banner Nuove Storie Elfo Puccini
banner Nuove Storie Elfo Puccini

Circo Sottosopra cerca operatori e operatrici

Le selezioni si terranno: sabato 4 marzo dalle 14:30 alle 18:00 e domenica 5 marzo dalle 10:00 alle 18:00
Presso la Sala Futura della Casa delle Associazioni “Baraccano”, in via Santo Stefano 119/2 a Bologna.
È richiesta la partecipazione ad entrambe le giornate.

Circo Sottosopra cerca operatori e operatrici da inserire nel team!


LAVORA CON NOI! MANDA IL TUO CV PER PARTECIPARE ALLE SELEZIONI!
L’OCCASIONE PER LAVORARE NEL MONDO DEL CIRCO EDUCATIVO A BOLOGNA!

Cerchiamo nuovi operatori e nuove operatrici da inserire nel nostro organico, con mansioni nell’ambito dei corsi della Scuola di Circo Sotto Sopra, nei progetti educativi all’interno degli Istituti Scolastici, negli spettacoli della Piccola Compagnia Sotto Sopra, e nelle progettazioni di attività di circo sociale.

CirCall – Workshop di formazione e selezione in circo educativo e teatro fisico

Le selezioni si terranno:
sabato 4 marzo dalle 14:30 alle 18:00 e domenica 5 marzo dalle 10:00 alle 18:00
Presso la Sala Futura della Casa delle Associazioni “Baraccano”, in via Santo Stefano 119/2 a Bologna.
E’ richiesta la partecipazione ad entrambe le giornate.

CHI SIAMO
“Circo Sotto Sopra – APS Artelego”, associazione dal 2017 attiva sul territorio di Bologna nell’ambito del circo educativo, performativo e sociale, ricerca operatori e operatrici da inserire nel proprio organico.

Dentro all’Associazione di Promozione Sociale convivono due realtà: Circo Sotto Sopra, dedicata prevalentemente al mondo dell’infanzia, e Compagnia Teatrale LegÀmi, contenitore all’interno del quale gli attori ed educatori coltivano un training utile non solo per la loro continua formazione, ma necessario a strutturare una griglia didattica innovativa e reattiva a soddisfare i bisogni emergenti delle nuove generazioni.

La selezione

La call si rivolge a educatori ed educatrici sociali, artisti/e circensi, attori/attrici teatrali, professionisti/e in ambito educativo, artistico e culturale, interessati a:
– Abbracciare la poetica e la metodologia di lavoro dell’Associazione;
– Lavorare con bambini e ragazzi, principalmente tra i 3 e i 5 anni;
– Dedicarsi all’insegnamento all’interno dei laboratori di circo della Scuola di Circo Sotto Sopra e negli Istituti Scolastici del territorio;
– Sviluppare progetti di circo sociale;
– Prendere parte al lavoro di formazione della Compagnia Teatrale LegÀmi.
Si richiede serietà, intraprendenza, professionalità e flessibilità. Non cerchiamo collaboratori, ma operatori desiderosi di inserirsi in un lavoro di team, capaci di mettersi in gioco, di capovolgere il proprio punto di vista e aprire il proprio sguardo: per imparare che giocare è una cosa seria, che permette di riconnettersi a sé stessi e all’Altro attraverso un legame autentico.

Requisiti di partecipazione:
– Avere più di 18 anni
– Possedere delle pregresse esperienze in campo teatrale e/o circense (anche minime)
– Possedere preferibilmente delle esperienze in campo educativo
– Avere preferibilmente delle esperienze nell’ambito educativo e aver già lavorato con i bambini
– Essere preferibilmente automuniti
– Abitare preferibilmente a Bologna o dintorni.

La formazione

CirCall si sviluppa nella forma di una call per selezionare nuovi operatori, ma non solo. Sarà anche l’occasione per partecipare a un percorso di alta formazione che, attraverso l’insegnamento di tecniche circensi e teatrali e di buone pratiche in campo educativo, mira a stimolare la definizione di ruoli professionali che possano interagire con bambini, ragazzi e piccole comunità, a favore di un cambiamento sociale inclusivo, per scoprire insieme il valore della condivisione attraverso un approccio sociale all’arte e alle sue potenzialità.

Durante la formazione si faciliterà una sperimentazione concreta, una ricerca teatrale in cui giocare non solo con il nostro corpo e la nostra voce, ma anche con gli attrezzi tipici delle arti circensi: teatro fisico, acrobatica, teatro-danza, clownerie, equilibrismo e teatro di figura. Attraverso queste tecniche riscopriremo il nostro essere bambini, per poter comprendere come sia necessario tornare ad essere presenti a noi stessi e agli altri.

CirCall sarà guidato dalla regista, attrice e training director Mariagrazia Bazzicalupo e dall’attore e formatore teatrale Marco Rampello.

Contatti
Per partecipare alla call inviate il vostro curriculum vitae e lettera motivazionale a circosottosopra@gmail.com, indicando nell’oggetto “CirCall – CANDIDATURA” e specificando se si è interessati a partecipare sia alla selezione che alla formazione oppure solo a quest’ultima.

Maggiori info sul sito: https://www.circosottosopra.com/circall-workshop-di…/

Leggi altro da LAVORO e BANDI

Vuoi essere aggiornata/o settimanalmente, con una newsletter dedicata ai professionisti del settore? Abbonati al nostro nuovo servizio.

Abbonati alla newsletter professionale

Media Partnership

Nuove Storie 2023. Il teatro emergente, tra paure e desideri

Presentiamo il programma di Nuove Storie 2023, rassegna teatrale che si terrà dal 29 maggio al 30 giugno al Teatro Elfo Puccini di Milano....

ULTIMI ARTICOLI

Il femminile come atto creativo. La danza di Conformazioni

Abbiamo seguito a Palermo la settima edizione di Conformazioni, Festival internazionale di danza e linguaggi contemporanei, per la direzione artistica di Giuseppe Muscarello. Anche quest'anno...