluca Sole
Un'intervista senza risposte al Teatro di Roma e al suo commissario Gianluca Sole.
La lunga crisi di gestione cominciata nel 2020 con la vacanza della...
Ha riaperto il Teatro di Villa Lazzaroni di Roma
Inaugurato il Teatro di Villa Lazzaroni. Spettacoli in stagione dall'autunno.
Si è tenuta nel pomeriggio del 5 giugno l'inaugurazione del Teatro di Villa Lazzaroni. Fondamenta...
Teatro del Lido di Ostia: una lettera al sindaco sul decadimento...
Le associazioni che si occupano della programmazione artistica del Teatro del Lido di Ostia (uno dei Teatri in Comune finanziati da Roma Capitale attraverso...
27 marzo: a Roma la festa del teatro è un’assemblea pubblica
In vista dell'assemblea cittadina di oggi 27 marzo, che si terrà a Roma alle ore 15 in Piazza Largo Argentina per ribadire l'urgenza di...
Il teatro popolare d’arte e i cul-de-sac
Una riflessione del drammaturgo Emanuele Aldrovandi, scritta con la forma del dialogo teatrale, per indagare l'annosa questione del teatro popolare d'arte, i rapporti con...