Articoli

HomeArticoli

Arti performative e rigenerazione urbana, l’esempio Fabbrica Europa

A settembre si è tenuta la ventinovesima edizione di Fabbrica Europa. Siamo stati due giorni a Firenze per raccontare i nuovi spazi del Parc,...

 | Cordelia | ottobre 2022 

Recensioni brevi da Roma, Milano, Palermo, Napoli, Castrovillari, Foligno. Cordelia ha visto spettacoli nei festival, nelle stagioni teatrali, negli spazi all'aperto...

I giovani alla Fine della fine del mondo

Recensioni dal festival La Fine della fine del mondo, curato dalla compagnia inQUanto Teatro al Teatro di Rifredi di Firenze: progetti di Sotterraneo e...

L’amore tossico di Onegin alla Scala

Al Teatro alla Scala torna il balletto drammatico Onegin di John Cranko, in un formidabile cast di giovani interpreti dalla cui sorprendente dinamicità è...

Nuove prospettive da Sud. Mercurio Festival a Palermo

A fine settembre si è tenuta presso i Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo la quarta edizione del Mercurio Festival, curato da Giuseppe Provinzano,...

Silenzio in sala? Neanche per idea!

Teatro per le nuove generazioni. Romaeuropa Festival 2022 presenta al Mattatoio di Roma la selezione kids & families con tre spettacoli: KLaNK, Ersilia e...

Il gioco della rappresentazione e lo spazio del teatro. Intervista a Lino Musella

Intervista con Lino Musella. Una conversazione sul mestiere dell'attore, tra teatro e cinema. Dalla vocazione, agli studi, fino al rapporto con i grandi registi....

Da Tunisi. Tashweesh e Dream City, due festival tra attivismo femminista e Welfare

Dalla Tunisia raccontiamo due festival in connessione con l'Europa, Tashweesh e Dream City Si sentono ovunque; serpeggiano tra i muri bianchi e le strette ruelles,...

L’uomo alla sua deriva. Oh little man di Giovanni Ortoleva

La prima edizione di Hystrio Festival è stata accolta a settembre dal Teatro Elfo Puccini. Siamo stati a vedere Giovanni Ortoleva che ha portato...

“Non abbiate soggezione di Shakespeare”. Eduardo e La tempesta

Nel 1984 esce per Einaudi una riscrittura di Eduardo De Filippo de La tempesta shakespeariana. Dello stesso anno è una registrazione in cui il...

Teatro in Calabria: alla ricerca di futuro

Dal 22 al 24 settembre la città di Catanzaro ha ospitato il Calabria Showcase, un appuntamento promosso dalla Fondazione Politeama e organizzato da Primavera...

Nella plaza de El Conde. L’antiteatro del mondo in conflitto

Recensione. La Plaza della compagnia El conde de Torrefiel, è tornato in Italia per due date, al festival Contemporanea di Prato e a Primavera...

Grief & Beauty di Milo Rau. Tre punti di vista

Recensione.  Grief & Beauty di Milo Rau, visto al Teatro Argentina per Romaeuropa Festival. In scena al Teatro Metastasio di Prato e al Teatro...

Alexo di Claudio Morici. Vita e opere di un algoritmo

Recensione. Alexo di Claudio Morici, con una vena comica estremamente affilata, indaga il rapporto tra essere umano e automa. Al Teatro India di Roma. Poniamo...

ULTIMI ARTICOLI

 | Cordelia | maggio 2025

Ecco il nuovo numero mensile di Cordelia, qui troverete le nuove recensioni da festival e teatri