Articoli

HomeArticoli

Teatro in video. Joseph Beuys nella gabbia col coyote

Joseph Beuys con I like America and America likes me per Teatro in video. 11°appuntamento: un uomo e un coyote chiusi in gabbia insieme. In questa sede, si propone la visione del famoso frammento in cui la bestia fa a pezzi il manto di feltro...

Carolyn Carlson e Rothko. Sinestesia di un dialogo

Carolyn Carson porta in scena Dialogue with Rothko, solo in forma di dedica al lavoro dell’artista americano che fece della crisi, della sottrazione anche dell'opera artistica, un atto anzi tutto creativo.

Spoleto. Ascesa e ascesi tra Magelli e Schino

Su e giù per Spoleto. Ci si arrampica dal basso verso l'alto e ritorno al punto di partenza, per la città umbra che è davvero Festival dei 2Mondi. Uno su, l'altro giù. E così tirando i polpacci in un'arrampicata tra le arti sceniche, si raggiungono tappe...

Nederlands Dans Theater 2. Corpo e anima di un ensemble

In una selezione di quattro coreografie la "seconda compagnia" dell'ensemble olandese ha dimostrato un'eccellenza di cui nessuno aveva il coraggio di dubitare, ma lo ha fatto con la sincerità che si dovrebbe esigere anche da gruppi così affermati...

Inequilibrio 2014. La riva dell’oltremare

Armunia sulla costa etrusca coglie il dialogo tra le onde e la riva, tra fondale e membrana. Il teatro accade nel mezzo, nella distanza che separa l'invisibile dal visibile, il presunto dal vero. Ma per questo c'è bisogno del metodo, del tempo, della misura...

Teatro Eliseo sotto sfratto, la parola al direttore Monaci

Teatro Eliseo sotto sfratto, esecutivo dal 29 luglio 2014. Per ora vige (in attesa del solito iter) il vincolo sulla destinazione d'uso. Ma come si è arrivati a un debito simile? Lo abbiamo chiesto direttamente al direttore artistico Massimo Monaci...

Taccuino critico. Ustica, streghe e belle bandiere

Recensioni brevi dal Roma Fringe Festival 2014 con Lamagara di Emilio Suraci e Emanuela Bianchi, dal Teatro Kopó con Sono nato per volare di Giuseppe Arnone e da Limnesia con Belle bandiere di Lorenzo Misuraca e Emiliano Valente...

Teatro Eliseo sotto sfratto, arriva Franceschini

Teatro Eliseo sotto sfratto, esecutivo dal 29 luglio. Se non si trova prima una soluzione. Con un pesante buco di bilancio e i proprietari che non accettano le offerte, la situazione precipita. Parla il Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini...

Teatro di Roma 2014/2015. Le meraviglie e i dubbi

Il Teatro di Roma con la stagione 2014/2015, un ambizioso progetto culturale di Antonio Calbi. Ma lo Stabile non si sbilancia sul Valle e tace sui Quaderni. Tra glia artisti: Castellucci, Latella, Orlando, Filippo Timi, Toni Servillo, ricci/forte...

Dolore sotto chiave: Saponaro tra polemica e visione

Appropriata e discreta l’interpretazione lascia intendere il lavoro consapevole compiuto dagli e sugli attori, che cooperano omogeneamente all’efficacia di una performance che viaggia tra fedeltà e ricerca ...

RIC Festival 2014. Il teatro e la critica non solo a Roma

RIC Festival (Regione Invasioni Creative) realizza a Frosinone, Latina e Rieti un programma completo tra teatro, danza, performance e laboratori. In programma anche un laboratorio di visione e scrittura di Teatro e Critica dal 21 al 27 luglio...

Teatro in video. Kantor e La classe morta

Tadeusz Kantor con La classe morta per Teatro in video. 10° appuntamento. un frammento di quella storica ripresa firmata da Andrzej Wajda nel 1976. Era il 1975 quando Tadeusz Kantor e il suo gruppo teatrale, il Cricot 2, si apprestavano...

Marino lavora sul bando, il Teatro Valle risponde

4 luglio 2014, Roma. Alla dichiarazione del Sindaco Ignazio Marino con la quale il primo cittadino rivela le intenzioni dell'amministrazione di indire un bando per il Teatro Valle (e di gestire il passaggio con il Teatro di Roma) rispondono i tecnici e artisti...

Dominio Pubblico tra arte e politica, parla la direzione artistica

Dominio Pubblico è un progetto che eredita delle storie e che allo stesso tempo butta il cuore oltre l'ostacolo fin dal primo giro, abbiamo fatto una cosa molto grande...

ULTIMI ARTICOLI

Serena Sinigaglia. La forza della coralità femminile in teatro

Serena Sinigaglia è andata in scena con L’Empireo di Lucy Kirkwood al Teatro Nazionale di Genova. L'abbiamo intervistata partendo proprio da questo spettacolo per...