Articoli

HomeArticoli

Combustibili di Teatro di Sacco. Appunti algebrici per un rogo sentimentale

Combustibili di Amélie Nothomb nell'adattamento di Samuele Chiovoloni di Teatro di Sacco, presentato alla Sala Cutu di Perugia e ora in scena al Teatro dell'Orologio...

Dalla rabbia alla pacificazione: Edipo della Compagnia Mauri-Sturno

Al Teatro Eliseo di Roma la Compagnia Mauri-Sturno porta in scena Edipo e Edipo a Colono, con un unico cast e la regia di...

Caesar. Da Shakespeare al Frankenstein del Potere

Al Teatro Parioli di Roma in scena Caesar di Alessandro Marmorini. Dalla Roma antica al mondo contemporaneo. Recensione Prima di sciuparle nel chiacchiericcio, i luoghi...

Ci-korea. Prospettive romane sulla danza contemporanea

Si è svolta a Carrozzerie n.o.t. a Roma una due giorni di riflessione e aggiornamento sul mondo della danza contemporanea nella Capitale. Un resoconto e un punto sulla formazione.

Swiss Contemporary Dance Days. La piattaforma della danza elvetica a Ginevra

Reso, la rete della danza svizzera, ha scelto Ginevra per accogliere la terza edizione dell’iniziativa Swiss Contemporary Dance Days. La restituzione di alcune delle...

Teatro di Roma 2014 – 2016: i tweet dalla conferenza stampa

Teatro di Roma 2014 - 2016: i tweet dalla conferenza stampa. Il futuro del Valle, le criticità, l'aumento del pubblico, la delibera 126...

Sull’abbandono. Le muse orfane di Bouchard

Al Teatro Argot Studio, Paolo Zuccari dirige l'adattamento de Le muse orfane scritto da Michel Marc Bouchard. Recensione Parlano di compromesso, il regista Paolo Zuccari...

Nora Helmer non è una femminista. Una casa di bambola per Andrée Ruth Shammah

Una casa di bambola di Henrik Ibsen diretto da Andrée Ruth Shammah al teatro Argentina. Recensione Antonio Gramsci nel 1917 vedeva nella rivolta di Nora...

Teatro in video. Le 120 giornate di Sodoma di Giuliano Vasilicò

Teatro in video 38° appuntamento. Il 15 febbraio di un anno fa moriva a Roma il regista Giuliano Vasilicò, una delle personalità di riferimento...

Teatro, occhio dei popoli. Da una polemica a una riflessione

Il drammaturgo David Hare avverte il teatro di regia europeo come una minaccia per la purezza del testo classico inglese. Una polemica che può far...

Orestea nello Sfascio. Per un teatro in-civile

Orestea nello sfascio è un workshop di teatro "in-civile" diretto da Terry Paternoster (Internoenki). Un lavoro corale con studenti, allievi attori e non, per indagare il...

Laminarie. Nel Contesto, il teatro

Contesto è la rassegna in programma da febbraio fino ad aprile al DOM La cupola del Pilastro di Bologna organizzata dalla compagnia teatrale Laminarie....

In assenza d’amore. Masculu e fiammina di La Ruina

Masculu e fiammina di Saverio La Ruina è l'ultima produzione di Scena Verticale. Visto al Teatro India di Roma. Recensione «Nella letteratura l’amore è dunque...

Roma Theatrum Mundi. Il 25 febbraio un’assemblea cittadina per il teatro

Roma Theatrum Mundi. Indetta l'Assemblea cittadina per il teatro il 25 febbraio presso il Teatro India. Si tratta di un'occasione importante per discutere, proporre,...

ULTIMI ARTICOLI

La pulce nell’orecchio. Un coloratissimo laboratorio di idee per il teatro...

Recensione. Carmelo Rifici mette in scena La pulce nell'orecchio di Georges Feydeau, pièce rappresentata per la prima volta a Parigi nel 1907. Visto al...

Prospero | Aprile 2025